Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 22:37   #1
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Configurazione Server

Ciao
avrei necessità di realizzare un modesto server, o anche più macchine fisiche rimanendo nel budget, avente le seguenti caratteristiche:

Requisiti:
1) Nas
2) Firewall / Gateway / Proxy
3) Subversion / Wiki
4) Virtualizzare potenzialmente 4 OS simultaneamente

Requisiti per l' hardware:
1) Consumi contenuti (ottimizzare al massimo) dato che deve essere operativo 24/7; a tal proposito è valutabile l' uso di più macchine fisiche se il consumo delle stesse sia globalmente minore (es PCx in full consuma più di PC1 + PC2 assieme)
2) Budget 2000e...che non è molto, ma visto che alla fine ci saranno solo 2-3 utenti max contemporranei penso basti.

Non sono legato a nessun vendor specifico, pur rimanendo nel budget prefissato.

Esplicito i punti con l' hardware che ipotizzo di utilizzare, i consigli / contributi di tutti sono i ben accetti

1) Dovrebbe gestire un raid 5 da 3 tera (4 hd da 1TB) con funzioni di cifratura
La velocità non è critica, è un server per "piccoli" bk e per gestire quote di spazio di utenti, quindi direi che normali hd sata sono sufficenti.

Alla luce del costo contenuto, delle recensioni positive generali e dei bassi consumi optavo per 4 Samsung SpinPoint F1 1TB => costo circa 140e a disco

Per l' implementazione del raid è assolutamente fondamentale non essere legato ad un harware particolare, in parole povere il raid deve essere sicuro sia per quanto riguarda la rottura di un hd, ma anche in caso di rottura dell' hardware che lo ha gestito.
Per questo motivo, considerando la non eccessiva mole di dati da gestire e del modesto accesso ad essi, optavo per l' utilizzo di un raid software.

A questo punto la scelta cadrebbe su una debian (con hd separato in modo da realizzare un bk della stessa) che gestisca il raid software con mdadm e per funzionalità generiche come sftp, samba, e per la cifratura truecrypt.

Al costo aggiungo quindi un 45e per un hd da 200gb dedicato all' os principale

Domanda sul punto:
- Considerando la necessità di gestire 5 hd e che il raid è software è sconsigliato utilizzare le porte della scheda madre? E' preferibile utilizzare un controller dedicato come l' adaptec 1430SA SATA 4p che alla fine userei solo come pilota degli hd e non per il raid?

2) Il punto due è quello su cui ammetto di essere assolutamente impreparato e vertirebbe sulla sicurezza.
Il server dovrebbe fare da firewall, gateway e proxy.
Il suo compito dovrebbe filtrare le richieste dei client e applicare scansioni antivirus su allegati email e file scaricati dai client.

Hardware:
- seconda scheda di rete (prima integrata sulla scheda madre)

Domanda sul punto:
- Software e configurazioni consigliate al riguardo?

3) Wiki e Subversion non dovrebbero richiedere molte risorse, considerando anche l' esiguo carico di utilizzo.
Tutto fornito tramite Debian (OS principale del punto 1)

4) La virtualizzazione sarebbe inerente a:
a) linux server (minimale) su cui gira una istanza di un application server j2ee (jboss prevalentemente)
b) linux server (minimale) su cui gira una istanza di un application server j2ee (jboss prevalentemente) => per realizzare un cluster con a)
c) linux server (minimale) su cui gira un istanza di db => mysql, postgress, derby o oracle express, ma solo uno attivo alla volta per test su db differenti
d) windows xp con iss e un sql server express => per testare il deploy di applicazioni .net

a, b e c servono per sviluppo di applicazioni j2ee in modo da simulare cluster e scenari differenti; tuttavia non dovranno gestire molte applicazioni contemporaneamente o grossi volumi di dati
d serve per testing di applicazioni .net permettendo ad una / due persone di accedere tramite remote desktop e testare progetti.

Come hardware credo che la necessità maggiore sia di ram, per tenere lo stato delle macchine virtuale, il processore dovrebbe "impattare" meno considerando che non è estremamente sotto sforzo (pochi utenti che accedono contemporaneamente)

Pensavo quindi di utilizzare un processore a basso consumo fra questi:
- AMD Phenom X4 9100e 65w TDP => se esce entro un paio di mesi...
- AMD Athlon 64 X2 4850 (2.5 ghz) 45W TDP => costo sui 75e

Scheda madre: Asus M3A-H => atx, monta il 780g che risulta parcho in consumi e di buone performance

Software di virtualizzazione vmware

Ram 8 GB DDR2 non credo occorra ecc per l' uso moderato che verra fatto del server => circa 200e considerando due pack geil evoone da 4gb (2x2)

Domanda sul punto:
- Quad core a "basso" consumo nulla di attualmente disponibile?
- Software di virtualizzazione da utilizzare migliore per windows (che deve gestire via remote desktop o vnc almeno un paio di utenti)
- La mia scelta era orientata su AMD per accoppiare una scheda madre avente scheda video integrata e su quel lato le più parche in consumi e discretamente performanti montano il 780g; però sono aperto a soluzioni intel.


Costo totale
- dischi 1 tb 140e x 4 => 560e
- disco dedicato a debian 45e
- processore 75e
- scheda madre 90e
- ram 8gb 200e
- scheda rete aggiuntiva intel o netgear 10/100/1000 sui 30e
- scheda WiFi netgear w311 sui 50e
- case antec p182 sui 130e
- alimentatore:
dubbio su Etasis EFN-560 Semi-Fanless - 550 Watt circa 120e
oppure su Enermax Liberty PSU ELT500AWT - 500 Wat circa 100e
- circa 100e fra dissipatore cpu e ventole
Tot circa 1400e => margine di altri 600e!

Consigli e/o suggerimenti al riguardo, magari da chi ha esperienza nel campo.
Grazie in anticipo
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v