|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...esi_25319.html
AMD prepara il lancio delle proprie schede video basate su GPU RV770: prima le soluzioni a singla GPU, in seguito la versione X2 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Ok, vediamo di rimettere su un pò di concorrenza anche sulla fascia alta
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
Stando a news varie la memoria GDDR5 dovrebbe oscillare tra i 3400 e i 3800 MHz! ma il bus a 256 bit non risulterà un collo di bottiglia per le prestazioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
|
sempre più incomprensibili le manovre di amd
fanno la 2900 e gli sbattono il bus a 512 quando non se ne sentiva ancora il bisogno, ora che nvidia sta alzando il bus a 512 loro rimangono al preistorico 256. Per carità già ottimo di per sè però perchè fare marcia indietro. Ho come l'impressione che amd abbia abbandonato la fascia alta per le schede processore singolo proponendo le cessosissime schede crossfire 2 in 1 come fascia alta. (per par condicio odio anche lo sli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Io li vedo un po' ottimistici quei clock, se è vero che parliamo di una gpu intorno a 900M - 1B di transistor, 256mmq a 55nm (vs 666M e 192 mmq della RV670), a meno che il clock rops/tmu sia asincrono alle SU come da qualche indiscrezione.
Su Vr-zone si accennava a meno di 800Mhz per la RV770XT. Ma mancano 1-2 mesi, quindi c'è persino il tempo di un'ulteriore step produttivo per raffinare il clock. Diciamo che se fossero 900Mhz, legati al 50% di SU in più ed al doppio di TMU, avremmo la HD4870 al livello della HD3870 X2, ma senza i casini del dual gpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
...nn ha abbandonato la fascia alta.... è la fascia alta che ha abbandonato Amd (e nn solo su gpu);
cmq... vediamo quanto consuma, e se almeno la versione x2 supera i nuovi arrivi di Nvidia, più che altro per svegliarla.... certo mettere il bus a 256 ridurrà i costi, ma se la rendono poco più veloce della 3870x2, sono a mare in toto, dovrebbero fare un versione (nn X2) a 512 bit come punta di prestazione......se l'avrà.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 92
|
ho letto che la serie 4xxx integrerà la tecnologia powerplay da tempo presente nei portatili chi VGA ATi
Era ora che pensassero di utilizzare questa tecnologia anche per le VGA da PC fisso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
256bit e Gddr5 a 4 Ghz è la larghezza di banda di 512bit e Gddr3 a 2GHz, anche se le prestazioni saranno leggermente diverse (i timing hanno un loro peso).
Il punto è che, la gpu sicuramente è bella e pronta ne sono certo, ma c'è qualche difficoltà per le GDDR5, se è vero che escono prima con la HD4850 Gddr3 e poi con la HD4870 Gddr5. Mi pare evidente. La larghezza di banda, cmq, è solo uno dei fattori in campo: ci vuole anche una grande gpu che la sfrutti. 2900XT insegna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 499
|
Ati Powerplay era gia integrato nella serie HD3800 se nn ricordo male....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
scusate, forse mi faccio troppi problemi:
non sono poche 480SP e bus a 256bit ? Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 15-05-2008 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 103
|
ma secondo me il problema è grosso in amd/ati....
utilizzano semrpe tecnlogie + avanzate...basti vedere phenom e 2900xt...ma poi non vanno... cioè quando le stesse tecnologie le iniziano ad utilizzare intel e nvidia, diventano cose mostruose... io questo non me lo riesco veramente a spiegare.... alla fine sulla carta ati con le 2900xt sembrava dovesse averela meglio nei confronti di nvidia... così come con i phenom, che hanno già le tecnologie dei futuri nehalem... io questo non riesco a cpaire...cos'è che frena così tanto i suoi processori e le sue GPU, anche se sulla carta hanno una tecnologia migliore??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
xkuru: il 50% di SU, 32TMU vs 16, oltre a qualche miglioria architetturare per ora ignota, oltre quasi al doppio di larghezza di banda (4.0ghz GDDR5 vs 2.2GHz GDDR4), non sono "pochi" :-)
E' una sforzo architetturale di assoluto rilievo. Il vero problema è l'attuale punto di partenza è Rv670 vs G92, con un gap prestazionale, specie con AA abilitato, piuttosto imbarazzante, imho. E' non è affatto solo un problema di driver, visto che di tempo ne è passato parecchio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
bè alla faccia di chi diceva che Amd era moribonda.
Io punto sempre sulla fascia media e bassa, e con ati non ho mai avuto problemi. Comunque fine giugno è vicina, gia' tra 30/40 giorni ci saranno i primi test on.line di riviste
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Siccome le GDDR5 consentono frequenza doppia rispetto alle GDDR3, 256bit GDDR5 = 512bit GDDR3 (per dirla facile)
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
L'ampiezza di un bus va moltiplicata per la sua frequenza.
Le porte USB hanno il bus a 1bit contro le parallele da 16bit e nessuno s'è mai lamentato ![]() Non sappiamo come andrà la 4870 né quale sarà veramente la sua fascia di prezzo, ma di sicuro avrà banda verso la memoria da buttare.
__________________
flìckr |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_...18th/5777.html
http://r800.blogspot.com/2008/05/inf...d-4800-vs.html ulteriori info compresi i prezzi. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
Quote:
i 256 bit GDDR5 solo lungi dai 512 bit GDDR3, basta fare 2 conti! ![]()
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
xMcgraw: E' uscita la news qualche giorno fa':
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/in-arrivo-schede-video-in-volumi-dotate-di-moduli-memoria-gddr5_25266.html Quimonda parla di 3.6-4.0 e 4.5GHz per le Gddr5. Io ho preso la via di mezzo :-) In ogni caso c'è ancora tempo per finalizzare i clock, sia della gpu, che delle memorie. Per le prestazioni è facile regolarsi: basta guardare il prezzo di lancio. Quello non mente mai :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.