Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2008, 11:08   #1
omino_duff
Senior Member
 
L'Avatar di omino_duff
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Basso al Veneto!
Messaggi: 668
Pannello solare termico

salve a tutti!
ero intenzionato a montare un impianto per riscaldare l'acqua di casa... Tale casa è abitata da 5 persone ed è situata nella pianura padana.
Quanto verrebbe a costare un impianto a circolazione forzata montato e pronto all'uso?

Se qualcuno che ha già montato un impianto mi può dire le sue impressioni, ma sopratutto quanto si risparmia circa all'anno!

Sono gradite informazioni dirette e possibilmente non per sentito dire!
Vi ringrazio
__________________
AMD Athlon 64 3500+ NewCastle | Asus A8N-E | OCZ P.E. rev2 4x 512MB PC3200 (2-2-2-5) | Maxtor 200 GB SATA | Hitachi DeskStar 80 GB| ATI Radeon X550 256MB | Pinnacle PCTV 110i | Sunbeam NUUO 550W | Philips DVD-Ram LightScribe| LG Dvd-Ram |
Mod in progress: *Blu Silent MuleBox* -> 26% complete ___ Mod: *led sul dissi AC Silencer 64*
-> Vendo: alimentatore Q-Tec 550W, Asus A8v deluxe (939)<- -> I miei feedback<-
omino_duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 11:47   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
circa 6/8.000 € ma dipende dall' estensione e dalla posizione..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 11:49   #3
omino_duff
Senior Member
 
L'Avatar di omino_duff
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Basso al Veneto!
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
circa 6/8.000 € ma dipende dall' estensione e dalla posizione..
Tu li hai montati?
il ritorno economico annuo di quant'è circa? (in percentuale)
__________________
AMD Athlon 64 3500+ NewCastle | Asus A8N-E | OCZ P.E. rev2 4x 512MB PC3200 (2-2-2-5) | Maxtor 200 GB SATA | Hitachi DeskStar 80 GB| ATI Radeon X550 256MB | Pinnacle PCTV 110i | Sunbeam NUUO 550W | Philips DVD-Ram LightScribe| LG Dvd-Ram |
Mod in progress: *Blu Silent MuleBox* -> 26% complete ___ Mod: *led sul dissi AC Silencer 64*
-> Vendo: alimentatore Q-Tec 550W, Asus A8v deluxe (939)<- -> I miei feedback<-
omino_duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 12:08   #4
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Dipende, D'estate hai la doccia con acqua calda gratis ad esempio..
d'inverno c'è sempre bisogno dell' assistenza della caldaia a metano..
Risparmio quantificabile in circa 2 KWh al giorno in estate..
direi 30% sul metano... ma non ci metto la mano sul fuoco..
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 12:14   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
E' molto utile soprattutto per gli elettrodomestici (lavatrice e lavastoviglie). Se al posto dell'acqua fredda fai entrare nell'elettrodomestico acqua preriscaldata con il sole, il risparmio elettrico è notevole (considerando l'attuale costo dell'energia elettrica) e il processo di pulizia è più veloce.

Secondo me questo motivo è già sufficiente per investire in un piccolo impianto a solare termico
Qualcuno mi può dire quanto effettivamente si risparmia utilizzando il solare per preriscaldare l'acqua degli elettrodomestici?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 12:58   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Dipende, D'estate hai la doccia con acqua calda gratis ad esempio..
d'inverno c'è sempre bisogno dell' assistenza della caldaia a metano..
Risparmio quantificabile in circa 2 KWh al giorno in estate..
direi 30% sul metano... ma non ci metto la mano sul fuoco..
...ma con 2kwh al giorno solo in estate quanti anni ci metti a ripagare l'investimento?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:00   #7
dendenni
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
Non costano 5/6000 Euro ma la metà , un impianto termico lo puoi costruire anche tu con prezzi ridicoli io l'anno scorso me lo sono fatto a casa in maniera diciamo "amatoriale" i risultati sono stati molto soddisfacenti il risparmio si è attestato sul 50% e il costo dell'impianto è stato di circa 400Euro (in pratica si è già ripagato) .
Tanto per rendere l'idea siamo in 6 a casa usiamo l'acqua calda solo per uso sanitario , sono di Brescia e l'impianto rende da Marzo a Ottobre molto bene .
Ciao
dendenni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:25   #8
omino_duff
Senior Member
 
L'Avatar di omino_duff
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In Basso al Veneto!
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da dendenni Guarda i messaggi
Non costano 5/6000 Euro ma la metà , un impianto termico lo puoi costruire anche tu con prezzi ridicoli io l'anno scorso me lo sono fatto a casa in maniera diciamo "amatoriale" i risultati sono stati molto soddisfacenti il risparmio si è attestato sul 50% e il costo dell'impianto è stato di circa 400Euro (in pratica si è già ripagato) .
Tanto per rendere l'idea siamo in 6 a casa usiamo l'acqua calda solo per uso sanitario , sono di Brescia e l'impianto rende da Marzo a Ottobre molto bene .
Ciao
wow, come hai fatto??
che impianto hai costruito?
__________________
AMD Athlon 64 3500+ NewCastle | Asus A8N-E | OCZ P.E. rev2 4x 512MB PC3200 (2-2-2-5) | Maxtor 200 GB SATA | Hitachi DeskStar 80 GB| ATI Radeon X550 256MB | Pinnacle PCTV 110i | Sunbeam NUUO 550W | Philips DVD-Ram LightScribe| LG Dvd-Ram |
Mod in progress: *Blu Silent MuleBox* -> 26% complete ___ Mod: *led sul dissi AC Silencer 64*
-> Vendo: alimentatore Q-Tec 550W, Asus A8v deluxe (939)<- -> I miei feedback<-
omino_duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:45   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da dendenni Guarda i messaggi
Non costano 5/6000 Euro ma la metà , un impianto termico lo puoi costruire anche tu con prezzi ridicoli io l'anno scorso me lo sono fatto a casa in maniera diciamo "amatoriale" i risultati sono stati molto soddisfacenti il risparmio si è attestato sul 50% e il costo dell'impianto è stato di circa 400Euro (in pratica si è già ripagato) .
Tanto per rendere l'idea siamo in 6 a casa usiamo l'acqua calda solo per uso sanitario , sono di Brescia e l'impianto rende da Marzo a Ottobre molto bene .
Ciao
Sti cazzi come mi piacerebbe farmelo. Se avrò in futuro una casa mia in cui è possibile realizzare un lavoro simile, sarà una delle prime cose che farò

un'altra cosa che mi piacerebbe veramente fare (mi è sempre piaciuto il solare termico) sarebbe un generatore stirling serio da qualche kW posizionato sul fuoco di una parabola bella grossa autocostruita... Costicchia (soprattutto lo stirling) ma secondo me è molto più conveniente del fotovoltaico, anche perché la vita media di uno stirling è molto più lunga.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 18:58   #10
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
un'altra cosa che mi piacerebbe veramente fare (mi è sempre piaciuto il solare termico) sarebbe un generatore stirling serio da qualche kW posizionato sul fuoco di una parabola bella grossa autocostruita... Costicchia (soprattutto lo stirling) ma secondo me è molto più conveniente del fotovoltaico, anche perché la vita media di uno stirling è molto più lunga.

Non mi rubare l'idea, ci avevo pensato prima io

__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 19:01   #11
dendenni
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
è più difficile a dirsi che a farsi , ho semplicemente deviato il tubo dell'acqua fredda in entrata allo scaldabagno facendogli fare un giro sul tetto di casa .

In pratica ho preparato un fondo di polistirolo per isolare il basso poi mi sono costruito una scatola tutto attorno con 4 assi da 15 cm di altezza lunghe 2,5 metri risulta cosi una struttura di circa 6mq all'interno ho acciambellato 150metri di tubo nero in poliestere da 1,25 pollici sopra ho messo il vetro per meglio sfruttare il calore .

in pratica il tubo contiene acqua che si scalda al sole circa 150 litri e allo stesso tempo fa da accumulatore con questo sistema quando apro l'acqua calda di casa nello scaldabagno entra quella calda dal tetto di casa .

Facile e molto funzionale certo per una resa maggiore l'impianto non deve essere troppo lontano dallo scaldabagno per non perdere troppa acqua lungo le tubature , nel mio caso sono solo 3 metri e il tutto va a meraviglia .
dendenni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 22:04   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da dendenni Guarda i messaggi
è più difficile a dirsi che a farsi , ho semplicemente deviato il tubo dell'acqua fredda in entrata allo scaldabagno facendogli fare un giro sul tetto di casa .

In pratica ho preparato un fondo di polistirolo per isolare il basso poi mi sono costruito una scatola tutto attorno con 4 assi da 15 cm di altezza lunghe 2,5 metri risulta cosi una struttura di circa 6mq all'interno ho acciambellato 150metri di tubo nero in poliestere da 1,25 pollici sopra ho messo il vetro per meglio sfruttare il calore .

in pratica il tubo contiene acqua che si scalda al sole circa 150 litri e allo stesso tempo fa da accumulatore con questo sistema quando apro l'acqua calda di casa nello scaldabagno entra quella calda dal tetto di casa .

Facile e molto funzionale certo per una resa maggiore l'impianto non deve essere troppo lontano dallo scaldabagno per non perdere troppa acqua lungo le tubature , nel mio caso sono solo 3 metri e il tutto va a meraviglia .
puoi postare una foto perfavore?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 22:35   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da dendenni Guarda i messaggi
è più difficile a dirsi che a farsi , ho semplicemente deviato il tubo dell'acqua fredda in entrata allo scaldabagno facendogli fare un giro sul tetto di casa .

In pratica ho preparato un fondo di polistirolo per isolare il basso poi mi sono costruito una scatola tutto attorno con 4 assi da 15 cm di altezza lunghe 2,5 metri risulta cosi una struttura di circa 6mq all'interno ho acciambellato 150metri di tubo nero in poliestere da 1,25 pollici sopra ho messo il vetro per meglio sfruttare il calore .

in pratica il tubo contiene acqua che si scalda al sole circa 150 litri e allo stesso tempo fa da accumulatore con questo sistema quando apro l'acqua calda di casa nello scaldabagno entra quella calda dal tetto di casa .

Facile e molto funzionale certo per una resa maggiore l'impianto non deve essere troppo lontano dallo scaldabagno per non perdere troppa acqua lungo le tubature , nel mio caso sono solo 3 metri e il tutto va a meraviglia .
Una cosa tattica sarebbe costruire una parabola lineare.
Volendo fare un lavoro eseguito veramente a regola d'arte, l'ideale sarebbe una parabola lineare bella lunga con un tubo di ferro che passa sul fuoco e un tubo di vetro coassiale al tubo in cui passa l'acqua. Tra il tubo di vetro e quello di ferro bisognerebbe creare il vuoto; più è spinto meglio è. In questo modo il calore si accumula sul tubo per irraggiamento, passando attraverso il vetro, ma non può uscire per conduzione o convezione termica, poiché il vuoto funge da isolante.

PS: da OBI una volta ho trovato degli specchi sintetici fantastici: sono PIEGHEVOLI. Mi spiego meglio: si possono flettere in modo da creare parabole. E hanno il vantaggio di essere molto riflettenti, come devi veri e propri specchi...
Una cosa veramente eccezionale, spero che li vendano ancora quando e se riuscirò a mettere in piedi il progetto.

Ultima modifica di xenom : 08-06-2008 alle 22:39.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 23:13   #14
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
si ma il problema è che quasi tutti gli elettrodomestici...non prevedono il precaricamento di acqua preriscaldata...o comunque se ci sono sono lo 0.0001% dell'offerta del mercato....

Poi un conto è progettare una casa nuova che prevede l'uso di questi dispositivi, in una casa esistente l'acqua calda alla lavatrice o lavastoviglie non la porti....poi hai il problema che la lavatrice lava anche a freddo o basse temperature...
Il solare termico può arrivare senza grossi problemi anche a 70/75°C in estate...

Poi in una nuova costruzione se uno utilizza riscaldamento a pavimento, ed ha un impianto pensato per l'utilizzo dei pannelli solari in modo intensivo (ossia impianto fatto in modo da usare l'acqua calda per riscaldamento casa, acqua sanitaria, cucina e elettrodomestici...il risparmio è veramente tanto, potrei dire un 65% senza problemi tra riscaldamento e acqua sanitaria...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 00:01   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540


come mai non ho ancora sentito parlare di attuatori che orientano il pannello massimizzando l'efficienza? ( salvo poi mangiarsi in corrente tutto il risparmio )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 07:58   #16
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
si ma il problema è che quasi tutti gli elettrodomestici...non prevedono il precaricamento di acqua preriscaldata...o comunque se ci sono sono lo 0.0001% dell'offerta del mercato....

Poi un conto è progettare una casa nuova che prevede l'uso di questi dispositivi, in una casa esistente l'acqua calda alla lavatrice o lavastoviglie non la porti....poi hai il problema che la lavatrice lava anche a freddo o basse temperature...
Il solare termico può arrivare senza grossi problemi anche a 70/75°C in estate...

Poi in una nuova costruzione se uno utilizza riscaldamento a pavimento, ed ha un impianto pensato per l'utilizzo dei pannelli solari in modo intensivo (ossia impianto fatto in modo da usare l'acqua calda per riscaldamento casa, acqua sanitaria, cucina e elettrodomestici...il risparmio è veramente tanto, potrei dire un 65% senza problemi tra riscaldamento e acqua sanitaria...
è vero, però ci sono dei miscelatori esterni, nel quale te imposti la temperatura dell'acqua ed esso manda nell'elettrodomestico l'acqua alla temperatura richiesta
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:40   #17
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
è vero, però ci sono dei miscelatori esterni, nel quale te imposti la temperatura dell'acqua ed esso manda nell'elettrodomestico l'acqua alla temperatura richiesta
si ma quello che voglio dire è che puoi mettere i pannelli solari sul tetto, ed intercetti la tubazione dell'acqua calda e riesci ad offrire acqua calda a costo "zero" per tutta l'acqua sanitaria...

Un elettrodomestico è collegato alla rete idrica diretta dell'acquedotto o all'acqua fredda come preferisci :P...quindi portare il miscelatore all'elettrodomestico o fai un collegamento volante con tubazioni a giro, o hai la fortuna che con un piccolo lavoro riesci a collegarti all'acqua calda e ci metti un miscelatore...(però poi hai il problema delle temperature di esercizio, per questo servirebbero elettrodomestici con miscelatore con sensore integrato che dosano acqua calda e fredda per raggiungere la giusta temperatura...

Cmq un impianto solare come quelli della pubblicità con boiler esterno assieme ai pannelli costa sui 3000€....
un impianto come il mio costa sui 7000/8000€ ma io ho messo panneli separati sul tetto, circuito di riscaldamento dell'acqua in un boiler nel vano tecnico dove pannelli solari e caldaia lavorano assieme per acqua sanitaria, con i vari sensori e elettropompe

Poi purtroppo per motivi di forza maggiore non ho il riscaldamento a pavimento...quindi non li uso per il riscaldamento...

Cmq in estate in assoluto non usi la caldaia...in inverno invece risparmi un 35/40% per la caldaia..
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 19:51   #18
dendenni
Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: BS
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
puoi postare una foto perfavore?
Non so come inserirle ,se mi mandi la tua mail in privato ti mando un disegno che dovrebbe rendere bene l'idea di come funziona se sei interessato nel dettaglio posso fare anche alcune foto .

Ciao
dendenni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 20:17   #19
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
fare un'impianto termico è facile ed economico e funziona abbastanza bene, poi se vuoi avere in non plus ultra con tubi a vuoto ad alto rendimento il costo sale vertiginosamente
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 07:36   #20
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Ecco come farli per benino

http://www.autocostruzionesolare.it/pannelli%20auto.htm
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v