Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2008, 15:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] 100.000 siti Web nel mirino dei pirati informatici

24 Aprile 2008 ore 14:18



Spoiler:
Quote:
Nel giro di pochi giorni, un gruppo di cracker è riuscito a infettare decine di migliaia di siti Web con alcuni malware tesi a sottrarre dati sensibili agli utenti. Nella trappola sono caduti anche alcuni siti ONU, e intanto la Cina trema



Nel corso delle ultime ore numerosi siti Web sono stati oggetto di ripetuti attacchi informatici tesi a diffondere alcuni pericolosi malware. Tra i portali caduti nella trappola dei cracker figurano anche alcuni spazi Web riconducibili alle Nazioni Unite e al governo della Gran Bretagna. L'allarme è stato lanciato dai ricercatori di Websense Security Labs, società specializzata nel monitoraggio dei siti Web commerciali per l'identificazione delle falle di sicurezza.


Stando ai dettagli forniti da Websense, l'attacco sarebbe iniziato già durante la scorsa settimana, fino a raggiungere l'attuale livello di parossismo. I siti Web infetti cercano di installare, all'insaputa degli utenti, alcuni pericolosi malware con l'intento di rubare informazioni personali, password e i dati per l'accesso ai servizi di home banking. Da qui la necessità per i cracker di utilizzare siti e portali molto frequentati e generalmente ritenuti affidabili da parte degli utenti.

Attacchi informatici altamente pervasivi come gli ultimi perpetrati ai danni di numerosi siti web, commerciali e istituzionali, si susseguono ormai con una crescente frequenze dal gennaio scorso. Secondo Dan Hubbard, vicepresidente per le ricerche sulla sicurezza di Websense, il fenomeno rilevato in questi giorni sarebbe comparabile, per entità, agli attacchi svolti dai cracker nel mese di marzo. Le stime parlerebbero, dunque, di circa 100.000 URL infettate con i malware nel giro di pochi giorni. Stando alle analisi dei server di provenienza degli attacchi, i due eventi registrati tra marzo e aprile sarebbero riconducibili al medesimo gruppo di pirati informatici.

Le possibili incursioni da parte dei cracker preoccupano in queste ore anche le autorità cinesi, impegnate nella difficile impresa di consegnare al mondo l'immagine di una Olimpiade serena e formalmente perfetta. Un attacco condotto ai server dell'evento olimpico potrebbe compromettere seriamente i Giochi, che utilizzano le reti non solo per la trasmissione dei dati delle gare, ma anche per la coordinazione dell'immensa macchina organizzativa che soggiace all'evento.

Per non farsi cogliere impreparato, il governo di Pechino ha approntato una vera e propria task force di esperti informatici con il compito di monitorare costantemente i server dei Giochi e rispondere tempestivamente agli eventuali attacchi informatici. L'impresa non sarà semplice: ormai da alcuni anni la Cina è uno dei bacini principali da cui si dipartono le più importanti azioni di pirateria informatica da parte dei cracker. Nelle convulse settimane delle Olimpiadi del prossimo agosto, una stretta e costante vigilanza potrebbe dunque rivelarsi non del tutto sufficiente.

Emanuele Menietti


Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v