Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2008, 08:21   #1
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
[C] tema di difficile comprensione!! aiuto

salve a tutti

dovrei realizzare questo progetto non chiedo assolutamente la soluzione
ma solo un interpretazione delle ultime 2,3 righe in quanto sta creando diversi grattacapi a me e a miei compagni

ecco il testo

Sia dato un semplice database che rappresenta un elenco di studenti che hanno sostenuto un esame.
Il database `e organizzato sotto forma di file di testo su 3 colonne contenenti informazioni relative
a (Cognome, Matricola, Voto) come ad esempio:

congnome| matricola | voto
________________________________
bianchi | 21323 | 21
rossi | 34342 | 23
verdi | 21212 | 28
________________________________

Scrivere un programma ANSI C che acquisice il database da file, ne effettua un ordinamento in base alla chiave primaria (Cognome) o alle chiavi secondarie (Matricola, Voto) sulla base della scelta dell’utente e produce in uscita il database ordinato. L’ordinamento sulle chiavi secondarie deve conservare l’ordine relativo prodotto dalla chiave primaria.

abbiamo avute diverse idee come :

"credo che sia necessario usare qualche algoritmo di ordinamento stabile tipo (bubble sort o merge sort da verificare) su un array eventualmente di struttura e usarlo su qualsiasi chiave per cui se ordini l'array prima per una chiave secondaria senza avere preventivamente ordinato sulla chiave primaria ottieni un ordinamento per chiave secondaria che a parità di valori potrebbe non avere le chiavi primarie ordinate in quanto manterebbero la disposizione precedente non ordinata"

vi prego aiutateci a decifrare il testo
grazie
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 12:50   #2
MinaVagante
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 351
ma non avete capito la consegna??
io ho capito così: voi avete questo file che contiene delle informazioni completamente messe a caso.
se l'utente sceglie di ordinare in base al nome, chiave primaria, il programma creerà un semplice elenco ordinato alfabeticamente, io di c ne so veramente poco, ma un array di strutture penso sia la cosa migliore da fare
se l'utente sceglie di ordinare in base al numero di matricola, anche in questo caso non ci sono grossi problemi, in quanto è impossibile che due studenti abbiamo uno stesso numero di matricola.
più probleematico è il terzo caso, in quanto ci possono essere degli utenti che abbiano lo stesso voto, e qui ci dovrà essere un ordine sulla chiave secondaria ma anche su quella primaria.
esempio
binachi | 21323 | 21
rossi | 32324 | 23
verdi | 34343 | 21
gialli | 35674 | 29

il programma dovrà eseguire se l'utente sceglie l'ordinamento per voto:
bianchi |...| 21
verdi |...| 21
rossi |...| 23
gialli |...|29

almeno io l'ho capita così, può darsi che sia completamente sbagliato

Ultima modifica di MinaVagante : 17-05-2008 alle 13:01.
MinaVagante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 13:03   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Sta chiedendo che ci sia la possibilita' di ottenere in output l'elenco
- Ordinato per cognome
- Ordinato per matricola, cognome
- Ordinato per Voto, Cognome.

Poi il fatto che cognome sia stato assunto come chiave primaria secondo me e' un errore del testo. Piu' naturale sarebbe stata la scelta della matricola.

Non e' necessario un algoritmo stabile di ordinamento.
Se potete usarlo va benissimo la qsort del C standard.
E' sufficiente scrivere la funzione d'ordine tenga conto di 2 campi invece che di 1 solo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 14:48   #4
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da MinaVagante Guarda i messaggi
ma non avete capito la consegna??
si è questo il punto abbiamo capito tutti una cosa diversa dall' altra
volevamo pareri di persone sicuramente + esperte di noi anche per vedere chi ci si è avvicinato di + , ti ringrazio per il tuo intervento

Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Poi il fatto che cognome sia stato assunto come chiave primaria secondo me e' un errore del testo. Piu' naturale sarebbe stata la scelta della matricola
..
in effetti lo penso anche io ma ti assicura che è giusto cosi
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Non e' necessario un algoritmo stabile di ordinamento.
Se potete usarlo va benissimo la qsort del C standard.
E' sufficiente scrivere la funzione d'ordine tenga conto di 2 campi invece che di 1 solo
..
no purtroppo qsort non credo che si possa utilizzare altrimenti sarebbe troppo facile

quale funzione di ordianamento sarebbe la più indicata?
dovendo scegliere tra insertsort, selectsort, quicksort , mergesort ed heapsort?
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 15:09   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
il quicksort non è stabile, ma è, a mio avviso, quello più semplicemente implementabile tra gli algoritmi a complessità logaritmica, il merge è, se non mi saglio, l'unico stabile tra i tre, l'heap non lo conosco.
bubble e altri "così" quadratici toglili di torno, ti abbassano di mezzo voto la valutazione come minimo (sempre che il vostro profesore sia tipo quelli che ho io)
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 15:46   #6
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
il quicksort non è stabile, ma è, a mio avviso, quello più semplicemente implementabile tra gli algoritmi a complessità logaritmica, il merge è, se non mi saglio
in effetti il quicksort è il più sensato

cmq se quacuno si vuole cimentare ancora a dare una spiegazione ( a parole)
dell' ultima parte del compito è ben accetto
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 16:00   #7
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da PaSteam Guarda i messaggi
in effetti il quicksort è il più sensato

cmq se quacuno si vuole cimentare ancora a dare una spiegazione ( a parole)
dell' ultima parte del compito è ben accetto
rileggendo però il testo dell'esercizio il quicksort deve essere pensionato in quanto non è stabile e non manitene il precedente ordine delle chiavi ma le ributta ognuna in un posto diverso,
una volta che hai l'array con i dati puoi facilemente far scegliere all'utente quale criterio di ordinamento usare tramite un switch. poi semplicemente rimandi indietro l'array, invece di sovrascrivere il metodo di ordinamento, puoi usare invece solo sovrascrivere i metodi comparatori, in maniera che aderiscano allo stesso formato cioè quello dell strcmp che come vedi qui
http://www.cplusplus.com/reference/c...ng/strcmp.html
prende in input due stringhe e ritorna -1 o minori se la prima è minore, 0 se sono uguali, altrimenti 1 se la prima è maggiore

puoi creare una funzione cmp che accetti o in input due char array o due int (tramite l'overloading) e ritorna il formato sopra detto, per gli char fai ritornare il risultato di string compare (strcmp) per l'int fai ritornare la sottrazione fra il primo e il secondo
poi crei un algoritmo di ordinamento merge sort, che puoi vedere qui
http://en.wikipedia.org/wiki/Mergesort
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 16:18   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
rileggendo però il testo dell'esercizio il quicksort deve essere pensionato in quanto non è stabile e non manitene il precedente ordine delle chiavi ma le ributta ognuna in un posto diverso
Non e' necessario che l'algoritmo di ordinamento sia stabile.
E' sufficiente che si sappia scrivere la funzione di ordinamento su due campi invece che uno solo.
Poi se proprio non ci si fida si usa qualcosa come il mergesort che e' stabile e buonanotte.
Ma stabile o non stabile, se dentro la chiave di ordinamento c'e' anche la chiave primaria (come lo e' per tutte le richieste) allora il risultato sara' sempre lo stesso.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 17-05-2008 alle 16:24.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 17:05   #9
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
forse ho capito male io allora
ma questa o
Quote:
primaria (Cognome) oalle chiavi secondarie (Matricola, Voto)
non è per caso una congiunzione avversativa che sta a indicare che se una frase è vera l'altra no?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 17:12   #10
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
forse ho capito male io allora
ma questa o
non è per caso una congiunzione avversativa che sta a indicare che se una frase è vera l'altra no?

Si', hai capito bene, ma gli elementi di ordinamento sono pochi e sono noti.
Con questa clausola
Quote:
L’ordinamento sulle chiavi secondarie deve conservare l’ordine relativo prodotto dalla chiave primaria.
si puo' risolvere il problema in questi 2 modi:
1. Un algoritmo di ordinamento stabile che accetti in input un campo singolo di ordinamento.
In questo modo le 3 richieste si possono risolvere come segue:
- Ordinamento per Cognome.
- Ordinamento per Cognome e poi ordinamento per matricola
- Ordinamento per Cognome e poi ordinamento per Voto

2. Un algoritmo di ordinamento qualsiasi che accetti in input 1 o 2 campi di ordinamentom, grazie al fatto che in tutte e 3 le richieste c'e' di mezzo l'ordinamento almeno anche per chiave primaria.
In questo modo le 3 richieste si possono risolvere come segue:
- Order By Cognome
- Order By Matricola,Cognome
- Order By Voto,Cognome

Se si deve costruire un algoritmo a mano e non si puo' usare il qsort (permesso dalla 2), allora propongo la 1, cosi' si e' sicuri che il compito vada bene.
A patto di scrivere uno degli algoritmi O(N logN)
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 17-05-2008 alle 17:14.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 17:31   #11
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
si puo' risolvere il problema in questi 2 modi:
1. Un algoritmo di ordinamento stabile che accetti in input un campo singolo di ordinamento.
In questo modo le 3 richieste si possono risolvere come segue:
- Ordinamento per Cognome.
- Ordinamento per Cognome e poi ordinamento per matricola
- Ordinamento per Cognome e poi ordinamento per Voto

2. Un algoritmo di ordinamento qualsiasi che accetti in input 1 o 2 campi di ordinamentom, grazie al fatto che in tutte e 3 le richieste c'e' di mezzo l'ordinamento almeno anche per chiave primaria.
In questo modo le 3 richieste si possono risolvere come segue:
- Order By Cognome
- Order By Matricola,Cognome
- Order By Voto,Cognome

Se si deve costruire un algoritmo a mano e non si puo' usare il qsort (permesso dalla 2), allora propongo la 1, cosi' si e' sicuri che il compito vada bene.
A patto di scrivere uno degli algoritmi O(N logN)
ma il fatto che come detto nel testo del compito sia l' utente a scegliere,
fa presupporre che possa scegliere indifferentemente su quale chiave effettuare l' ordinamento e possa farlo quante volte vuole, forse implica
qualcosa di + complesso o sono io che + leggo il testo e + me lo faccio diventare complesso?!?
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 17:57   #12
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da PaSteam Guarda i messaggi
ma il fatto che come detto nel testo del compito sia l' utente a scegliere,
fa presupporre che possa scegliere indifferentemente su quale chiave effettuare l' ordinamento e possa farlo quante volte vuole, forse implica
qualcosa di + complesso o sono io che + leggo il testo e + me lo faccio diventare complesso?!?
secondo me è il primo, per il semplice motivo che uno può prima chiedere che venga ordinato per matricola, poi per nome e infine per voto, creare una variante di un comparatore per ogni permutazione mi sembra un suicidio
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 14:41   #13
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Ciao,

qui trovi l'implementazione in C.

Se vuoi usare il merge sort, aggiungi questa funzione:

Codice:
void mergesort(Studenti *a, Studenti *b, int l, int r, int nOrdinaPer)
{
	int i, j, k, m;

	if ( r > l )
	{
		m = (r+l)/2;

		mergesort(a, b, l, m, nOrdinaPer);
		mergesort(a, b, m+1, r, nOrdinaPer);

		for (i = m+1; i > l; i--)
			b[i-1] = a[i-1];

		for(j = m; j < r; j++)
			b[r+m-j] = a[j+1];

		switch ( nOrdinaPer )
		{
		case 'c':
		case 'C':
			for(k = l; k <= r; k++)
				a[k] = (strcmp(b[i].Cognome, b[j].Cognome) < 0) ? b[i++] : b[j--];
			break;
		case 'm':
		case 'M':
			for(k = l; k <= r; k++)
			{
				if ( (b[i].Matricola < b[j].Matricola) )
					a[k] = b[i++];
				else if ( (b[i].Matricola > b[j].Matricola) )
					a[k] = b[j--];
				else
					a[k] = (strcmp(b[i].Cognome, b[j].Cognome) < 0) ? b[i++] : b[j--];
			}
			break;
		case 'v':
		case 'V':
			for(k = l; k <= r; k++)
				if ( (b[i].Voto < b[j].Voto) )
					a[k] = b[i++];
				else if ( (b[i].Voto > b[j].Voto) )
					a[k] = b[j--];
				else
					a[k] = (strcmp(b[i].Cognome, b[j].Cognome) < 0) ? b[i++] : b[j--];
			break;
		}
	}
}
e modifica la funzione main così:

Codice:
int main(void)
{
	char *szNomeFileIn = "Studenti.txt";
	char *szNomeFileOut = "StudentiOut.txt";
	int c;
	int NumRecords;

	Studenti *pStud, *pStudTemp;

	NumRecords = OttieniNumRecordsDaFileTesto(szNomeFileIn);
	if ( NumRecords <= 0 )
	{
		printf("Il file %s non contiene records.", szNomeFileIn);
		return -1;
	}

	pStud = malloc(NumRecords * sizeof(Studenti));
	if(!pStud)
	{
		printf("Memoria insufficiente.\n");
		return -1;
	}

	pStudTemp = malloc(NumRecords * sizeof(Studenti));
	if(!pStudTemp)
	{
		printf("Memoria insufficiente.\n");
		return -1;
	}

	if ( !LeggiRecords(szNomeFileIn, pStud) )
	{
		printf("Errore nella lettura dei records.\n");
		return -1;
	}

	while ( 1 )
	{
		printf("\n\nInserisci una delle seguenti lettere:\n");
		printf("C -> ordina per Cognome\n");
		printf("M -> ordina per Matricola\n");
		printf("V -> ordina per Voto\n");
		printf("Una qualunque altra lettera per uscire.\n");
		printf("Scelta: ");
		fflush(stdin);
		c = getchar();

		mergesort(pStud, pStudTemp, 0, NumRecords-1, c);
		if ( !ScriviRecords(szNomeFileOut, pStud, NumRecords) )
		{
			printf("Errore nella scrittura dei records.\n");
			return -1;
		}
		else
		{
			switch ( c )
			{
			case 'c':
			case 'C':
				printf("I records, ordinati per cognome, sono stati scritti nel file %s\n", szNomeFileOut);
				break;
			case 'm':
			case 'M':
				printf("I records, ordinati per matricola, sono stati scritti nel file %s\n", szNomeFileOut);
				break;
			case 'v':
			case 'V':
				printf("I records, ordinati per voto, sono stati scritti nel file %s\n", szNomeFileOut);
				break;
			default:
				return 0;
			}
		}
	}

	if ( pStud )
		free(pStud);

	if ( pStudTemp )
		free(pStudTemp);
	
	return 0;
}
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 14:44   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Ciao,
...
E' vietato (giustamente) postare le soluzioni complete degli esercizi scolastici.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 08:17   #15
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
ringrazio vincenzo ma sono d'accordo anche io con la filosofia del forum qui.
quindi lo invito ad editare link e post

più che altro io volevo sapere solo come gli utenti del forum avevano interpretato le ultime righe del tema anche perchè la soluzione proposta da vincenzo rimane sempre un' interpretazione personale e magari non quella giusta dato che ce ne possono essere tantissime!!!
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 11:31   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E' vietato (giustamente) postare le soluzioni complete degli esercizi scolastici.
Quote:
Originariamente inviato da PaSteam Guarda i messaggi
ringrazio vincenzo ma sono d'accordo anche io con la filosofia del forum qui.
quindi lo invito ad editare link e post

più che altro io volevo sapere solo come gli utenti del forum avevano interpretato le ultime righe del tema anche perchè la soluzione proposta da vincenzo rimane sempre un' interpretazione personale e magari non quella giusta dato che ce ne possono essere tantissime!!!
ma quale soluzione, ha scritto solamente un pietoso menu di scelte in C con interfaccia testuale e non senza un paio di leaks

d'altra parte era ovvio, il programma va scritto utilizzando le funzioni predefinite OttieniNumRecordsDaFileTesto, LeggiRecords, ScriviRecords...

l'unica cosa utile che ha scritto è l'algoritmo del mergesort: inutile visto che hai la funzione qsort
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 13:25   #17
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi

l'unica cosa utile che ha scritto è l'algoritmo del mergesort: inutile visto che hai la funzione qsort
non stabile...
mi pare l'abbiamo abbondantemente detto sopra
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:06   #18
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Ostia.... è uguale al compito che devo fare io!!!
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:44   #19
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Ostia.... è uguale al compito che devo fare io!!!

questo post si che risolve tutti i nostri dubbi

benvenuto a bordo
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v