|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
teoria dei "ponticelli"
ciao a tutti!
cerco da un pò di tempo un chiarimento sul settaggio delle periferiche interne alla case; mi riferisco ai cosiddetti "ponticelli" per impostare MASTER, SLAVE o CABLE SELECT una determinata periferica. ho da collegare alla scheda madre questa roba: 1 hard disk; 1 lettore cd; 1 masterizzatore cd; 1 lettore dvd. la domanda è: in generale, qual è LA LOGICA da usare per impostare MASTER o SLAVE su una periferica in funzione delle altre e qdi, come dovrei impostare le mie periferiche per non creare casini? ho cercato fonti sulla rete ma la chiarezza è merce rara. confido in voi. grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Puoi collegarli un pò come ti pare ... soltanto l'hd sul quale c'è il boot ovviamente deve essere Master e collegato alla porta IDE Primary, ma anche questo sulle nuove mobo non è fondamentale perchè il boot lo farebbe lo stesso.
In ogni caso per il tuo collegamento io farei così: Primary Master : HD Primary Slave : Lettore DVD Secondary Master : Lettore CD Secondary Slave : Mast. CD Ma soltanto per il fatto che avendo soltanto il mast. CD collegandoli sullo stesso canale, (mast. e lettore) il doppiaggio di un CD sarebbe più veloce. In genere conviene collegare la perif. Master sulla punta del cavo dati e lo Slave in quello al centro e l'altra punta alla mobo. Cercare di collegare sullo stesso canale periferiche con caratteristiche di velocità simili ... Se vuoi una conf. certa ... non selezionare mai Cable Select. In ogni caso sullo stesso canale non possono esserci due Master o due Slave. Non mi viene niente più in mente ... è sufficiente ... ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
tutto molto chiaro! ma fammi riprovare a parole mie per essere sicuro di aver capito, eheh:
allora, sulla scheda madre ci sono due canali (primary e secondary) e ad ognuno di questi va collegato 1 cavo di quelli grigi(aiuto, non mi viene il nome ![]() sul cavo collegato al canale "primary" va sempre collegato in "master" l'hd disk che boota e il resto posso collegarlo tutto slave. eventualmente mi serve masterizzare da lettore a masterizzatore + velocemente, sul canale "secondary" imposto "master" il lettore cd e "slave" il masterizzatore. se questo che ho scritto è corretto, vuol dire che sei stato chiarissimo e ti ringrazio molto.se puoi dammi conferma. grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Corretto ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 63
|
bene! gentilissimo ancora.
e qdi, di nuovo, buonanotte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Una cosa non ritengo sia corretta: per fare copie al volo è molto meglio che il lettore e il masterizzatore siano su due canali differenti, non sullo stesso canale. Per questo motivo ti consiglierei, nel caso tu debba fare copie al volo, di utilizzare il lettore DVD come sorgente e non quello CD (ovviamente lasciando tutto come è adesso).
Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Io la penso diversamente ... perchè al livello di canale potresti avere ragione ... al livello di utilizzo delle risorse in generale credo di no ...
Comunque sarebbe interessante se Slowmotion_drem facesse una prova ... e ci dicesse ... ovviamente c'è da valutare anche la differenza delle periferiche fra loro magari il DVD è più veloce del CD ... però già si potrebbe avere un dato ... DVD -- MAST. CD --- MAST. Qual'è più veloce a parità di sorgente dati ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Il fatto è questo: un solo componente alla volta può eseguire operazioni di lettura o scrittura sullo stesso canale IDE. Dunque il lettore e il masterizzatore devono aspettarsi a vicenda, mentre questo non accade qualora siano posizionati su due canali differenti.
C'è da dire che questa cosa rendeva problematiche le copie al volo su PC di qualche (diversi) anni fa, mentre su quelli più recenti mi risulta abbia un impatto trascurabile. Cosa intendi per utilizzo delle risorse in generale? Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 2995
|
Quote:
Avevo trovato un sacco di info a riguardo, e anche per esperienza personale ritengo che sia la meno rischiosa.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Quote:
Probabilmente nei PC di nuova generazione è un dato trascurabile ... come magari lo è l'attesa per l'utilizzo non simultaneo delle due periferiche ... Per questo dicevo che sarebbe interessante fare dei test ... poi se sono già stati fatti ed il risultato è quello che dici tu ... allora ... mi associo ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.