Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 14:07   #1
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
DWM: un vampiro succhia ram

Il processo 'dwm.exe' è il responsabile del compositing delle finestre quando Aero è attivo. Esso fa in modo che ogni finestra abbia il suo framebuffer nella memoria della scheda video, aggiunge effetti di trasparenza e ombreggiatura ai bordi delle finestre, consente alle applicazioni di gestire i thumbnail delle finestre, ecc.

Tuttavia, sul mio computer, il processo DWM non è per niente parsimonioso di risorse. Sono solito tenere attive una quindicina di finestre sul desktop (ovviamente molte di esse sono ridotte ad icona nella taskbar) e, spesso e volentieri, il processo DWM arriva ad occuparmi anche 150MB.
Ogni volta che apro una finestra a schermo pieno, ad esempio il notepad ingrandito a tutto schermo, senza Aero attivo ottengo una diminuzione fisica di ram di meno di 1MB. Con Aero attivo, il notepad aperto a tutto schermo mi consuma 14MB circa di ram. In questo ci vedo due incongruenze:

1) Una finestra di 1680x1050 (la risoluzione del mio desktop) dovrebbe occupare circa 7MB. Perché allora la ram mi diminuisce del doppio?

2) Ho una scheda video dotata di 128MB di vram. Perché il dwm non usa principalmente quella, invece di consumare anche preziosa ram di sistema per mantenere un framebuffer duplicato di ogni finestra aperta?

Vorrei capire se è un problema legato alla mia configurazione hardware e ai driver che uso attualmente, oppure è proprio una gestione della memoria non ottimale da parte del dwm.

Provate anche voi: con Aero attivo, se aprite un notepad a tutto schermo, la memoria fisica di quanto diminuisce? Mi raccomando, non andate a vedere di quanto diminuisce la memoria associata al processo dwm.exe, ma andate a guardare il riquadro "Memoria fisica (MB)", nella scheda Prestazioni della Gestione attività Windows. La memoria fisica disponibile è data dalla somma delle voci "Cache" e "Disponibile".
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 15:30   #2
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
diminuisce del doppio. Comunque fai due conti in tasca io ora ho aperto IE7 con 2 schede e un documendo word 2007.
In esecuzione ho:
msn, windows live mail, synaptics, eset smart security, il pannello ati, asus update, la sidebar, i widgets,deamon tools e nokia pc suite scollegato.
Utilizzo cpu: 2%
Memoria fisica 45%

Ho 2 gb di ram.

vedi tu
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:19   #3
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
diminuisce del doppio. Comunque fai due conti in tasca io ora ho aperto IE7 con 2 schede e un documendo word 2007.
In esecuzione ho:
msn, windows live mail, synaptics, eset smart security, il pannello ati, asus update, la sidebar, i widgets,deamon tools e nokia pc suite scollegato.
Utilizzo cpu: 2%
Memoria fisica 45%

Ho 2 gb di ram.

vedi tu
Si però io facevo un discorso prettamente legato all'utilizzo della memoria da parte di "dwm.exe".
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:58   #4
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Il processo 'dwm.exe' è il responsabile del compositing delle finestre quando Aero è attivo. Esso fa in modo che ogni finestra abbia il suo framebuffer nella memoria della scheda video, aggiunge effetti di trasparenza e ombreggiatura ai bordi delle finestre, consente alle applicazioni di gestire i thumbnail delle finestre, ecc.

Tuttavia, sul mio computer, il processo DWM non è per niente parsimonioso di risorse. Sono solito tenere attive una quindicina di finestre sul desktop (ovviamente molte di esse sono ridotte ad icona nella taskbar) e, spesso e volentieri, il processo DWM arriva ad occuparmi anche 150MB.
Ogni volta che apro una finestra a schermo pieno, ad esempio il notepad ingrandito a tutto schermo, senza Aero attivo ottengo una diminuzione fisica di ram di meno di 1MB. Con Aero attivo, il notepad aperto a tutto schermo mi consuma 14MB circa di ram. In questo ci vedo due incongruenze:

1) Una finestra di 1680x1050 (la risoluzione del mio desktop) dovrebbe occupare circa 7MB. Perché allora la ram mi diminuisce del doppio?

2) Ho una scheda video dotata di 128MB di vram. Perché il dwm non usa principalmente quella, invece di consumare anche preziosa ram di sistema per mantenere un framebuffer duplicato di ogni finestra aperta?

Vorrei capire se è un problema legato alla mia configurazione hardware e ai driver che uso attualmente, oppure è proprio una gestione della memoria non ottimale da parte del dwm.

Provate anche voi: con Aero attivo, se aprite un notepad a tutto schermo, la memoria fisica di quanto diminuisce? Mi raccomando, non andate a vedere di quanto diminuisce la memoria associata al processo dwm.exe, ma andate a guardare il riquadro "Memoria fisica (MB)", nella scheda Prestazioni della Gestione attività Windows. La memoria fisica disponibile è data dalla somma delle voci "Cache" e "Disponibile".
Seguendo un pò ciò che racconti, in effetti riscontro una qualche anomalia sopratutto facendo una comparazione con quanto avviene sul mio pc che pure non ha una gran configurazione hardware, sopratutto la scheda video.
Ebbene, avendo aero di default il processo dwm occupa normalmente circa
25 mega e provando ad aprire molte finestre ed altro non supera i 50. Il notepad poi, pure a tutto schermo, assorbe circa 850kb.
Mi fermo qui xchè davvero non saprei che dirti sulle cause. Ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:32   #5
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
Ma perchè continuate a farvi inutili pippe mentali?
Hai problemi di prestazioni? NO. Allora che te frega se te la occupa anche tutta!

Smettetela di guardare le risorse, sono cose che non vi competono. E' compito del sistema operativo quello di gestire le risorse, allocandole e disallocandole dinamicamente al bisogno.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:07   #6
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Ma perchè continuate a farvi inutili pippe mentali?
Hai problemi di prestazioni? NO. Allora che te frega se te la occupa anche tutta!

Smettetela di guardare le risorse, sono cose che non vi competono. E' compito del sistema operativo quello di gestire le risorse, allocandole e disallocandole dinamicamente al bisogno.
Ma io non mi lamento. Ho solo risposto.
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:08   #7
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Si però io facevo un discorso prettamente legato all'utilizzo della memoria da parte di "dwm.exe".

A me non supera i 50 mb. mai.
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:09   #8
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Seguendo un pò ciò che racconti, in effetti riscontro una qualche anomalia sopratutto facendo una comparazione con quanto avviene sul mio pc che pure non ha una gran configurazione hardware, sopratutto la scheda video.
Ebbene, avendo aero di default il processo dwm occupa normalmente circa
25 mega e provando ad aprire molte finestre ed altro non supera i 50. Il notepad poi, pure a tutto schermo, assorbe circa 850kb.
Mi fermo qui xchè davvero non saprei che dirti sulle cause. Ciao
con aperte 4 finestre il dwm di mio fratello occupa 14 mega di ram su driver nvidia (gefo fx5200 128 mega)...

tu hai problemi di driver...finchè non ne rilasciano di decenti mettiti il cuore in pace..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:49   #9
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Rispondendo alla domanda chiesta:

Prima di aprire notepad:

Cached 2851
Free 288

Notepad a tutto schermo:

Cached 2851
Cached 281

Chiuso notepad:

Cached 2853
Free 292


Ps la mia risoluzione è 1280x1024 a 32 bit colore quindi dovrebbe occupare circa 5.5 MB

Ultima modifica di Runfox : 10-01-2008 alle 19:55.
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:45   #10
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Berlusca Guarda i messaggi
Seguendo un pò ciò che racconti, in effetti riscontro una qualche anomalia sopratutto facendo una comparazione con quanto avviene sul mio pc che pure non ha una gran configurazione hardware, sopratutto la scheda video.
Ebbene, avendo aero di default il processo dwm occupa normalmente circa
25 mega e provando ad aprire molte finestre ed altro non supera i 50. Il notepad poi, pure a tutto schermo, assorbe circa 850kb.
Mi fermo qui xchè davvero non saprei che dirti sulle cause. Ciao
Ma hai controllato la somma di "Cache" + "Disponibile", oppure sei andato a vedere l'occupazione del Working Set Privato del processo notepad? Comunque a me, il dwm occupa oltre 40MB fin dalla sua prima partenza. Credo che la bontà dei driver incida molto sul comportamento del dwm.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:51   #11
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Ma perchè continuate a farvi inutili pippe mentali?
Hai problemi di prestazioni? NO. Allora che te frega se te la occupa anche tutta!

Smettetela di guardare le risorse, sono cose che non vi competono. E' compito del sistema operativo quello di gestire le risorse, allocandole e disallocandole dinamicamente al bisogno.
Se a te non frega nulla di come funziona il sistema operativo, saran fatti tuoi, ma non venire a rompere le scatole a chi ne vuole sapere di più, in maniera da ottimizzare le performance del proprio sistema.
Fra l'altro ti rendo noto che una risorsa allocata ed assegnata ad un processo può essere deallocata solo dietro richiesta dello stesso processo che ne ha richiesto l'allocazione (oppure, quando il processo in questione termina la sua esecuzione o viene killato). Quindi se il processo dwm.exe arriva ad occupare 160MB di ram, il kernel di Vista non ci potrà fare proprio nulla. La gestione della cache, da parte di Vista, non ha nulla a che fare con le risorse di memoria assegnate ad un processo.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:52   #12
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da GhiaccioNero Guarda i messaggi
A me non supera i 50 mb. mai.
Per curiosità, che scheda video hai? Una ATi? E quanta vram dedicata ha onboard?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:56   #13
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
con aperte 4 finestre il dwm di mio fratello occupa 14 mega di ram su driver nvidia (gefo fx5200 128 mega)...

tu hai problemi di driver...finchè non ne rilasciano di decenti mettiti il cuore in pace..
Eh, ma dopo un anno dall'uscita di Vista, un driver un po' più decente lo potevano anche rilasciare... Ho una 8400GS Mobile 128MB dedicati e l'ultimo driver certificato WHQL continua a presentare lo stesso problema di occupazione anomala di ram da parte del dwm.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:57   #14
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Runfox Guarda i messaggi
Rispondendo alla domanda chiesta:

Prima di aprire notepad:

Cached 2851
Free 288

Notepad a tutto schermo:

Cached 2851
Cached 281

Chiuso notepad:

Cached 2853
Free 292


Ps la mia risoluzione è 1280x1024 a 32 bit colore quindi dovrebbe occupare circa 5.5 MB
Che scheda video hai? Il comportamento del tuo PC sembra simile al mio, in merito all'occupazione di ram con Aero attivo...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:01   #15
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Eh, ma dopo un anno dall'uscita di Vista, un driver un po' più decente lo potevano anche rilasciare... Ho una 8400GS Mobile 128MB dedicati e l'ultimo driver certificato WHQL continua a presentare lo stesso problema di occupazione anomala di ram da parte del dwm.
hai una scehda mobile, e questo dice tutto.. tra ati/amd ed nvidia non so chi tra i due abbia una peggior politica per quanto riguarda i driver per schede mobile..

i siti credo che tu li conosca già.. fin ogni accio un copia ed incolla da un topic sul foro principale su cui stò, magari trovi dei driver migliori moddati..
Quote:
Driver non ufficiali (nel caso abbiate problemi coi driver ufficiali o la vostra scheda video GeForce Go non sia supportata):
in ogni caso è problema di driver, al di là della reale efficenza di dwm.exe, a me di memoria attiva consuma mediamente 13-16mb a desktop con 1-3 finestre a 1280*1024, con la cache arriva a 40-50 massimo..
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:01   #16
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
GF 8800 GTS driver 169.25 Vista 64 bit

DWM mi occupa in questo momento 59.4 MB sia con solo firefox aperto sia con 7 finestre di vari programmi aperti

Ultima modifica di Runfox : 10-01-2008 alle 21:08.
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:04   #17
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Runfox Guarda i messaggi
GF 8800 GTS driver 169.25 Vista 64 bit
lui sta su una mobile 8400, nvidia no rilascia i driver per le 8400 mobile..
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:35   #18
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Io ho una 7600 go con i driver certificati (non mi ricordo il numero esatto, ma credo siano gli stessi no?)

Molte finestre aperte e solamente 30 MB di memoria per dwm.exe

Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 21:52   #19
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da DarkRadeon Guarda i messaggi
hai una scehda mobile, e questo dice tutto.. tra ati/amd ed nvidia non so chi tra i due abbia una peggior politica per quanto riguarda i driver per schede mobile..

i siti credo che tu li conosca già.. fin ogni accio un copia ed incolla da un topic sul foro principale su cui stò, magari trovi dei driver migliori moddati..


in ogni caso è problema di driver, al di là della reale efficenza di dwm.exe, a me di memoria attiva consuma mediamente 13-16mb a desktop con 1-3 finestre a 1280*1024, con la cache arriva a 40-50 massimo..
Ho provato giorni fa una delle ultime release su laptopvideo2go, ma poi, dopo un po' che li usavo (effettivamente il dwm pareva occupare di meno) ho avuto una bella schermata blu. Quindi sono tornato a quelli ufficiali. Comunque ripeto che non dovete vedere quanta memoria occupa il processo dwm.exe, perché quel dato è fuorviante. Fate la somma di "Cache" + "Disponibile" prima e dopo aver caricato un programma semplice, tipo notepad, ma ingrandito a tutto schermo e vedete se la differenza è di circa 1MB o da 5MB in su. A me dà ben 14MB di differenza!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 10-01-2008 alle 21:54.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:28   #20
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
ti rendo noto che una risorsa allocata ed assegnata ad un processo può essere deallocata solo dietro richiesta dello stesso processo che ne ha richiesto l'allocazione
Ma quante stronzate spari? E' dai tempi della preistoria che il sistema operativo continuamente scarica e carica memoria dalla fisica a quella virtuale. Quando un processo è meno prioritario perchè l'utente non lo sta usando, quando deve essere lasciato più spazio ad altre applicazioni più prioritarie, il sistema operativo libera parte della memoria fisica dei processi meno prioritari scaricandoli nella memoria virtuale. Queste attività di scarico e carico pagine della memoria avvengono continuamente ogni tot millisecondi (anche se si hanno 4GB di RAM!), sono le normali attività dello scheduling delle pagine di memoria attuate dal sistema operativo per garantire che in ogni istante di tempo in memoria fisica ci rimangano solo le pagine più prioritarie, il sistema calcola delle statistiche, pagine più frequentemente usate, ecc. (con sistemi come il prefetch o superfetch questi algoritmi di scheduling della memoria sono ancora più sofisticati perchè basati su previsioni future studiando in dettaglio il flusso di esecuzione dei singoli programmi).
Basta anche solo che guardi il task manager e vedrai che molti dei processi allocati col passare del tempo calano la loro occupazione in memoria fisica (lo stesso DWM può calare ad opera dello scheduling della memoria), perchè divengono meno prioritari di altri o inutilizzati. E' il sistema operativo che gestisce la memoria!
Lo scopo principale del gestore della memoria virtuale è quello di gestire le risorse in modo da poter eseguire N programmi contemporaneamente, anche se non si ha a disposizione una memoria fisica per contenerli tutti. Sarà lo scheduler del gestore della memoria a scaricare memoria dalla fisica alla virtuale o viceversa a ricaricare memoria dalla virtuale alla fisica

Ultima modifica di yeppala : 11-01-2008 alle 09:14.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v