|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
|
Gestire le mail da più computer
Ciao a tutti!
![]() In questo periodo mi trovo a usare costantemente, a fasi più o meno alterne, due computer diversi. Ho qualche problema con la gestione della posta: per il momento l'ho sempre scaricata in uno solo dei due computer, adoperando per l'altro il sito web del provider. Quest'ultima soluzione è molto scomoda, ma la preferisco al rischio di salvare un po' di mail di qua e un po' di mail di là. Ho però il sospetto che esista qualche sistema per "sincronizzare" due programmi di gestione della posta. Nel computer in cui scarico adopero Thunderbird: c'è per caso la possibilità di adoperarlo anche nell'altro PC e di far sì che la posta venga scaricata in entrambi? O chiedo troppo? ![]() Grazie a tutti!! Mosè |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
basta che tu sfrutti la versione standalone e te la porti aggiro su ogni pc, altrimenti fai in modo che vengano lasciate sul server
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
|
Quote:
![]() C'è una opzione che le lascia sul server e contemporaneamente le salva su disco? Questa sarebbe senza dubbio una buona soluzione... grazie! Mosè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Si, c'è un'opzione che lascia le mail sul server e ne salva una copia in locale
Strumenti->impostazioni account->impostazioni server->spunta "lascia mail sul server" Altrimenti usa il protocollo IMAP se offerto dal tuo mail provider. Rispetto a POP3 ha il vantaggio che su qualunque pc vai, se sul pc1 hai già letto certe mail, anche su tutti i successivi queste mail risulteranno già lette. Idem per quelle cancellate, inviate, ecc...hai tutta la posta sincronizzata in pratica.
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
|
Quote:
![]() Grazie a tutti! Mosè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Di nulla ciao
![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 215
|
Scusate, rompo ancora un po'
![]() Ho settato il protocollo IMAP usando Thunderbird e per quanto riguarda la ricezione funziona tutto a meraviglia. Il problema è che non riesco a spedire: ho provato millemila settaggi col protocollo SMTP, ma tutto senza successo. Può essere un problema il fatto che qui ho settato l'IMAP e dall'altra parte no? I due protocolli sono collegati o non c'entra niente? Avete eventualmente qualche suggerimento riguardo ai settaggi da mettere per lo SMTP? Il sito di supporto del mio provider mi dice semplicemente il nome del server (out.virgilio.it), ma non dice niente per esempio riguardo alla porta da scegliere o agli altri settaggi... Grazie ancora! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.