Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 15:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...esi_25319.html

AMD prepara il lancio delle proprie schede video basate su GPU RV770: prima le soluzioni a singla GPU, in seguito la versione X2

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:14   #2
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Ok, vediamo di rimettere su un pò di concorrenza anche sulla fascia alta .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:15   #3
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Stando a news varie la memoria GDDR5 dovrebbe oscillare tra i 3400 e i 3800 MHz! ma il bus a 256 bit non risulterà un collo di bottiglia per le prestazioni?
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:22   #4
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
sempre più incomprensibili le manovre di amd
fanno la 2900 e gli sbattono il bus a 512 quando non se ne sentiva ancora il bisogno, ora che nvidia sta alzando il bus a 512 loro rimangono al preistorico 256. Per carità già ottimo di per sè però perchè fare marcia indietro.
Ho come l'impressione che amd abbia abbandonato la fascia alta per le schede processore singolo proponendo le cessosissime schede crossfire 2 in 1 come fascia alta. (per par condicio odio anche lo sli)
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:26   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Io li vedo un po' ottimistici quei clock, se è vero che parliamo di una gpu intorno a 900M - 1B di transistor, 256mmq a 55nm (vs 666M e 192 mmq della RV670), a meno che il clock rops/tmu sia asincrono alle SU come da qualche indiscrezione.

Su Vr-zone si accennava a meno di 800Mhz per la RV770XT.
Ma mancano 1-2 mesi, quindi c'è persino il tempo di un'ulteriore step produttivo per raffinare il clock.

Diciamo che se fossero 900Mhz, legati al 50% di SU in più ed al doppio di TMU, avremmo la HD4870 al livello della HD3870 X2, ma senza i casini del dual gpu.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:29   #6
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
...nn ha abbandonato la fascia alta.... è la fascia alta che ha abbandonato Amd (e nn solo su gpu);

cmq... vediamo quanto consuma, e se almeno la versione x2 supera i nuovi arrivi di Nvidia, più che altro per svegliarla....

certo mettere il bus a 256 ridurrà i costi, ma se la rendono poco più veloce della 3870x2, sono a mare in toto, dovrebbero fare un versione (nn X2) a 512 bit come punta di prestazione......se l'avrà....
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:31   #7
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Ok, vediamo di rimettere su un pò di concorrenza anche sulla fascia alta .
lo spero anche io in modo da comprare una vga di fascia alta a un prezzo ragionevole.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:35   #8
Marclenders
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 92
ho letto che la serie 4xxx integrerà la tecnologia powerplay da tempo presente nei portatili chi VGA ATi
Era ora che pensassero di utilizzare questa tecnologia anche per le VGA da PC fisso!
Marclenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:38   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
256bit e Gddr5 a 4 Ghz è la larghezza di banda di 512bit e Gddr3 a 2GHz, anche se le prestazioni saranno leggermente diverse (i timing hanno un loro peso).
Il punto è che, la gpu sicuramente è bella e pronta ne sono certo, ma c'è qualche difficoltà per le GDDR5, se è vero che escono prima con la HD4850 Gddr3 e poi con la HD4870 Gddr5. Mi pare evidente.

La larghezza di banda, cmq, è solo uno dei fattori in campo: ci vuole anche una grande gpu che la sfrutti. 2900XT insegna.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:38   #10
T3RM1N4L D0GM4
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 499
Ati Powerplay era gia integrato nella serie HD3800 se nn ricordo male....
T3RM1N4L D0GM4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:39   #11
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
scusate, forse mi faccio troppi problemi:
non sono poche 480SP e bus a 256bit ?

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 15-05-2008 alle 16:42.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:49   #12
Pentium Devvi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 103
ma secondo me il problema è grosso in amd/ati....
utilizzano semrpe tecnlogie + avanzate...basti vedere phenom e 2900xt...ma poi non vanno...
cioè quando le stesse tecnologie le iniziano ad utilizzare intel e nvidia, diventano cose mostruose...

io questo non me lo riesco veramente a spiegare....
alla fine sulla carta ati con le 2900xt sembrava dovesse averela meglio nei confronti di nvidia...
così come con i phenom, che hanno già le tecnologie dei futuri nehalem...
io questo non riesco a cpaire...cos'è che frena così tanto i suoi processori e le sue GPU, anche se sulla carta hanno una tecnologia migliore???
Pentium Devvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:59   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
xkuru: il 50% di SU, 32TMU vs 16, oltre a qualche miglioria architetturare per ora ignota, oltre quasi al doppio di larghezza di banda (4.0ghz GDDR5 vs 2.2GHz GDDR4), non sono "pochi" :-)
E' una sforzo architetturale di assoluto rilievo.

Il vero problema è l'attuale punto di partenza è Rv670 vs G92, con un gap prestazionale, specie con AA abilitato, piuttosto imbarazzante, imho.
E' non è affatto solo un problema di driver, visto che di tempo ne è passato parecchio.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:07   #14
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
bè alla faccia di chi diceva che Amd era moribonda.
Io punto sempre sulla fascia media e bassa, e con ati non ho mai avuto problemi.

Comunque fine giugno è vicina, gia' tra 30/40 giorni ci saranno i primi test on.line di riviste
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:15   #15
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
xkuru: il 50% di SU, 32TMU vs 16, oltre a qualche miglioria architetturare per ora ignota, oltre quasi al doppio di larghezza di banda (4.0ghz GDDR5 vs 2.2GHz GDDR4), non sono "pochi" :-)
E' una sforzo architetturale di assoluto rilievo.
4.0 GHz per le GDDR5 é un esagerazione, al massimo si parla di 3.4/3.6 GHz e poi l'impatto sulle prestazioni e i consumi é tutto da verificare, rimane il fatto che persiste il bus a 256 bit! dal mio punto di vista lo sforzo architetturale della HD 4870 non reggerà il confronto con la GTX 260 (o 9900GTS)!
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:17   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
scusate, forse mi faccio troppi problemi:
non sono poche 480SP e bus a 256bit ?
i bit del bus vanno moltiplicati per la frequenza per avere la banda.

Siccome le GDDR5 consentono frequenza doppia rispetto alle GDDR3,
256bit GDDR5 = 512bit GDDR3

(per dirla facile)
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:20   #17
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da McGraw Guarda i messaggi
rimane il fatto che persiste il bus a 256 bit!
L'ampiezza di un bus va moltiplicata per la sua frequenza.

Le porte USB hanno il bus a 1bit contro le parallele da 16bit e nessuno s'è mai lamentato

Non sappiamo come andrà la 4870 né quale sarà veramente la sua fascia di prezzo, ma di sicuro avrà banda verso la memoria da buttare.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:25   #18
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_...18th/5777.html

http://r800.blogspot.com/2008/05/inf...d-4800-vs.html

ulteriori info compresi i prezzi.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:28   #19
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
i bit del bus vanno moltiplicati per la frequenza per avere la banda.

Siccome le GDDR5 consentono frequenza doppia rispetto alle GDDR3,
256bit GDDR5 = 512bit GDDR3

(per dirla facile)
le GDDR5 a quanto pare consentono al massimo 3.8 GHz di frequenza (ad esagerare, da vedere se affidabili e stabili, si prevedono a 3.4 GHz) che nel caso piu ottimistico é si e no 1,6 volte la frequenza delle GDDR3 (2.3 GHz)!
i 256 bit GDDR5 solo lungi dai 512 bit GDDR3, basta fare 2 conti!
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:29   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
xMcgraw: E' uscita la news qualche giorno fa':
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/in-arrivo-schede-video-in-volumi-dotate-di-moduli-memoria-gddr5_25266.html

Quimonda parla di 3.6-4.0 e 4.5GHz per le Gddr5.
Io ho preso la via di mezzo :-)

In ogni caso c'è ancora tempo per finalizzare i clock, sia della gpu, che delle memorie.

Per le prestazioni è facile regolarsi: basta guardare il prezzo di lancio. Quello non mente mai :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1