Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 01:13   #1
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
E2200 o E4500?

Ciao a tutti!

Fra questi due, considerata la differenza di prezzo di soli 11 euro, quale è preferibile per overclock?

Invece che spendere per CPU "né carne né pesce" (collocate insomma fra le più economiche e quelle di fascia media), meglio ripiegare su E2160/80, che permettono comunque di raggiungere frequenze elevate?

Grazie in anticipo per i vostri pareri!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 08:44   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17919
x 11euro conviene il4500,che ha+cache, tanto in oc dipende molto dalla fortuna che uno ha.x ne carne ne pesce,la serie pentium 21xx é ottima.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 16:19   #3
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
x 11euro conviene il4500,che ha+cache, tanto in oc dipende molto dalla fortuna che uno ha.x ne carne ne pesce,la serie pentium 21xx é ottima.
Grazie del parere. Mediamente prende più un E4x00 o un E2xx0?
Ho letto da un'altra parte che la piccola cache degli E2xx0 fa da "freno" quando si arriva a determinate frequenze (penso inteso nel senso che non scala più bene come a basse frequenze).

Per CPU né carne né pesce intendevo proprio gli E4x00, quelli da 100-120 euro per intenderci, con frequenze e cache intermedie fra i C2D più economici e quelli più costosi.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 22:42   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17919
se puoi spendere120,con poco d+il6750é sicuramente meglio,e con i penryn in giro,dovrebbe calare molto d prezzo,e quello i4xxx se li magna.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 23:51   #5
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
se puoi spendere120,con poco d+il6750é sicuramente meglio,e con i penryn in giro,dovrebbe calare molto d prezzo,e quello i4xxx se li magna.
Aspetta, non salire troppo

Il 6750 è molto attraente, ma bisogna comunque tirar fuori 148 euro, che cominciano ad essere tantini... nel senso, se devo spendere 148, ne spendo 180 e prendo l'E8400, allora si comincia davvero a ragionare
Però non si finisce mai... con 30 euro in più c'è il Q6600-G0

Ritornando con i piedi per terra, starei su €84 per l'E2200 e €95, ma proprio al limite, per l'E4500.

Le differenze fra i due dovrebbero stare SOLO nella cache... per il resto, anche il molti è identico, 11x, quindi buono per OC con mobo e ram relativamente economiche.
Ma portati a 2.5-3 GHz, quale fra i due scala meglio e rende di più?

Che poi, vai a vedere che magari se prendo un E2140 da 55 euro mi arriva a 2.6 GHz con vcore def...

Ultima modifica di astroimager : 29-01-2008 alle 23:54.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 17:07   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
prendi un E4500 stepping M0, ha buone probabilità di toccare 3 GHz a vcore default e migliori prospettive di avvicinarsi ai 4 GHz rispetto alla serie E2xxx.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 00:25   #7
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
prendi un E4500 stepping M0, ha buone probabilità di toccare 3 GHz a vcore default e migliori prospettive di avvicinarsi ai 4 GHz rispetto alla serie E2xxx.
Grazie del tuo prezioso parere.

Su un altro th ho letto poco fa che l'E2180 può arrivare a quasi 3 GHz vcore def. Penso stessa cosa per l'E2200 (che in più ha solo 1x per molti)... si tratta in entrambi i casi di stepping M0 (nel sito Intel esistono solo questi).
Quello che non capisco è perché questi ultimi vengono spesso snobbati, quando penso non siano da meno rispetto agli altri 21x0, specie di step precedenti... anzi! Difficile che un E2140 L2 arrivi a 2.8-3.0 GHz vdef, o sbaglio?

Anche l'E4500 e l'4600 esistono solo in M0. L'ultimo è il 4700, con molti altino (13x!) e penso sempre basato sullo stesso core, non è un Penryn come si diceva in vecchie news.
Comunque, della serie E4x00, il 4500 resta quello con rapporto potenza/prezzo migliore.
Lo shop che ce l'ha a 95 euro riporta la sigla BX80557E4500, quindi dovrebbe essere al 99% un M0. Guardando le specifiche a confronto con il fratello "minore" E2200, a parte la cache doppia, noto un range più ampio nel VID: 0.85-1.5V, contro 1.162V-1.312V dell'E2200. Cosa significa?
Ah!... Ora ho notato che questo range più ristretto è SOLO dell'E2200. Strano.

Ok, ora vedo cosa scegliere... certo che se ci legge qualcuno "dall'esterno" ci prende per dei tirchi assurdi... discutere sul risparmiare o meno 10 euro!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 00:48   #8
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
io ho appena preso il pc per la mia ragazza, avevo un budget di ~700 euro per tirarci fuori qualcosa con cui suo fratello potesse pure giocare.
Alla fine tra 2180 2200 e 4500 ho optato per il primo+dissipatore (economico, ho preso uno zalman da 30 euro), spesa totale 95 e qualcosa euro quindi meno del 4500 (dove ho comprato stava a 100) e ci ho guadagnato in silenziosità e -almeno in teoria- velocità overclockandolo. Il pc lo ho montato 2 giorni fa per ora lo sto lasciando a 2.6ghz in v default ma in full non tocca i 50 i 3 giga/3 giga e due secondo me li prende facili aspetto che mi arrivino le ram che mi han mandato difettose (ora ci ho messo delle mie "vecchie" corsair 667) poi mi ci rimetto. Il pc è uscito con e2180, 2 giga corsair, 3850 256, lcpower supersilent da 420, wd da 200 giga, licenza di vista (QQ 100 euro). Il case ho riciclato il mio "vecchio" tt swing. meglio di così con 700 euro non sono riuscito a tirar fuori

Ultima modifica di Hador : 31-01-2008 alle 00:51.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 17:40   #9
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Personalmente ti consiglio un procio della serie e21xx, tipo e2140 o e2160, accoppiato ad un discreto dissipatore.
Salgono che è un piacere e scaldano niente.
Se ti bastano i 3.0-3.4 GHz di daily con 80 euro te la cavi, spedizione compresa.

Ti consiglio di dare un occhio al 3d ufficiale qui e magari chiedere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430

Se guardi nella classifica oc rock solid capisci che salgono a più di 3GHz con vcore default, anzi minore del default.

Un esempio è il mio procio: adesso a 3GHz con vcore a 1.264 (di defaut è 1.325)

L'e4500 costa quasi il doppio di un e2140 e IMHO non ne vale.
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:45   #10
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ragazzi, allora, ho l'opportunità di prendere presso uno shop questi proci:

- E2140 €48.50
- E2180 €57.50
- E4500 €91.50

presso un altro shop ci sono questi con molti più alto:

- E2200 €69.30
- E2220 €72.50
- E4700 €110.90

Sarei tentato da E2140/80 (sabato ho fatto salire a 306x10 un E2180 vdef con Giga P35-DS4), però ho il timore che con mobo m-ATX non particolarmente "dotate" sia difficile arrivare a 3 GHz.

Ma gli E4x00, oltre ai 2MB di L2, hanno qualche funzionalità in più?

Interessante comunque l'E4700, con molti 13x e potenza già buona a default. Dovrebbe salire con una facilità unica, o sbaglio?

Ultima modifica di astroimager : 01-04-2008 alle 22:51.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 17:00   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
penso che il 4700 non valga quei 20 € in più, ha un clock alto ma il fsb ridotto che lo strozza un po' quindi per arrivare almeno a un 333 di fsb senza oc troppo la cpu ti ritroveresti ad abbassare il moltiplicatore e diventerebbe l'E4500, che ho già consigliato.
oltre alla cache non ci sono altre differenze tra gli E2xxx ed E4xxx
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 23:09   #12
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Mmm... mi sa che allora mi butto o su un E2180 o E2220 (ma più il primo), anche perché non so quanto abbia senso spendere 100 euro con i Penryn economici alle porte...

Forse non ho capito bene con funziona l'OC per Intel, ma fra un molti 10x e un 12x non è più comodo quest'ultimo?
A parità di step e bontà di silicio, un E2140 dovrebbe raggiungere lo stesso traguardo di un 2220, però quest'ultimo non mi garantisce lo score più alto se ho una scheda madre "monca"?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 23:48   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
è vero che più il moltiplicatore è alto e più sali con poco fsb, ma è anche vero che una scheda madre anche la più sfigata per core2 avrà come minimo il supporto al fsb 333 MHz
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 07:39   #14
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
è vero che più il moltiplicatore è alto e più sali con poco fsb, ma è anche vero che una scheda madre anche la più sfigata per core2 avrà come minimo il supporto al fsb 333 MHz
Vero, non avevo pensato a questa ovvietà.
Quindi mi sa che prendo un E2180: discreta potenza a default, molti intermedio, costo abbordabile, e 3GHz vdef sicuri, se non di più.

Quando sarà necessario, upgrade a un dual/quad Penryn.

Grazie delle delucidazioni!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 11:59   #15
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5038
Quote:
Originariamente inviato da mazä Guarda i messaggi

Un esempio è il mio procio: adesso a 3GHz con vcore a 1.264 (di defaut è 1.325)

L'e4500 costa quasi il doppio di un e2140 e IMHO non ne vale.

E' questione di fortuna... il mio per andare stabile a 3ghz ha bisogno di 1.45 volt e scalda parecchio
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 12:06   #16
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Fra questi due, considerata la differenza di prezzo di soli 11 euro, quale è preferibile per overclock?

Invece che spendere per CPU "né carne né pesce" (collocate insomma fra le più economiche e quelle di fascia media), meglio ripiegare su E2160/80, che permettono comunque di raggiungere frequenze elevate?

Grazie in anticipo per i vostri pareri!
e4300?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 14:19   #17
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
io un e4400 l'ho alzato di 800mhz.... serie e4xxx alla grande!!!! la 2xxx è scrausa da far paura...
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 14:29   #18
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
E' questione di fortuna... il mio per andare stabile a 3ghz ha bisogno di 1.45 volt e scalda parecchio
Lo so... ma nella serie e2xx0 bisogna essere "più fortunati" che in altre?

Il tuo che step è? L'E2180 del mio amico l'ho portato a 3.2 GHz con 1.4V, e penso sia vicino al RS.

Ultima modifica di astroimager : 02-04-2008 alle 14:34.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 14:31   #19
Persio
Senior Member
 
L'Avatar di Persio
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
cioè? usando evrest dove lo trovo?
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W
Persio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 14:32   #20
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Persio Guarda i messaggi
io un e4400 l'ho alzato di 800mhz.... serie e4xxx alla grande!!!! la 2xxx è scrausa da far paura...
A che voltaggio? Scrausa in che senso, clock max raggiungibile o prestazioni?

Ultima modifica di astroimager : 02-04-2008 alle 14:35.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v