Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2008, 08:48   #1
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
La Cina è vicina

http://www.repubblica.it/2008/03/sez...ri-sabato.html

Pechino parla di dieci vittime e dà la colpa all'opposizione
Per il governo tibetano in esilio i caduti sono 100: "Intervenga l'Onu"
Tibet, strage nelle vie Lhasa
guerra di cifre sul numero di morti

L'appello del Dalai Lama: "La Cina smetta di usare la forza"


PECHINO - Adesso Pechino ammette che negli scontri di Lhasa ci sono stati dei morti. Almeno dieci dice l'agenzia Nuova Cina che attribuisce la responsabilità delle vittime ai manifestanti tibetani: "Le vittime sono tutte civili innocenti, bruciati a morte". Tra loro vi sarebbero due dipendenti di un albergo e due negozianti. Ancora le stesse fonti parlano di un centinaio di negozi saccheggiati.

Ma il bilancio, secondo il governo tibetano in esilio a Dharamsala, nel nord dell'India, sarebbe molto più drammatico. I morti, soprattutto manifestanti, sarebbero cento. Nel darne comunicato, il governo in esilio ha chiesto l'apertura di una inchiesta da parte dell'Onu con l'invio immediato di rappresentanti a Lhasa che intervengano a porre fine alle numerose violenze cinesi che rappresentano violazioni continue dei diritti umani.

Il Primo Ministro del governo tibetano in esilio, Samdhong Rinpochè, ha poi affermato di "sperare che la Cina, che ha messo fine nel passato al movimento democratico di piazza Tienanmen, agisca in questa situazione con compassione e saggezza".

La tv cinese intanto ha mandato in onda delle immagini da Lhasa tutte tese a sostenere la tesi della violenze perpetrate dalla protesta: nei video si vedono solo manifestanti che attaccano negozi e alberghi. La rivolta dei monaci e dei tibetani contrari al regime cinese, dunque, continua. Testimoni hanno riferito che le strade di Lhasa sono presidiate da carri armati e blindati e che le vittime sarebberop molte di più. Si parla di almeno ottanta cadaveri contati sulle strade di Lhasa.

Da lunedì centinaia di persone, poi diventate migliaia guidate da monaci buddhisti aveavno manifestato a Lhasa e in altre località del Paese nell'anniversario della sanguinosa repressione del 1959 della rivolta contro i dieci anni di dominazione cinese, che portò all'esilio del Dalai Lama, il leader spirituale del Tibet. Poi, i monaci sono stati praticamente relegati nei monasteri assediati dalla polizia cinese, ma le manifestazioni sono proseguite, alimentate da migliaia di giovani che si sono scontrati con le forze dell'ordine.

E da Dharamshala, sede del governo tibetano in esilio, una seconda ondata di tibetani ha deciso di opporsi agli ordini del governo indiano riprendendo la marcia verso il Tibet. Mentre 102 tibetani sono ancora in carcere, un secondo gruppo di 44 persone è partito stamattina alle 10. "Le proteste coraggiose dei tibetani in Tibet - ha dichiarato Chime Youngdrung, presidente del partito nazionale democratico del Tibet - ci hanno reso ancor più determinati nel voler continuare questa marcia e portarla a termine. Poichè siamo testimoni di una escalation di violenze da parte del governo cinese a Lhasa, crediamo che sia importante per noi ritornare a casa per riunirci con i nostri fratelli e sorelle che stanno combattendo per sopravvivere sotto l'occupazione cinese".

Dal Dalai Lama è partito un appello alle autorità cinesi: "Queste proteste - ha sottolineato la guida spirituale tibetana - sono una manifestazione del radicato risentimento del popolo tibetano sotto l'attuale governo. Mi appello ai dirigenti cinesi perché smettano di usare la forza e affrontino tale risentimento attraverso il dialogo con il popolo tibetano. Come ho sempre detto, l'unità e la stabilità ottenuti dalla violenza bruta possono al massimo essere una soluzione temporanea. E' irrealistico aspettarsi unità e stabilità sotto un simile governo e questo non contribuirà a trovare una soluzione pacifica e durevole".

Anche dagli Stati Uniti è arrivato un monito alla moderazione rivolto alle autorità pechinesi che, intanto, hanno proseguito la loro normale attività politica. Ieri, il presidente Hu Jintao è stato rieletto per un secondo mandato di cinque anni dall'Assemblea Nazionale del Popolo, riunita a Pechino nella sua unica sessione annuale. Già rieletto segretario del Partito Comunista in ottobre Hu, che ha 65 anni, ha avuto il 99,7% dei voti quasi tremila deputati dell'Assemblea ed è stato riconfermato alla testa della potente Commissione Militare Centrale. Nella stessa seduta il suo erede designato, il 54enne Xi Jinping, è stato eletto vicepresidente della Commissione, un posto che viene tradizionalmente occupato dal "delfino" del leader in carica.

I massimi leader non hanno commentato finora gli avvenimenti del Tibet, lasciando ai leader locali come il presidente della Regione Autonoma del Tibet Qiangba Puncog il compito di denunciare "la cricca del Dalai Lama" quale responsabile dei disordini.

(15 marzo 2008)


chiaramente alla Cina non si va a dire nulla. nessuna condanna verbale, nessun sostegno morale ai tibetani, nè tantomeno risoluzioni onu che pongano fine a questa situazione...
tutti zitti in attesa delle olimpiadi (leggi $$$).
spero sempre in una catastrofe planetaria tipo meteorite.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 08:52   #2
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Il tutto nell'anno delle olimpiadi...
Sarebbe da boicottare subito la manifestazione,ma ovviamente per i $$ questo ed altro...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:06   #3
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
cazz che vergogna...

IHMO sarebbe da restare tutti a casa, niente olimpiadi, oggettivamente non se le meritano.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:07   #4
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
cazz che vergogna...

IHMO sarebbe da restare tutti a casa, niente olimpiadi, oggettivamente non se le meritano.
infatti,la loro arroganza nel compiere questo schifo è pari solo a quella degli americani...d'altronde a forza di fare affari insieme si saranno anche esportati a vincenda la loro "democrazia"...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:11   #5
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Non andarci, uno stato (non nazione) che non rispetta i diritti umani basilari non è degno del nostro interesse, più 10.000 anni di storia e siamo ancora qui ad ucciderci tra di noi come animali...
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:15   #6
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Non andarci, uno stato (non nazione) che non rispetta i diritti umani basilari non è degno del nostro interesse, più 10.000 anni di storia e siamo ancora qui ad ucciderci tra di noi come animali...
*
c'è da vergognarsi di essere homo sapiens
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 09:55   #7
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Ovviamente la realtà nel numero non sta né nei 10 morti dichiarati da Pechino , né nei 100 dichiarati dalle autorità Tibetane a Lhasa. Tuttavia questo ha poca importanza.

Credo che quanto realizzato dalle autorità cinesi in Tibet è una risposta forte a quanto accaduto negli ultimi giorni sul fronte nord-occidentale : il riscontro di una componente terroristica piccola ma presente che si lega all'estremismo islamico e con essa ai movimenti indipendentisti dello Xinjiang.
Certo è che non mitornano i conti riguardo l'attenzione dei media per il binomio Tibet-Cina se penso al disinteresse sulla questione Russia-Cecenia ...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 10:09   #8
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Che strano... nessuno che voglia esportare un po' di democrazia pure lì...
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 10:14   #9
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Che strano... nessuno che voglia esportare un po' di democrazia pure lì...
diciamo che i cinesi non ne hanno bisogno. se la autoproducono taroccata..
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 10:20   #10
krisfvt
Member
 
L'Avatar di krisfvt
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 'till '07 Venice now Udine (sigh)
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
diciamo che i cinesi non ne hanno bisogno. se la autoproducono taroccata..
e diciamo anche che non c'è petrolio da arraffare in Tibet....
__________________
essere ignoranti significa essere controllabili_we are the cause of a world that goes wrong_civilization is over_
krisfvt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 10:37   #11
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da krisfvt Guarda i messaggi
e diciamo anche che non c'è petrolio da arraffare in Tibet....
mi aspetterei una risposta dai fautori della guerra in iraq "per esportare la democrazia" ma so che non arriverà mai...
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 10:47   #12
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Che strano... nessuno che voglia esportare un po' di democrazia pure lì...
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
diciamo che i cinesi non ne hanno bisogno. se la autoproducono taroccata..
Quote:
Originariamente inviato da krisfvt Guarda i messaggi
e diciamo anche che non c'è petrolio da arraffare in Tibet....
O forse perchè si arriverebbe alla terza guerra mondiale esportando anche lì la democrazia: volete la guerra nucleare?
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 10:49   #13
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
O forse perchè si arriverebbe alla terza guerra mondiale esportando anche lì la democrazia: volete la guerra nucleare?
è prassi passare per l'embargo prima ... !

Chissà perchè mi sembra una ipotesi utopistica anche questa !!!

Che dici ?
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 10:51   #14
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
O forse perchè si arriverebbe alla terza guerra mondiale esportando anche lì la democrazia: volete la guerra nucleare?
Voglio un po' di coerenza, non che si arrivi alla guerra nucleare. Un bel boicottaggio delle olimpiadi e soprattutto economico ci starebbe tutto, non pensi?
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 11:07   #15
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da blackgnat Guarda i messaggi
è prassi passare per l'embargo prima ... !

Chissà perchè mi sembra una ipotesi utopistica anche questa !!!

Che dici ?
Esportare la democrazia con un embargo? Non ci sono riusciti con Cuba, figurati lì...
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Voglio un po' di coerenza, non che si arrivi alla guerra nucleare. Un bel boicottaggio delle olimpiadi e soprattutto economico ci starebbe tutto, non pensi?
Beh, ma se parlate di boicottaggio, perchè si arriva sempre a parlare di Stati Uniti? Mica ci sono solo loro alle olimpiadi...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 11:13   #16
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
Beh, ma se parlate di boicottaggio, perchè si arriva sempre a parlare di Stati Uniti? Mica ci sono solo loro alle olimpiadi...
Parlo di "coalizione dei volenterosi"
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 11:16   #17
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Parlo di "coalizione dei volenterosi"
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
mi aspetterei una risposta dai fautori della guerra in iraq "per esportare la democrazia" ma so che non arriverà mai...
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Che strano... nessuno che voglia esportare un po' di democrazia pure lì...
Il soggetto mi pare molto chiaro, e non è la tua "coalizione dei volenterosi"...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 11:26   #18
speck
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 119
che strano

nessuno che scende in piazza per il popolo tibetano (pacifisti, estrema sinistra e roba simile !!) Forse perché chi li sopprime non sono sono gli Usa o israele !!
__________________
[IMG]
speck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 11:29   #19
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Mi sembra che il popolo tibetano sia già premiato dall'attenzione di tutti i media , fortuna che tante altre popolazioni oppresse non hanno...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 11:29   #20
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da usa9999999999 Guarda i messaggi
Il soggetto mi pare molto chiaro, e non è la tua "coalizione dei volenterosi"...
anche volendo gli usa non potrebbero fare nulla contro la cina perchè questa detiene una bella fetta del debito americano..gli usa non pesteranno mai i piedi ai cinesi. tant'è che:

http://www.repubblica.it/2008/03/sez...tml?ref=search

L'annuncio nel rapporto annuale del Dipartimento di Stato
ma il giudizio è egualmente severo: "Mancano le libertà di base"
Diritti umani, per gli Stati Uniti
la Cina non è più in "lista nera"

Fra le situazioni peggiori, il Pakistan, l'Afghanistan e la Corea del Nord
"Cuba resta ancora sotto il controllo totalitario di Raoul e Fidel Castro"


WASHINGTON - La Cina, ospite di prossimi Giochi Olimpici, non è più nella lista nera Usa dei Paesi responsabili del maggior numero di violazioni dei diritti umani. Lo rivela un rapporto annuale diffuso oggi dal Dipartimento di Stato americano. Ma il giudizio è ugualmente severo: la Cina continua a negare alla sua popolazione diritti umani e libertà di base - si legge nel documento - e continua a interferire nella attività dei media e a torturare i prigionieri. La lista nera stilata dal Dipartimento di Stato comprende quest'anno Corea del Nord, Birmania, Iran, Siria, Zimbabwe, Cuba, Bielorussia, Uzbekistan, Eritrea e Sudan. La Cina era stata inclusa nella lista negli ultimi due anni.

Il rapporto segnala notevoli miglioramenti sul fronte del rispetto dei diritti umani in quattro Paesi: Marocco, Mauritania, Ghana e Haiti. In Russia, le violazioni continuano a scavare un solco tra il governo e i suoi cittadini, afferma il rapporto: "La centralizzazione del potere nel ramo esecutivo, la corruzione e l'applicazione selettiva del rispetto della legge, una Duma passiva, le restrizioni nei confronti dei media" non fanno che peggiorare la situazione.

Male anche la Birmania per tutto il 2007, che ha amplificato il suo "comportamento già orrendo" in materia di rispetto dei diritti umani. "Durante l'anno passato, il regime ha continuato a perpetrare uccisioni extragiudiziarie e si è reso responsabile di sparizioni di persone, detenzioni arbitrarie e illimitate, stupri e torture", sostiene il documento.

Gli Usa rilevano un "profondo deterioramento dei diritti umani" nel 2007 anche in Pakistan, a causa dello stato di emergenza proclamato dal presidente Pervez Musharraf con la sospensione di molte delle libertà civili. Mentre in Libano "i progressi nel campo della democrazia e dei diritti umani continuano a trovare ostacoli sotto forma di una campagna di violenze e assassinii e tentativi, da parte di forze appoggiate da altri Paesi, di impedire il funzionamento del governo".

In Afghanistan la situazione continua a essere precaria "a causa delle attività omicide degli insorti, di un governo e di istituzioni deboli, della corruzione e del traffico di droga e di un conflitto in corso da oltre due decenni". Nella Corea del Nord "il regime repressivo continua a controllare quasi tutti gli aspetti della vita dei cittadini, negando libertà di espressione, stampa, raduno e movimento". Negativo anche il quadro dell'Iran, dove l'attuale regime "viola la libertà di espressione e di raduno e ha intensificato le sue azioni contro dissidenti, giornalisti e tutti coloro che non concordano con la politica di arresti arbitrari, detenzioni, uso eccessivo della forza".

In Siria la situazione dei diritti umani "è peggiorata ulteriormente nel 2007", mentre Cuba resta "sotto il controllo totalitario di Raul Castro e di Fidel Castro" e il regime "continua a negare ai suoi cittadini diritti umani e libertà di base".

(11 marzo 2008)
_________________________________________________________________

guarda proprio dagli usa un'atto del genere nei confronti della cina non ce la potremmo aspettare mai. tutt'al più potrebbero dare appoggio ai cinesi, non contrastarli..
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v