| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-03-2008, 01:12 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 187
				 | 
				
				Che scheda devo prendere?
			 
		Devo prendere una nuova scheda audio per un sistema con Vista x64 e casse Empire PS-2120D. Che scheda devo prendere? Un Auzen prelude, una M-Audio 2496, una X-Fi Extreme Music o qualcos'altro? Prevalentemente ascolto musica e, saltuariamente, gioco. Datemi un consiglio, tenendo conto del mio sistema e dei pregi e dei difetti di ciascuna scheda.
		 
				__________________ "Essere straordinari può essere faticoso." | 
|   | 
|  16-03-2008, 05:39 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 12128
				 | 
		Sono delle casse che dispongono di entrata Ottica e di decoder interno. Risparmieresti molto cercando una scheda economica dotata di quel tipo di uscita (le trovi anche a 15 euro), o adottando quella della scheda integrata. (di solito sconsiglio la seconda soluzione, perche' i driver delle integrate sono fatti coi piedi e anche le entrate microfono e similari fanno piangere) Se invece vuoi che sia la scheda a fare le conversioni, dovresti trovarne una con convertitori migliori di quelli interni alle Empire, Senza andare sull professionale direi che schede tra i 90 e i 150 dovrebbero avere gia' uscite di tutto rispetto e c'e' parecchia scelta, ma in questo caso una lettura al topic "scelta della scheda audio" ci starebbe. Ultima modifica di mentalrey : 16-03-2008 alle 05:45. | 
|   | 
|  17-03-2008, 11:46 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2001 
					Messaggi: 187
				 | 
		Avevo già dato un'occhiata ai vari post, ma, per esempio, non mi sono molto chiare le differenze fra la Audiotrack che mi dicevi e la M-Audio 2496: in sintesi, quali sono i pro e i contro dell'una e dell'altra? Sono reperibili in Italia e, se no, dove? Ho provato a cercare, ma senza risultati.
		 
				__________________ "Essere straordinari può essere faticoso." | 
|   | 
|  18-03-2008, 01:22 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 12128
				 | 
		Sono schede che si trovano piu' facilmente online nei negozi di musica (le M-audio) le audiotrak che io sappia la si riesce a trovare su compuline. it Le differenze... be' diciamo che la Audiotrak e' un po' piu' multimedia e ha le uscite per il 7.1 anche in analogico. La m-audio usa il multicanale solo sulle uscite digitali, se no e' stereo, e' direi, una scheda piu' votata alle registrazioni e/o puro ascolto musicale stereo. Per il prezzo a cui vengono proposte le considero entrambe decisamente appetibli e con una qualita' audio sopra alla media. Ultima modifica di mentalrey : 18-03-2008 alle 01:24. | 
|   | 
|  30-03-2008, 19:55 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 32712
				 | 
				__________________ | Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD | Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | | 
|   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










