Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2008, 18:02   #1
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
Velocità di correzione delle falle

Mi sono sempre chiesto il perchè Microsoft impieghi sempre parecchio per "tappare i buchi" che man mano vengono scoperti nei propri sistemi.
Mi viene proprio difficile capirlo perchè non credo proprio che nelle file dei programmatori stipendiati da Microsoft ci siano degli incapaci...anzi!
Qualcuno sà il motivo che spinge Microsoft ad una lentezza così vistosa nel reagire ai vari bug,e per quale motivo non corregge mai per intero tutte le falle scoperte?

Su secunia leggo che Windows xp home edition (per esempio) ha 26 vulnerabilità non ancora risolte...mi viene naturale chiedermi come mai?

Forse sono vulnerabilità di poco conto,ma un azienda delle dimensioni di Microsoft non dovrebbe avere chissa quali problemi a reagire velocemente ed efficacemente...o sbaglio?
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 18:27   #2
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Questo è un discorso molto più ampio di quanto possa sembrare.
Secondo me, uno dei problemi plausibili, è dovuto al fatto che molti componenti impiegati nei sistemi microsoft, hanno molteplici funzioni. E molte di queste, tra le altre cose, non vengono nemmeno rese note; mi riferisco nella fattispecie a tutte le cosiddette "funzioni non documentate".

Al riguardo infatti, pochi sanno che ad esempio uno dei componenti fondamentali del sistema come ad esempio rundll32.exe, abbia al suo interno tra le funzioni non documentate una funzione di keylogger, che microsoft ovviamente si guarda bene dal confermare. Ed io a tutt'oggi non riesco ancora a capire a che cosa gli possa servire. Mi vengono in mente solo pensieri cattivi.

Quindi in sostanza, per rispondere alla tua domanda, uno dei motivi plausibili e magari dovuto al fatto che Microsoft valuti se e cosa gli conviene patchare, considerando ciò che lei sa e non dice sulle altre funzionalità celate nei componenti da patchare.
Non so se mi sono spiegato....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 19:11   #3
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
"funzioni non documentate".

Al riguardo infatti, pochi sanno che ad esempio uno dei componenti fondamentali del sistema come ad esempio rundll32.exe, abbia al suo interno tra le funzioni non documentate una funzione di keylogger, che microsoft ovviamente si guarda bene dal confermare. Ed io a tutt'oggi non riesco ancora a capire a che cosa gli possa servire. Mi vengono in mente solo pensieri cattivi.
Confermo.... spesso il firewall ZA pro(con mezze funzioni hips) mi segnala questa cosa sopratutto se voglio mettere mano ai parametri di IE...
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 20:26   #4
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
E a cosa cavolo può mai servire un servizio del genere a Microsoft???
Per rubarmi le password del conto on-line??? Al massimo mi ci potrebbe fare un versamento

Non metto in dubbio quello che dite perchè vi "conosco" perchè ho letto svariati post vostri,ma ci credo poco che Microsoft abbia qualche interesse a fare una roba del genere
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 20:29   #5
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
E a cosa cavolo può mai servire un servizio del genere a Microsoft???
Per rubarmi le password del conto on-line??? Al massimo mi ci potrebbe fare un versamento

Non metto in dubbio quello che dite perchè vi "conosco" perchè ho letto svariati post vostri,ma ci credo poco che Microsoft abbia qualche interesse a fare una roba del genere
Ma infatti io non mi pongo il problema, tutto sommato sto relativamente tranquillo....
La cosa che però non mi piace però, è perchè esiste una funzione del genere e soprattutto perchè si ostina a volerla tenere segreta.

Da questo punto di vista, viva l'open source....
E comunque siamo ai limiti dell'OT, magari potremmo aprire un 3d apposito però.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 08:35   #6
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
Comunque tornando in topic....sono convinto che alla Microsoft siano tutto fuorchè stolti e ripeto che mi sembra strano che non siano in grado di sistemare tutte le falle che vengono trovate al 100% pur lasciando quei servizi "strani" (chiamiamoli così...) in grado di fare quello che già fanno (in chiaro o meno).

A livello di pubblicità penso che se su siti come Secunia cominciasse a comparire che Windows XP o qualsiasi altro SO Microsoft sono fixati al 100% sarebbe un bel ritorno di immagine,non credete?
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 10:20   #7
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Secondo me è più che altro un problema economico, chi glie lo fa fare alla MS di tenere molti programmatori impegnati nella correzione di bug quando può prendersela comoda visto che ha un monopolio.
Il fix di un bug può essere una cosa parecchio complessa e lunga, fixare tutti i problemi di win significherebbe ritardare parecchio lo sviluppo degli altri progetti. La MS non ha bisogno di software 100% bug free, vende comunque. Si preoccupa piuttosto di vendere sempre nuovi prodotti e parlare di nuove future funzionalità, si chiama marketing.

Volendo essere un attimino più paranoici, uno può anche pensare che senza bug il mercato sarebbe molto più stagnante, non ci sarebbe la fobia delle intrusioni informatiche su larga scala... insomma ci sarebbero utenti meno pronti a spendere soldi.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 11:08   #8
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
La MS non ha bisogno di software 100% bug free, vende comunque. Si preoccupa piuttosto di vendere sempre nuovi prodotti e parlare di nuove future funzionalità, si chiama marketing.
Questa mi sembra già più plausibile
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v