|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
|
Linux da "zero"
Probabilmente ci sono già parecchie discussioni sull'argomento, solo che faccio fatica a metter insieme tutte le info...
![]() vorrei "azzerare"il mio notebook, formattandolo e installando sia linux che xp. Penso di aver capito che ![]() prima devo scaricare ubuntu e salvarlo su cd, poi faccio formattare da questo l'hard disk creando una partizione ext3 ed una ntfs. Nella prima installo linux, nella seconda installerò successivamente xp...OK? Consigli per ottenere risultati migliori?...grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Non proprio:
Partizioni: 1 NTFS per Windows XP (primaria), 1 EXT3 (primaria o secondaria come preferisci) per Linux ed una di Linux/SWAP. La partizione Swap si usa farla grande quanto la quantità di RAM installata. Non è vincolante ovviamente questa cosa ma è usanza fare così. Poi prima installi Windows XP e solo per ULTIMO Linux. Durante l'installazione Linux sceglio di installare il Boot Loader (GRUB) nel MBR (master boot record) del disco per poter decidere all'avvio del PC quale sistema operativo caricare.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
|
per swap se hai meno di 1 gb di ram metti il doppio della quantità della ram stessa
tipo 512mb ram=1gb swap |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 85
|
ok,grazie...cosa dite che è meglio scaricare per fare le partizioni?...ubuntu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
|
Quote:
http://www.palmix.org/pmagic.html
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.