|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
L'Italia in ritardo, sempre più, nel comparto energia
Qui leggete cosa vuole fare il vostro governo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1748906
E qui leggete cosa succede nel resto del mondo civilizzato: http://www.repubblica.it/2007/09/sez...o-america.html Nel 2007 tutti e due i dati a favore del vento. E tra il 2008 e il 2012 la produzione effettiva sarà di due volte e mezza superiore Nuovi impianti ed energia prodotta L'eolico ha sorpassato il nucleare Negli Stati Uniti, il 30 per cento della potenza installata viene dall'eolico In attesa dei reattori di quarta generazione il contributo dell'atomo scenderà di ANTONIO CIANCIULLO ROMA - Il 2007 è stato l'anno del sorpasso: a livello globale, dal punto di vista dei nuovi impianti, l'eolico ha battuto il nucleare. L'anno scorso sono stati installati 20 mila megawatt di eolico contro 1,9 megawatt di energia prodotta dall'atomo. E' un trend consolidato da anni e destinato, secondo le previsioni, a diventare ancora più netto nei prossimo quinquennio. Ma non basta. Per la prima volta l'eolico ha vinto la gara anche dal punto di vista dell'energia effettivamente prodotta. I due dati non coincidono perché le pale eoliche funzionano durante l'anno per un numero di ore inferiore a quello di impianto nucleare e dunque, a parità di potenza, producono meno elettricità. ![]() "La novità è che, anche tenendo conto di questo differenziale di uso, nel 2007 l'eolico ha prodotto più elettricità del nucleare", spiega Gianni Silvestrini, direttore del Kyoto Club. "E gli impianti eolici che verranno costruiti nel periodo 2008 - 2012, quello che chiude la prima fase degli accordi del protocollo di Kyoto, produrranno una quantità di elettricità pari a due volte e mezza quella del nuovo nucleare. Se poi nel conto mettiamo anche il solare fotovoltaico e termico possiamo dire che, tra il 2008 e il 2012, il contributo di queste fonti rinnovabili alla diminuzione delle emissioni serra sarà almeno 4 volte superiore al contributo netto prodotto dalle centrali nucleari costruite nello stesso periodo". La tendenza è consolidata anche dal risveglio del gigante americano. Il 30 per cento di tutta la potenza elettrica installata durante il 2007 negli Usa viene dal vento e il dipartimento federale dell'energia prevede che entro il 2030 l'eolico raggiunga negli States una quota pari al 20 per cento dell'elettricità creando un'industria che, con l'indotto, darà lavoro a mezzo milione di persone. E' un dato in linea con l'andamento di paesi europei come la Danimarca (21 per cento di elettricità dall'eolico), la Spagna (12 per cento), il Portogallo (9 per cento), la Germania (7 per cento). Nonostante le scelte dell'amministrazione Bush, che ha incentivato con fondi pubblici la costruzione di impianti nucleari, negli Stati Uniti l'energia dall'atomo resta invece ferma, sia pure a un considerevole livello, da trent'anni: l'ultimo ordine per una nuova centrale risale al 1978. Nell'aprile scorso sono stati annunciati impegni per 38 nuovi reattori nucleari, ma è molto probabile che il numero scenda drasticamente, come già è avvenuto in passato, nel momento in cui si passa alla fase dei conti operativi: le incertezze legate ai costi dello smaltimento delle scorie, ai tempi di realizzazione e allo smantellamento delle centrali a fine vita hanno rallentato la corsa dell'atomo. In attesa della quarta generazione di reattori nucleari, che però deve ancora superare scogli teorici non trascurabili e non sarà pronta prima del 2030, le stime ufficiali prevedono una diminuzione del peso del nucleare nel mondo. La Iea (International Energy Agency) calcola che nel 2030 la quota di elettricità proveniente dall'atomo si ridurrà dall'attuale 16 per cento (è il 6 per cento dal punto di vista dell'energia totale) al 9-12 per cento. (23 maggio 2008) Ovvio, parliamo di trend e del 2007. Ma è comunque significativo. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
non me ne intendo ma oltre alla percentuale globale di energia prodotta si dovrebbe prendere in considerazione costo della ricerca, sviluppo, costruzione, installazione e manutenzione delle pale e lo spazio necessario per il fabbisogno per vedere quanto effettiavamente e´efficente il processo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Per fortuna l'ENEL si sta muovendo comunque in tal senso, nonostante le direzioni governative:
http://www.enel.it/azienda/lavora_co...izioni_aperte/ LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 12
|
E' logico che bisogna puntare su eolico, solare e fonti rinnovabili!!
C'è solo un unico e insormontabile problema nel nostro sistema economico, che impedisce lo sviluppo di queste fonti. Tale problema è che non c'è nessun capitalista che ti vende l'aria o il sole, a differenza del petrolio,gas, uranio ecc. Saresti libero ,e non più schiavo degli altri!!!
__________________
« Se hai stile hai il tuo metodo che continua mentre tutte le cose vacillano. Mi segui? Sì. Non c'è altro. È molto semplice. E lo stile di vita? Cambia anche questo? Il mio non cambia un granché. Mi limito a bere cose diverse » (Charles Bukowski, in un'intervista di Fernanda Pivano) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
facciamo anche noi vallate intere di ventilatori...
__________________
--------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
che discorsi....
è chiaro che negli altri paesi l'energia prodotta dai NUOVI impianti sia a favore delle fonti rinnovabili!!! HANNO GIà IMPIANTI NUCLEARI!!!!!!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Là investono nella ruota di scorta avendo già la macchina, qua da noi si vorrebbe comprare la ruota di scorta senza avere la macchina....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
ennesimo esempio di articolo (volutamente?) fuorviante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
stiamo parlando della stessa enel che rischia di farsi tagliare le linee di fido dalla banche che voglio avere un elevato rating etico e che si sta spellando le mani a furia di sfregarle a fronte dell'annuncio di scajola, vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Forse ti sfugge il semplice concetto che un "ventilatore" consuma energia per generare vento, una pala eolica l'esatto contrario.
Ma, lo ammetto, sono quisquilie. LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
Quote:
Ultima modifica di Innominato : 23-05-2008 alle 11:23. Motivo: avevo perso il quote... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
noi andremo a nucleare quando tutti gli altri avranno finito
![]() ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
bisogna fare la differenza: calcolare il costo del tutto e del ricavato e vedere se con le tecnologie attuali il plus e´sufficiente o meno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
y normale politica italiana
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Assolutamente no.
Un impianto eolico da 1MW produce AL MASSIMO 1MW (e fin qui anche la centrale produrrebbe al massimo 1MW), ma non lo fa quando c'è bisogno, lo fa solo quando c'è vento. E il vento deve anche essere di un certo tipo per poter sfruttarlo al massimo, ossia il più possibile costante e il più possibile sempre dalla stessa direzione. Quindi quello che è il massimo teorico per gli impianti eolici (e solari) è il massimo reale per le centrali, di qualunque tipo, con la differenza sostanziale che questo massimo in una centrale lo richiedi quando ti serve, mentre in un impianto eolico o solare ce l'hai solo quando si verificano certi fattori indipendenti dalle richieste della rete. Quindi, com'è stato giustamente detto, è ovvio che le nazioni che hanno il nucleare installino centrali ad energie alternative: hanno già la base solida (e differenziata) per la produzione regolare, per cui possono integrarla finchè vogliono con fonti irregolari come eolico e solare.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() ![]() Intendiamoci, gli americani, avranno pure i difetti loro, ma da questo questo di vista sono anni luce avanti a noi. Questi sfruttano ogni possibilità... non si precludono nulla. Oggi c'è convenienza a produrre energia dall'eolico? Bene investiamo sull'eolico. Domani i reattori di quarta generazione saranno più convenienti? Costruiamo nuovi reattori! Tra l'altro loro il nucleare ce l'hanno già... stai certo che non si sognerebbero di ricavare tutta l'energia di cui hanno bisogno solo tramite eolico... loro sono furbi ed intelligenti Noi pirla invece non abbiamo nè l'uno, n'è l'altro. Perchè se questo governo è favorevole al nucleare, quello passato non era a favore nè del nucleare, nè dell'eolico!! Abbiamo già dimenticato che il caro Pecoraro ha messo i bastoni tra le ruote praticamente su tutto ed anche all'eolico? (anche il nostro inceneritore ha avuto i suoi stop ed il povero Bertolaso s'è dovuto pure dimettere per incompatibilità con pecorello) Cioè questi si preoccupano che rovinano il paesaggio, che fanno rumore, che gli uccelli ci vanno a finire dentro e ci lasciano le penne. Per carità, ci sarà anche questo aspetto da valutare, ma per fare qualsiasi cosa (anche ricavare energia pulita a basso costo) occorre scendere a compromessi.... ed invece... Invece niente. E ci permettiamo anche di sputare addosso a chi un minimo di palle per prendere delle decisioni ce le ha, mentre adoriamo chi è senza palle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.