Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 18:10   #1
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
[c] mi servono numeri con piu cifre...

purtroppo costanti e variabili di questo programma (ad esempio const double Y1 = 0.6501800130615235 stanno iniziando ad essere troppo poco precise e il programma funziona peggio...
devo usare numeri con piu cifre, ma da come potete vedere devo usare e poter lavorare senza problemi con i numeri complessi...
come posso fare??

grazie mille per ogni aiuto!!!

Codice:
#include "ppm_image.h" 
#include <complex> 
#include <math.h> 
#include <windows.h> 

using namespace std; 


#define WIDTH  2000
#define HEIGHT 2000

#define DEPTH 4000
               
                 const double Y1 = 0.6501800130615235;
const double X0 = -0.0984813251342773;
                                 const double X1 = -0.0984810866699219;
                 const double Y0 = 0.6501797746582032;



unsigned int * hsv_rgb(unsigned int *);

int main() 
   { 

   complex<double> value, point; 

   double r, i, modulo; 
   long cnt; 
   
   //dati utili per colorare
   long cnt_tot=0, media_cnt=0, media_cnt_n=0, c_cnt=0;

    
   // Creo un'immagine vuota di dimensione WIDTH*HEIGHT 
   PpmImage img(WIDTH, HEIGHT); 

   for(int x=0; x<WIDTH; x++){ 
      r = X0+((double(x)*(X1-X0))/ double(WIDTH));       
      for(int y=0; y<HEIGHT; y++){ 
         i = Y0+((double(y)*(Y1-Y0))/double(HEIGHT)); 
         
         point = complex<double>(r,i); 
         value = point; 
          
         // iniziamo il ciclo 
         
         for(cnt=0; cnt<DEPTH; cnt++){ 
            value = value*value+point; 
            modulo = abs(value); 
            if(modulo>2)break; 
         } 
         

         if(modulo<=2){ 
            img.SetPixel(x,(HEIGHT-y),0,0,0); 
         } 
         else{ 
            // invece di disegnare un pixel bianco ne disegno uno colorato che dipende da cnt 
            unsigned int red, green, blue; //colore, contrasto, luminosità
               
            unsigned int *col;
            col = new unsigned int[3]; 
            unsigned int *col2;

            
            //cnt_tot=cnt_tot+cnt;
            //media_cnt_n++;
            c_cnt = cnt/4;
            
            red   = (c_cnt)%360; 
            green = 250; 
            blue  = 250;   

            if(red>359)   red=359; 
            if(green>255) green=255; 
            if(blue>255)  blue=255; 
            
            col[0]=red;
            col[1]=green;
            col[2]=blue;

            col2 = hsv_rgb(col);
            delete []col;            

            img.SetPixel(x, (HEIGHT-y), col2[0], col2[1], col2[2]); 
            delete []col2;
         } 
      } 
      printf("%d - %d%%\n",x,x*100/WIDTH);
   } 

   // Salvo l'immagine 
   img.SaveToFile("mandelbrot.ppm"); 
   
   //media_cnt=cnt_tot/media_cnt_n;
   //printf("cnt medio: %d\n",media_cnt);
   
   printf("zoom consigliati:\n\n");
   printf("(Y)\n");
   printf("1: %.16f\n",(double)Y1);
   printf("2: %.16f\n",(double)(((Y1+Y0)/2)+Y1)/2 );   
   printf("3: %.16f\n",(double)(Y1+Y0)/2);
   printf("4: %.16f\n",(double)(((Y1+Y0)/2)+Y0)/2 );      
   printf("5: %.16f\n",(double)Y0);   
   
   printf("\n(X)\n");
   printf("1: %.16f\n",(double)X0);
   printf("2: %.16f\n",(double)(((X0+X1)/2)+X0)/2 );   
   printf("3: %.16f\n",(double)(X0+X1)/2);
   printf("4: %.16f\n",(double)(((X0+X1)/2)+X1)/2 );      
   printf("5: %.16f\n",(double)X1);   
   
   system("pause");
   return 0;
}









unsigned int * hsv_rgb(unsigned int hsv[3]){
         
    //printf("REVERSE:\nH:%d\nS:%d\nV:%d\n",hsv[0],hsv[1],hsv[2]);          
    double *dRGB;
    dRGB = new double[3];    
    
    double H = ((double)hsv[0]);
    double S = ((double)hsv[1])/255;
    double V = ((double)hsv[2])/255;
    
    double hi = ((int)(H/60))%6;
    double f = (H/60) - (double)hi;
    double p = V*(1-S);
    double q = V*(1-(f*S));
    double t = V*(1-(1-f)*S);
    
    if (hi == 0){ dRGB[0]=V;dRGB[1]=t;dRGB[2]=p;}
    else if (hi == 1){ dRGB[0]=q;dRGB[1]=V;dRGB[2]=p;}
    else if (hi == 2){ dRGB[0]=p;dRGB[1]=V;dRGB[2]=t;}
    else if (hi == 3){ dRGB[0]=p;dRGB[1]=q;dRGB[2]=V;}
    else if (hi == 4){ dRGB[0]=t;dRGB[1]=p;dRGB[2]=V;}
    else if (hi == 5){ dRGB[0]=V;dRGB[1]=p;dRGB[2]=q;}
    else printf("ERRORE!");

    //printf("R:%f\nG:%f\nB:%f\n",dRGB[0],dRGB[1],dRGB[2]);
    
    unsigned int *RGB;
    RGB = new unsigned int[3];    
    
    RGB[0] = (int)(dRGB[0]*255);
    RGB[1] = (int)(dRGB[1]*255);
    RGB[2] = (int)(dRGB[2]*255);
    
    delete[]dRGB; 
    
    //printf("R:%d\nG:%d\nB:%d\n",RGB[0],RGB[1],RGB[2]);  
    return RGB;   
}
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 20:09   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se ti servono più cifre dovresti usare una qualche libreria che ti permetta di utilizzare numeri con precisione arbitraria. Per il C librerie di questo tipo sono un po' scomode da usare.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v