Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 01:22   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
leopard: installazione stampante di rete (CUPS)

Ciao a tutti, vi scrivo dopo le ripetute delusioni che questo macbook mi sta (ahimè!) dando.

Al di là dei problemi di batteria e stop che ho messo nell'apposito topic, il problema che attualmente non riesco a risolvere è la stampa in rete.
Ho una macchina con ubuntu che ha sempre fatto da printserver; vi è attaccata, tramite USB, una stampante Epson Stylus 830U (ben supportata da OsX) installata sulla coda xxx.xxx.xxx.xxx/epson830U e configurata con cups.
E' sempre stata (ed è ancora) vista da Tiger sul mio iBook, che nell'aprire "stampanti>aggiungi" delle preferenze di sistema me la mostra tra le stampanti di rete disponibili e me la lascia usare. Tutto ciò su leopard non avviene, anzi provando a inserire manualmente i parametri (indirizzo, coda di stampa, protocollo - a proposito, http o ipp? li ho provati entrambi ma nessuno va..) mi installa la stampante ma quando invio la pagina di prova mi dice o che la stampante è in pausa, o che la stampante è occupata (riprovo in 10 secondi, che poi diventano 20, e via dicendo all'infinito.).

Non vedo le condivisioni samba (che però con mela+K posso comodamente montare, copiare, eslorare), anch'esse ospitate sul serverino ubuntu.

La domanda è: dove sbaglio? Come faccio a installare 'sta benedetta stampante? Rispondete numerosi!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 01:41   #2
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
E usare bonjour?
E usare lpd?

Ah samba.. bella schifezza su Leopard. E' tutto buggato.
Con mela+k navighi benone ma se speri di vedere le condivisioni devi accendere un cero in Chiesa.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 07:52   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
E chi ha detto che uso samba?
Quando mio padre aveva win su pc glie l'avevo configurata tramite lpd.
E' una stampante di rete, punto. Accetta dati in raw (elaborati dal driver sul computer locale e inviati tali e quali). Il fatto è che non ho la più pallida idea di come sia riuscito a configurare la stampante su tiger (sull'ibook viene attualmente vista ed è perfettamente funzionante), semplicemente perchè non ne ho avuto bisogno: quando si va nella gestione stampanti e si clicca su "+", tra le stampanti viste dal sistema c'è anche quella di rete, quindi basta aggiungerla coi parametri predefiniti (e scegliendo il driver giusto, ovvio) ed il gioco è fatto.
Invece su leopard non c'è modo di vederla.
Se inserisco a mano l'IP dove contattarla (provato con protocollo lpd, ipp, http, non c'è verso..) e la coda di stampa (che nella fattispecie si chiama epson830U), con o senza porta dopo l'IP (comunque per quel che ne so è la 631, quella di default) non c'è verso. Mi dice appunto, dopo aver installato la stampante, che è "in pausa" oppure che è occupata.
Notare che il mio utente esiste anche sul pc linux, con la stessa password, nel sistema di stampa cups, ed è autorizzato a stampare e ad amministrare la stampante.

Ripeto, dove sbaglio?
Seguendo i consigli trovati sul web ho anche modificato il file di configurazione di cups sul macbook (client) scegliendo di rendere "browseable" di default e consentendo di "browseare" su CUPS.

Help!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 08:50   #4
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
E chi ha detto che uso samba?

Non vedo le condivisioni samba (che però con mela+K posso comodamente montare, copiare, eslorare), anch'esse ospitate sul serverino ubuntu.
mmh.. fammi indovinare..chi l'ha detto..mm.. tu? sì tu.

Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
Quando mio padre aveva win su pc glie l'avevo configurata tramite lpd.
E' una stampante di rete, punto. Accetta dati in raw (elaborati dal driver sul computer locale e inviati tali e quali). Il fatto è che non ho la più pallida idea di come sia riuscito a configurare la stampante su tiger (sull'ibook viene attualmente vista ed è perfettamente funzionante), semplicemente perchè non ne ho avuto bisogno: quando si va nella gestione stampanti e si clicca su "+", tra le stampanti viste dal sistema c'è anche quella di rete, quindi basta aggiungerla coi parametri predefiniti (e scegliendo il driver giusto, ovvio) ed il gioco è fatto.
Invece su leopard non c'è modo di vederla.
Se inserisco a mano l'IP dove contattarla (provato con protocollo lpd, ipp, http, non c'è verso..) e la coda di stampa (che nella fattispecie si chiama epson830U), con o senza porta dopo l'IP (comunque per quel che ne so è la 631, quella di default) non c'è verso. Mi dice appunto, dopo aver installato la stampante, che è "in pausa" oppure che è occupata.
Notare che il mio utente esiste anche sul pc linux, con la stessa password, nel sistema di stampa cups, ed è autorizzato a stampare e ad amministrare la stampante.

Ripeto, dove sbaglio?
Seguendo i consigli trovati sul web ho anche modificato il file di configurazione di cups sul macbook (client) scegliendo di rendere "browseable" di default e consentendo di "browseare" su CUPS.

Help!
Potresti provare a configurarla con mdns:
mdns://nomecoda._printer._tcp.local.

Comunque quello che di solito fa osx per cercare le stampanti è usare bonjour.
Solo che, come ho detto, se la tua stampante è una risorsa condivisa in rete Leopard è tutto buggato (a mio avviso) e non ti vede sempre i computer.

http://localhost:631/ <-- se vuoi l'interfaccia web-based di CUPS come sono *nix
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 11:44   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Scusami, probabilmente non sono stato chiaro nel primo post! samba lo uso per le risorse condivise nel senso di cartelle condivise.
Invece ho sempre usato l'architettura client/server di CUPS per la stampa, anche perchè da un pezzo non ho più pc win nella rete (solo linux e osx).

Ho provato a configurare sia col tool grafico che con l'interfaccia web di cups (in locale), ma ho visto che le opzioni sono più o meno le stesse (il file di configurazione di cups l'avevo modificato con VIM, si può peraltro fare anche dall'interfaccia web), comunque oggi provo col in protocollo da te consigliato.
Quindi tu dici che è con bonjour che l'iBook (Tiger) mi vede la stampante? Mentre Leopard "gn'a fa'"?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 11:54   #6
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
Samba lo usi *solo* per le condivisioni in rete, ed è lì che è buggato.
Io ho un printer server a casa e Leopard mi vede le stampanti senza problemi.

Suppongo che il problemi derivi da un altro motivo.
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 12:30   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
La stampante Epson 830 che protocolli supporta?
Io ho una Samsung e posso utilizzarla con molti protocolli differenti (IPP, AT, MDNS, ecc...) e non ho nessun tipo di problema.

OT: ma che problemi avete con Samba a livello di condivisione file?! Io ho una rete mista con Mac OS X, Windows e GNU/Linux e non ho nessun tipo di problemi, vedo tutte le condivisioni direttamente dalla barra laterale del Finder (mentre con Tiger non riuscivo mai ad accadere alla rete se non con il classico Command + k).
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 15:10   #8
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
La stampante Epson 830 che protocolli supporta?
Io ho una Samsung e posso utilizzarla con molti protocolli differenti (IPP, AT, MDNS, ecc...) e non ho nessun tipo di problema.

OT: ma che problemi avete con Samba a livello di condivisione file?! Io ho una rete mista con Mac OS X, Windows e GNU/Linux e non ho nessun tipo di problemi, vedo tutte le condivisioni direttamente dalla barra laterale del Finder (mentre con Tiger non riuscivo mai ad accadere alla rete se non con il classico Command + k).
se può aiutarvi mi aggiungo anche io.
samba configurato a culo in dieci minuti, con server wins attivato e impostato su tutti i client --> va una bomba (odio i broadcast!)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:55   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Che invidia!
Il problema è proprio che il mac non vede la stampante condivisa. E, francamente, non capisco perchè. Le share di rete con samba vegono viste correttamente (non si vede il server nel finder, ma connettendosi con mela+K non c'è alcun problema a montare le condivisioni, navigarle, copiare, leggere, scrivere..).

Ho provato anche a reinstallare la stampante sul server cups. Risultato: creata nuova coda di stampa con nome diverso. Ibook: apro il centro di gestione stampanti (Tiger), clicco "+": me la vede subito, 3 click ed è installata e funzionante.
Leopard: non la vede in automatico. Se la setto in manuale (ipp://ipdelserver/codadistampa) non c'è verso, la installa (ovviamente, perchè semplicemente si limita ad aggiungerla all'elenco delle stampanti), ma ogni volta che invio un documento in stampa me la mette in pausa (e fugacemente dice: la stampante non esiste).
Ora: il problema è palesemente lato client. Lato server funziona, lato client - vecchio iBook pure. Perchè su leopard è così incasinato? Come diavolo posso fare a ovviare al problema? sono 3 giorni che ci sbatto la testa e non ne vengo a capo!!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 23:22   #10
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
ce l'ho fatta!
Dal pannello nascosto "avanzate" della gestione stampanti ho provato per l'ennesima volta ad aggiungere la stampante di rete. Benissimo, mi sono accorto che su linux tra il nome host con relativa porta e il nome della coda di stampa voleva anche "/printers/". Aggiunto questo pezzo del percorso ha cominciato a stampare che è una meraviglia!
molto molto bene, sono già più in pace col mio mac.
Grazie comunque per gli aiuti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 14:02   #11
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Salve a tutti.
Anch'io ho un problema con la stampa in rete. La stampante è collegata ad un pc win ed è condivisa tramite samba.
Fino a poco tempo riuscivo tranquillamente a stampare, ora la stampante viene correttamente vista, ma quando mando la stampa non succede nulla e nella coda di stampa posso solo leggere un rapido messaggio che dice "sending data failed"; quindi la stampante viene data di nuovo "pronta" e il doc rimane in sospensione perenne con a fianco la dicitura "necessaria autenticazione" (ma io sono autenticato!!!)
Ovviamente ho provato a reinstallarla, a cambiare i permessi, ad aggiungere utenti diversi in win con cui autenticarmi ma non ho risolto nulla.
Considerato che il serverino che uso è sempre lo stesso, deve essere cambiato qualcosa in leopard, magari a seguito di qualche aggiornamento.
Che posso fare?
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 23:58   #12
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Ragazzi aiuto! Sto uscendo pazzo! Non riesco a trovare una soluzione. Ho cercato di riprodurre il problema ed è saltato fuori dopo un aggiornamento sicurezza corposo.
Come la risolvo la faccenda?
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 11:04   #13
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Ulteriori notizie; l'ultimo aggiornamento di sicurezza conteneva delle patch anche per il sistema di autenticazione kerberos, che è proprio quello che viene usato per autorizzare la stampa sul dominio NT (win2000).
Quindi il problema dovrebbe riguardare la compatibilità tra i kerberos di apple e winzozz.
E' Possibile? Suggerimenti?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema magari su pc con diverso sistema operativo?
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 13:05   #14
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
Dopo pagine e pagine del forum inglese apple, sono riuscito a ripristinare la stampa in rete!:winner: :winner:
E pensare che vale lo stesso discorso fatto da cemb per linux...
Riassumendo, bisogna attivare le impostazioni avanzate dal pannello aggiungi stampante e poi inserire a manina l'url della stampante nella forma:
smb://username:password@Workgroup/Nome_server_stampa/Nome_della_stampante_condivisa


Il problema è effettivamente dovuto all'ultimo aggiornamento di sicurezza e sembra che sia già stato risolto nella 10.5.3 beta.
Aspettiamo l'aggiornamento ufficiale quindi.
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 19:08   #15
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Grazie per il tuo contributo alla discussione!
Non sono intervenuto, seguendo i tuoi tentativi "in silenzio", perchè a stampare su windows non ci provo almeno da 5 anni..
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 01:36   #16
Fabio B
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 191
ti dico solo che per il nervoso avevo già infilato il cd di ubuntu nel serverino, poi per un errore di lettura dati ho desistito (lettore cd di m....) e mi sono impuntato per risolvere il problema. Che poi era già stato mezzo risolto...
Tutto è bene... Tutto è bene!
Fabio B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Boeing Virtual Airplane, l'addestramento...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v