Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2008, 04:49   #1
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Rumore wd3200aaks

Salve a tutti, questa sera ho montato sul mio nuovo pc un hd come da titolo. All'inizio ho trovato il rumore appena percepile ( provengo da un maxtor!) però con il procedere delle installazioni si è cominciato a presentare una sorta di ticchettio irregolare che si sente sia quando lavora che non. Mi preoccupo perchè si sente ben distintamente dal classico rumore degli hd quando lavorano.Secondo voi lo devo riportare in negozio?
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 01:14   #2
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Aggiornamento! Me lo sono fatto cambiare ma sto maledetto ticchettio ricompare dopo un po anche su questo. Comincio a pensare che lo debbano fare, ma un'altro che ho montyato non lo fa assolutamente!!
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 02:10   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ale, quei dischi sono generalmente silenziosi, se provieni da un maxtor rumoroso dovresti trovarti molto meglio.
Mi descrivi meglio il rumore? E' lo stesso del seek (una specie di grattare) o no?

Installa HDTach, e fai il test, nella parte in cui fa il seek test senti il tipico grattare delle testine, nella parte di lettura sequenziale non dovresti sentire niente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 02:48   #4
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Oltre al bassissimo rumore che fa la testina, si sente un "tic" a volte più di uno e in generale sempre quando lavora, anche in maniera molto blanda.



Sento un po di umore anche nella parte di lettura sequenziale
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 02:54   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Provato a disattivare l'indicizzazione del disco?

Per ogni unità di quel disco in risorse del computer tasto destro, proprietà, e deseleziona la voce in basso.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 11:55   #6
Ale11s
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
Ho provato a togliere l'indicizzazione a tutte e 3 le partizioni del disco, ma continua a fare sto maleddetto ticchettio!!!
Ale11s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 00:54   #7
Revolt88
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Ale11s Guarda i messaggi
Salve a tutti, questa sera ho montato sul mio nuovo pc un hd come da titolo. All'inizio ho trovato il rumore appena percepile ( provengo da un maxtor!) però con il procedere delle installazioni si è cominciato a presentare una sorta di ticchettio irregolare che si sente sia quando lavora che non. Mi preoccupo perchè si sente ben distintamente dal classico rumore degli hd quando lavorano.Secondo voi lo devo riportare in negozio?
Stesso problema con il mio WD2500YS. Tempo fa avevo aperto un thread in merito, con scarso risultato. Il primo esemplare l'ho cambiato. Il secondo, quantomeno mi fa la cortesia di piantarla con questi rumori quando si è scaldato. Temevo settori danneggiati, ma fino ad ora niente.
Il tuo è ancora vivo? ... Secondo me bisognerebbe capire quanto è diffuso questo fenomeno nei Western Digital: quanto meno eviterei di prenderne un altro che fa lo stesso difetto. Una cosa è certa: MI FA VENIRE I NERVI. Soprattutto perché ho faticato per allestirmi un case quanto più silenzioso possibile ... e questo hard disk sta proprio come i cavoli a merenda. MALEDIZIONE!

Ultima modifica di Revolt88 : 15-05-2008 alle 01:02.
Revolt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v