|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
VGA Professionale uso inventor
Siccome in ditta dobbiamo rinnovare le postazioni cad, mi chiedevo quale soluzione fosse la migliore.
Ho visto per altro che nV fornisce una sorta di driver apposito per le suite Autdesk. Qualcuno sa darmi un consiglio per la nostra situazione?
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
di che driver parli?
ci sono driver specifici per schede quadro fx ma sono per 3dsmax e autocad. che versone di inventor utilizzate? gira in opengl o in direct 3D? budget? dovete aggiornare solo le schede video oppure le intere workstation?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Dobbiamo aggiurnare tutto. Ossia prendiamo 4 workstation con Inventor 2009 a maggio. La mia idea era di prendere delle belle workstation HP che ci verrebbero fornite con tutto bello che pronto e installato, anche se so che il risparmio immediato farà propendere per un'assemblato.
Io vorrei avere un'idea di quello che ci vorrebbe dentro a ste WS. Inventor 2009 va anche a 64bit, risolvendo un bel po' di situazioni con assiemi complessi dove la ram non è mai troppa. Dal punto di vista della scheda video però non so cosa sia la scelta migliore. Io propenderei per una VGA professionale per la presenza di driver certificati ed eventualmente appositi (non vanno per inventor quelli sul sito di nV?) Ma quale vga va bene? Basta una quadro fx570 con 128mb di ram, oppure è meglio una FX1700 512MB. Oppure, tanto per dire, va meglio ancora se metto una 9600GT (che monta un g94 invece del g84) perchè tanto non c'è nessuna ottimizzazione particolare e vale solo la potenza bruta...
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Eccoci di nuovo.
Adesso che inventor 2009 è uscito, ho notato una cosa che avrei dovuto notare prima, dato che lo sapevo: Vista non ha OpenGL. Dato che quindi gira tutto su DirectX, siamo sicuri che mettere una FireGL o una Quadro mi dia un qualsivoglia vantaggio rispetto ad una più economica Radeon o GeForce che monti lo stesso chip? Alla fine sono certificate tutte e quattro le Razze
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa Ultima modifica di aceto876 : 28-04-2008 alle 19:58. Motivo: intendevo le razze (specie) di scheda non le tazze da te |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Vedo che la mia è una domanda difficile.
![]()
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Tranquillo
inventor dalla 2008 usa sia le directx che le opengl è solo una tua scelta quale usare. non è poi vero che vista non ha le opengl è solo che ha un po' di casini nell'usarle per via di aero, se si disabilità aero torna tutto come con xp. altra cosa ti consiglio la versione 64bit di vista perchè esiste la versione 64bit di inventor, chiedi ad autodesk per sicurezza, così puoi mettere 4GB o più di ram senza problemi. Per la scheda video sinceramente ahimè ti consiglierei una 8800gts perchè le prestazioni in directx sono superiori ad una quadro dello stesso costo, molto superiori, e quindi di usare inventor in directx come anche autocad e tutti i prodotti autodesk. Per avere una corrispondenza in directx dovresti prendere la quadro fx3700 da 800€ rispetto alla 8800gt da 200. Ovviamente ti consiglio nvidia perchè è quella che ti garantisce migliori drivers e migliore qualità d'immagine e siccome non ci devi giocare credo sia importante.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Che ridere...dopo che l'ho fatto a fette a tutti per convincerli aprendere una workstation seria con tutta roba pro (Xeon, Quadro, FBDIMM, disco SAS) poi salta fuori che va meglio un pc consumer che costa la metà...
Sull'uso di Vista64+8GB ram (meglio esagerare, no?) ho già il nullaosta. Anzi il software è già stato acquistato.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
le quadro in ogni caso sono di qualità e non è che lavorerai male anzi ti daranno delle soddisfazioni solo che una consumer con inventor va come la corrispondente quadro tutto qui. che quadro hai fatto prendere? se prendevi workstation dell avevi la possibilità con veramente poco di avere le fx3700 al posto delle fx570. uno degli studi che seguo ha cominciato a prendere dell dopo che gli ho fatto vedere come sono fatti e come vanno ma soprattutto quanto sono silenziosi. adesso prende solo dell e stiamo convincendo anceh una grossissima azienda a passare da HP a dell, mi sa che dovrò fare un discorsetto alla dell con tutte le macchine che gli sto facendo vendere.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Non ho ancora fatto prendere nulla alla ditta. Loro sarebbero orientati dietro le mie pressioni a prendere una WS di HP. Io preferivo Dell perchè hanno una configurabilità maggiore e, ad occhio, prezzi migliori. Solo che essendo solo online, mi sa che i miei capi non si fidano. Oltretutto i miei sono solo consigli che do alla ditta, essendo che non sono io il responsabile dei sistemi informativi. Ma essendo responsabile del servizio tecnico mi interessa avere roba valida. Sul lato SW ho ottenuto già di avere il pacchetto completo di Autodesk e tutto a 64bit.
Sai se è valida ancora l'offerta della fx 3700? Io avevo puntato alla più piccola fx 1700, che credo sia la versione PRO della Geforce8600. Processore: Intel Xeon E5420 quad-core (2,5 GHz, 2 cache 6 Mb, FSB 1333 MHz) Sistema operativo: Windows Vista® Business X64 autentico - italiano Memoria: Memoria FBD DDR2 a quattro canali da 8 GB a 667 MHz (8 x 1 GB) Scheda grafica: 512MB PCIe x16 nVidia Quadro FX 1700 (MRGA14L), Dual Monitor DVI or VGA Graphics Card Disco rigido: 146G,(15,000rpm) SAS Hard Drive Unità ottica: DVD+/-RW 16x Unità floppy/supporti: Nessuna unità floppy Monitor: FP/BL - Schermo piatto wide aspect 2208WFP Value da 22'' (TCO99) nero con HAS Se non è chiedere troppo, tu cosa metteresti?
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa Ultima modifica di aceto876 : 30-04-2008 alle 07:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Chiama il servizio clienti digli le tue necessità, ossia fx3700, e vedrai che ti faranno delle proposte a cui non potrete dire di no. Di ai tuoi capi che Hp non è online, solo qui in eu perchè negli usa è esattamente come dell, ma per questo ha prezzi più alti e ti rifila roba antiquata cioè con più di 6mesi alle spalle visto che è stock di magazzino. Dell poi ha un'assistenza che HP si fa pagare carissima e non è lo stesso alla altezza di quella dell. Ti dico tutte le aziende che ho convinto a passare a dell non hanno nenanche minimamente più pensato a prendere un solo HP. Ultimamente abbiamo preso macchine simili per uno studio di ingengeria e ci hanno fatto sui 1500€+350€ dei monitor 24" che sono decisamente meglio dei 22" è tutto un'altro modo di lavorare troppo meglio. Il mio consiglio e di chiamare e di farti fare un'offerta specificando ovviamente che lo sconto rispetto al sito deve essere consistente così i capi non potranno dire di no. Per mia esperienza l'assistenza è di un livello completamente diverso. L'unica volta che abbiamo avuto bisogno di assistenza HP ci hanno spedito la scheda video sbagliata e il tecnico che è venuto voleva metterla su perchè per lui era quella giusta, una nvs120 al posto di una fx3500 pazzo! Se non avessimo avuto altre due macchine simili da cui prenderla, una era in magazzino, non avremmo risolto in tempi brevi. Con dell mai avuto un solo problema, l'ultima volta il mio note aveva un problema alla schermo, ho chiamato alle 3 del pomeriggio e la mattina dopo alle 10 avevo già il monitor sostituito e funzionante. Poi sono molto flessibili, se ti serve un hd perchè uno ha un problema te lo spediscono senza farti storie o chidendoti formalità etc. Per le aziende poi c'è la possibilità di fare la garanzia di 4 ore lavorative, lo std è entro il giorno lavorativo dopo, cioè in 4 ore hai la macchina di nuovo operativa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Noi abbiamo bisogno di sole 4 postazioni (siamo una aziendina metalmeccanica di 60 dipendenti)di cui una al 95% senza monitor dato che abbiamo appena preso un 20" samsung in sostituzione di un vecchio monitor che è defunto. Se mi fanno lo sconto anche per quantità così piccole, tanto meglio!
Per la garanzia, io farei certamente prendere quella entro 4 ore, per poche centinaia di euro direi che vale assolutamente la pena. Mica ci giochiamo del resto coi PC (non sempre per lo meno ![]()
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() Comunque chiama e vedrai che dell saprà stupirti. Se ti interessa ti do il nome del mio commerciale, persona disponibilissima, anche se non ricordo se lui tratta solo i note o no! Per la garanzia hai perfettamente ragione ma la std di dell in ogni caso vuol dire 8 ore lavorative rispetta alle 4 optional. Hp per la NBD si fa pagare più di 300€ a macchina mentre con dell la hai di serie nel prezzo che è già del 30% meno di hp. Prendi 4 monitor da 24" altrimenti quello che avrà il 20" ci rimane male non poco. Oppure prendi tutti monitor da 20".
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 30-04-2008 alle 08:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Ma poi, alla fine in inventor, la vedrei la differenza tra una 8600gt/fx1700 e una 8800gt/fx3700?
Poi la scelta tra Geforce e Quadro come la dirimo? Chiaramente secondo me non ha senso mettere una Geforce in una WS con Xeon e SAS...A quel punto si andrebbe su tutti componenti desktop C2Quad, Ram DDR2 (magari ECC), disco sata (magari Raptor).
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Ovvio che non ha senso una geffo con una WS infatti con software come inventor vanno più che bene anche pc normali, autodesk lo ha fatto anche apposta visto che punta a clienti che vogliono in ogni caso limitare gli investimenti. se dovessi usare inventor probabilmente non prenderei una WS ma un ottimo pc sempre dell e con una buona assistenza. comunque una WS male non fa di certo anzi nel tempo si ripaga lo stesso. dell ha anche la serie precision t3400 che monta componenti tradizionali non xeon ma sempre con le ram ecc e mi sembra sia fornibile anche senza le quadro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
da disegnatore cad 2D e 3D....con assiemi qualche volta con più di 1000particolari....mi sono spesso chiesto il prechè una scheda grafica come la fx quadro 5600....o la super quadro plex (sostanzialmente un sli tra le migliori quadro)....costasse cosi tanto (si parla di 2600€ solo di scheda grafica nel caso della 5600....oppure 10000in su nel caso del quadro plex)...
insomma tutti (game user) osannano 3870x2 o 9800x2...come super schede grafiche capaci di regalare esperienze ludiche senza precedenti...e costano al massimo 700€...uno sli 1300/1400...praticamente metà di una sola fx 5600... quello che mi chiedo cosa motiva una cosi tale differenza di prezzo?? che prestazione hanno le fx5600?? perchè praticamente non se ne parla mai?? come è giocare con una scheda video da 2600 o più euro?? insomma cosa motiva un costo cosi elevato?? di che sono in grado queste schede super grafiche? Insomma io a lavoro ho una workstation, arrivata la scorsa settimana con una fx5600, con 2 processori xeon quad-core a 3.2ghz...8gb di ram....300gb di hd interno a 10000 rpm (non è eccessivamente capiente perchè ci sono i sever come libreria comune)...monitor da 30" con risoluzione a 2560x1600... diciamo che non perde un colpo ed ha una velocità assurda anche nei casi più critici...sfriorando anche nelle peggiori delle ipotesi, la reazione istantanea...ossia apre programmi e assieme a velocità spaventose (almeno in confronto della "vecchia" workstation siamo in un'altro mondo)... e anche con assiemi animati (per esempio funzionamento di un V8 che si vede su una macchina messa in movimento....più di 1500 particolari in movimento) è paurosa la velocità di analisi e risposta con la relativa animazione.... ma non ho la possibilità (come è ovvio immaginare) di poterci giocare ne tantomeno provare a vedere come vanno i giochi... e vorrei capire un po come sarebbe sta scheda (computer) nei giochi...e come sarebbe il paragone con le super games card ormai note a tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() per i giochi basta un dual core a 3GHz per avere le migliori prestazioni.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.