Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2009, 16:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...am3_index.html

In attesa del debutto delle cpu AMD Phenom II per Socket AM3, analizziamo quali siano le innovazioni introdotte da questa nuova piattaforma unitamente a due tra le prime schede madri Socket Am3 disponibili sul mercato: Asus M4A79T Deluxe e Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 16:35   #2
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Ottimo, le CPU AM3 in virtù della loro bontà derivata dall'architettura costituiscono il naturale upgrade per ogni possessore di mobo AM2
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:02   #3
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Ma la piattaforma "Leo" è data da Phenom II + HD4870 + AM3, oppure fa già riferimento alla serie HD5800?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:06   #4
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
la asus è stupenda ....offre tutto quello che uno vuole da una scheda madre
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:21   #5
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
adios asus

a me col cavolo che asus mi vede più!!!!!!!
prenderò la gigabyte quasi sicuramente!!!!
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:25   #6
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
la asus è stupenda ....offre tutto quello che uno vuole da una scheda madre
La Gigabyte no?
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:29   #7
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
ma se in una scheda madre am2 normale ( non am2+ ) che compatibile solo con i phenom e non con i phenom II ( nello specifico una abit kn9s ) ci metto un phenom II che succede ? lo potrebbe riconoscere ?? purtroppo abit è fallita e quindi non si cura più di queste cose...
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:39   #8
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Interessante la Gigabyte per il layout che trovo più razionale rispetto al suo solito.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:59   #9
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
ma se in una scheda madre am2 normale ( non am2+ ) che compatibile solo con i phenom e non con i phenom II ( nello specifico una abit kn9s ) ci metto un phenom II che succede ? lo potrebbe riconoscere ??
Non credo proprio...
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 18:04   #10
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Aspetto di vedere bene anche la MSI 790FX-GD70, la Asus se la possono tenere.
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 18:15   #11
VPaolo86
Member
 
L'Avatar di VPaolo86
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Provincia di Mantova
Messaggi: 61
è una mia impressione o ambo i PCB mi paiono scarni di componenti in diverse aree? Per carità, le dimensioni ATX sono standard, ma sono abituato a vedere circuiterie più affollate sulle mobo. Oltretutto, una volta tanto che avanza spazio, perché non investire 2€ in più e dare più dignità alla sezione audio integrata per la quale Gigabyte ristagna sull'uso dell'ALC889A mentre ASUS si sforza di usare il più nuovo Realtek 1200. Stò per lasciare una Gigabyte che ha lavorato egregiamente per ben 6 anni e se dovessi scegliere tra queste due non saprei decidere così su due piedi: l'ASUS non ha il dual lan del quale faccio volentierissimo a meno, però ha 40 slot per schede grafiche che non occuperò MAI, la Giga probabilmente avrà un audio un pò più scadente (ci piazzo la mia Audigy in attesa di meglio!) ha il dual LAN che non mi interessa minimamente ma è più bilanciata nella dotazione di slot di espansione.
Sulla qualità, a mio avviso tra Giga e Asus non c'è sta gran differenza: utilizzano entrambe condensatori allo stato solido, mosfet a basso RDS e le induttanze in ferrite. La Giga ha in più le piste più ciccie di rame che abbassano l'impedenza al segnale e dissipano più calore (oltretutto si scaldano meno loro stesse). Quest'ultimo aspetto è stato smentito dalla ASROCK ma credo per una questione più commerciale che pratica.
Direi che la Gigabyte è la più equilibrata tra le due. Però magari ASUS è capace di controbattere a breve come è successo per le piattaforme Core i7 dove finalmente è uscita da qualche tempo anche la P6T LISCIA a me molto appetibile.

P.S. Chi ha avuto problemi con le ASUS può gentilmente mettermi al corrente di cosa ha riscontrato? Così, giusto per farmi un'idea...grassie!

Ultima modifica di VPaolo86 : 27-01-2009 alle 18:19.
VPaolo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 18:18   #12
Snyto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1769
10 sata! sbav!
Snyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 18:51   #13
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Snyto Guarda i messaggi
10 sata! sbav!
Sfortunatamente niente RAID 5.

Non lo pretendo Hardware al "100%", ma rinuncerei ad una LAN e 4 SATA per averlo.
Personalmente 10 connettori SATA, li reputo inutili...

2 per le unità ottiche e 4 per gli HD penso che siano più che sufficenti. IMHO.
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 19:04   #14
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da VPaolo86 Guarda i messaggi
è una mia impressione o ambo i PCB mi paiono scarni di componenti in diverse aree? Per carità, le dimensioni ATX sono standard, ma sono abituato a vedere circuiterie più affollate sulle mobo. Oltretutto, una volta tanto che avanza spazio, perché non investire 2€ in più e dare più dignità alla sezione audio integrata per la quale Gigabyte ristagna sull'uso dell'ALC889A mentre ASUS si sforza di usare il più nuovo Realtek 1200.
L'alc1200, di cui non si trova poco o nessun riferimento sul lento sito di realtek, pare che sia un alc889 rinominato apposta per asus
Attualmente credo che l'alc889 sia il più avanzato codec proposto da realtek, anche se ho visto affacciarsi al balcone qualche chip via sulla nuova revisione della asus m3a78, cosa che fa ben sperare perchè i chip audio via erano eccellenti dal punto di vista della qualità.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 19:05   #15
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Ma la piattaforma "Leo" è data da Phenom II + HD4870 + AM3, oppure fa già riferimento alla serie HD5800?
Leo è "la prossima", a fine 2009.
Però magari vuol dire HD4870+AM3+nuovo chipset

Comunque sono solo nomi commerciali, non c'è troppo da starci a pensare.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 19:07   #16
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
ma se in una scheda madre am2 normale ( non am2+ ) che compatibile solo con i phenom e non con i phenom II ( nello specifico una abit kn9s ) ci metto un phenom II che succede ? lo potrebbe riconoscere ?? purtroppo abit è fallita e quindi non si cura più di queste cose...
Riconoscere probabilmente no, ma non è detto che non funzioni. Solo che, come succedeva su alcune asus, qualche parametro come il vcore potrebbe venire impostato male.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 19:19   #17
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
La Gigabyte no?
la asus offre 4 pcie la gigabyte no....quindi si puo'fare un bell crossfire x o triple crossfire x e metterci anche una scheda audio pci e oppure un controller sas; cosa impossibile sulla gigabyte seppur è una bella mobo
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 19:26   #18
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
In effetti sì, meglio sarebbe stato averne anche solo 2 eSATA rimanendo ai 6 interni.

Riguardo al RAID5 si può fare nelle 6 porte del SB750, non mi sembra che sia così castrante poterlo fare con soli 6 dischi :>
Si può fare? Allora mi sono perso qualcosa... o forse mi sono confuso con l' SB700...

Il RAID 5 con il controller di questa scheda madre, non lo vedo con più 4 dischi.
Gestire più di 5-6 dischi vuol dire uccidere le prestazioni.

Con 150€ è possibile acquistare un controller molto più performante ed efficente, in questo caso vedo l'utilità di usare più di 4 dischi.
__________________
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 19:29   #19
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Leo è "la prossima", a fine 2009.
Però magari vuol dire HD4870+AM3+nuovo chipset

Comunque sono solo nomi commerciali, non c'è troppo da starci a pensare.
Però la Dragon fa fuoco e fiamme, c'è da ammetterlo.
Chissà che Leo sia destinato a diventare il re della savana tecnologica...
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H

Ultima modifica di SwatMaster : 27-01-2009 alle 19:32.
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 19:33   #20
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Però la Dragon fa fuoco e fiamme, c'è da ammetterlo.
Chissà che Leo sia destinato a diventare il re della savana tecnologica...
ma LOL
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1