Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2008, 22:15   #1
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
domanda su moto di una (teorica) moto

Da persona totalmente a digiuno di fisica vi chiedo:

Quali vantaggi e svantaggi si avrebbero da una teorica moto che ha una ruota che va esattamente alla velocità dell'altra ma in direzione inversa e che, sempre per assurdo, si muove in un unica direzione?

Cerco di spiegarmi meglio:
se ho una moto che ha le masse esattamente distribuite in modo bilanciato e uniforme tra la parte anteriore e posteriore (50%posteriore e 50%anteriore), e questa si muove
con la ruota anteriore che va in senso antiorario
e la ruota posteriore che va in senso orario (o viceversa)
ma nonostante questo riesce ad andare in un unica direzione (poniamo per assurdo che una delle due ruote abbia attrito nullo con il terreno, ma la moto si tenga comunque in piedi), quale sarebbero i benefici/svantaggi che risulterebbero tra la reciproca compensazione delle forze cinetiche delle 2 sue ruote?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 05:33   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
io dico che se non hai attrito sulla ruota davanti non fai neanche un metro se non sei un manico, se non hai attrito su quella dietro magari la controlli... se non hai attrito su tutte e due credo che stai fermo, ma in equilibrio.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 15:46   #3
treslunas
Junior Member
 
L'Avatar di treslunas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pau (Francia)
Messaggi: 9
Senza attrito non si va da nessuna parte e non si sta nemmeno in equilibrio...si cade come delle pere e si scivola finché non ti trovi nel punto a minore energia (locale)..
treslunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:08   #4
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
stà in equilibrio per effetto giroscopio ??forse??

Ultima modifica di guyver : 31-03-2008 alle 16:26.
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 16:23   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
Da persona totalmente a digiuno di fisica vi chiedo:

Quali vantaggi e svantaggi si avrebbero da una teorica moto che ha una ruota che va esattamente alla velocità dell'altra ma in direzione inversa e che, sempre per assurdo, si muove in un unica direzione?

Cerco di spiegarmi meglio:
se ho una moto che ha le masse esattamente distribuite in modo bilanciato e uniforme tra la parte anteriore e posteriore (50%posteriore e 50%anteriore), e questa si muove
con la ruota anteriore che va in senso antiorario
e la ruota posteriore che va in senso orario (o viceversa)
ma nonostante questo riesce ad andare in un unica direzione (poniamo per assurdo che una delle due ruote abbia attrito nullo con il terreno, ma la moto si tenga comunque in piedi), quale sarebbero i benefici/svantaggi che risulterebbero tra la reciproca compensazione delle forze cinetiche delle 2 sue ruote?
probabilmente ottieni lo zen e raggiungi il nirvana...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:30   #6
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
io dico che se non hai attrito sulla ruota davanti non fai neanche un metro se non sei un manico, se non hai attrito su quella dietro magari la controlli... se non hai attrito su tutte e due credo che stai fermo, ma in equilibrio.

ciao!
nel senso che nonostante le ruote girino in direzioni opposte, la moto si muove e comunque in un unica direzione (se tutte e due le ruote spingessero con pari forza in direzioni opposte la moto non si muoverebbe).
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:28   #7
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
probabilmente ottieni lo zen e raggiungi il nirvana...
si ma solo se la moto è stata soggetta alle manutenzioni secondo i precetti di "lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 09:29   #8
kikino
Member
 
L'Avatar di kikino
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Moro num pais tropical Abençoado por Deus Bonito por natureza
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
nel senso che nonostante le ruote girino in direzioni opposte, la moto si muove e comunque in un unica direzione (se tutte e due le ruote spingessero con pari forza in direzioni opposte la moto non si muoverebbe).
Se nessuno prescrive l'ipotesi d'assenza di forze esterne la moto può pure muoversi in direzione trasversale ... anche con uno sputo di vento :P
__________________
TIRANNIDE indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzion delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. Vittorio Alfieri 1777
kikino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 15:28   #9
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
ok, la faccio più semplice: se non ci fosse l'effetto giroscopico dovuto alla rotazione delle ruote (oppure se questo effetto fosse compensato al 100% da una forza pari e contraria) quali vantaggi ci sarebbero su una moto? e quali svantaggi?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 15:46   #10
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
ok, la faccio più semplice: se non ci fosse l'effetto giroscopico dovuto alla rotazione delle ruote (oppure se questo effetto fosse compensato al 100% da una forza pari e contraria) quali vantaggi ci sarebbero su una moto? e quali svantaggi?

Anche se non sono uno specialista: senza effetto giroscopico (ovvero con effetto compensato) non si potrebbe utilizzare una moto, visto che si sta "in piedi" proprio grazie a quello. Dovresti possedere un senso dell'equilibrio pressoché perfetto, non potendo contare su di una forza che tenda a riallinearti con la verticale, compensando la maggior parte dei movimenti trasversali.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 21:37   #11
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
Anche se non sono uno specialista: senza effetto giroscopico (ovvero con effetto compensato) non si potrebbe utilizzare una moto, visto che si sta "in piedi" proprio grazie a quello. Dovresti possedere un senso dell'equilibrio pressoché perfetto, non potendo contare su di una forza che tenda a riallinearti con la verticale, compensando la maggior parte dei movimenti trasversali.
ok, grazie 1000.
e se invece fosse una macchina a non subire l'effetto giroscopico dovuto alla rotazione del motore e delle ruote? avrebbe dei vantaggi o degli svantaggi?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 22:12   #12
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Ventresca Guarda i messaggi
ok, la faccio più semplice: se non ci fosse l'effetto giroscopico dovuto alla rotazione delle ruote (oppure se questo effetto fosse compensato al 100% da una forza pari e contraria) quali vantaggi ci sarebbero su una moto? e quali svantaggi?
in un caso reale però minori sono le masse in moviment, diciamo le ruote, tanto più veloce la moto è in accelerazione e a scendere in piega.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 09:03   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
io mi sentirei di suggerirti un bel libro di fisica 1...
ad esempio il mencuccini silvestrini oppure il caciuffo melone...
tanto per citarne due...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 14:29   #14
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319


già devo fare i miracoli per studiare economia, figuriamoci se riesco a studiare pure fisica....
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v