|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12
|
Samsung 815 Pro
Ciao a tutti, che ne pensate?
Ho letto parecchi post, e sono un po' sorpreso dal fatto che non solo non viene mai consigliata o presa in considerazione come bridge, ma addirittura non ce n'è nessun cenno.... eppure mi sembra una buona fotocamera , per quello che offre tenendo presente che praticamente oltre al costo del corpo non si deve spendere nulla per gli obiettivi... o sbaglio? Chiedo opinioni agli esperti... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Tremenda! 3 display! Pesante ed enorme e fa foto come una compatta. Non è una bridge, è il ponte di messina in persona!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12
|
"tremenda 3 display"... sono l'unico che non capisce? E' una cosa tanto cattiva avere 3 display? Samsung l'avrà fatto per offrire una funzionalità in più credo....
Non è una bridge?.. puoi spiegarti meglio? Forse non ho capito cosa sono le bridge. non sono molto esperto. Fa foto come una compatta... qualche dettaglio in merito a questa affermazione? Hai visto esempi in rete? Fa foto peggio da quanto ci si possa spettare dal suo sensore ccd 2/3" ?? Ultima modifica di giacam73 : 19-03-2008 alle 19:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Allora, Ha il sensore da compatta (quindi sempre troppa pdc e troppo rumore) Ha il peso da reflex e le dimensioni da reflex ed il prezzo da reflex! Dov'è il vantaggio? Lo zoom? Per avere un brutto vetraccio sia in wide che in tele...e non poterlo cambiare? A quel prezzo, una reflex! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Pesantissima, tantissimo rumore già a 200 ISO (e ce n'è già a 100 ISO), qualità dell'ottica non eccelsa...
Ne hanno vendute poche, anche perchè costava come una reflex entry-level. Ci sono tanti motivi per non consigliarla, mi stupirei di più se qualcuno la consigliasse.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
|
mi sa che non l'avete mai provata e vi basate sul sentito dire o qualche recensione online. io grazie ad un amico che ha un negozio di fotografia ho potuto provarla per un fine settimana l'altro anno e non era affatto male come macchina. certo, appena uscita costava troppo ma poi il prezzo è sceso fino a trovarla nei centri commerciali a 499 euro. il peso? calcolando l'ottica, la grandezza dell'ottimo display e la presenza del display superiore (una vera comodità per foto rubate) era ancora leggera. l'ottica mediocre? anche nelle recensioni ne usciva benissimo calcolando l'enorme escursione quindi proprio non direi mediocre o vetraccio. il rumore? come sempre se stampaste le foto non lo notereste ed iniziereste a riconsiderare le bridge ma è un discorso che mi sono stufato di portare avanti e comunque fino a 400 iso si comportava esattamente come le concorrenti di pari periodo. unico vero neo era l'assenza dello stabilizzatore che con quell'ottica spinta sarebbe stato d'obbligo ed avrebbe incoraggiato l'acquisto. solo per quest'ultima carenza io l'ho sempre sconsigliata, di fatto segava le gambe ad una macchina perfetta per foto naturalistiche il cui peso ne aumentava la stabilità. la pdc poi è una necessità per alcuni ed una cosa perfettamente inutile per altri, finiamola di decantarla come se fosse la parte più importante di una fotocamera, se si vuole uno sfocato spinto si sa che si deve scegliere una reflex.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Domani faccio le foto con il cellulare! ![]() ![]() ![]() Basta scherzare. Ti chiedo scusa! Ci sono le Ferrari, ma guai a criticare chi possegga una Logan! Paghiamo tutti il bollo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12
|
Io riesco a ottenre una pdc molto spinta con la 815 pro... (non sono esperto di foto, lo ricordo)
diafr. aperto, un po' di tele, tempi brevi, e ottengo primi piani assolutamente con sfondo molto molto sfuocato. eventualmente il cavalletto aiuta. Perchè dite che non si può fare? P.S. il prezzo è un copromesso per chi ha un budget da "solo corpo" reflex entry level e non vuol spendere per i kit ottici moltiplicando varie volte quei 400 euro o giù di lì. Pertanto si accontenta e l'eq. 28-420 fa tutto (macro 3 cm, pdc breve, tele... ecc ecc). Ultima modifica di giacam73 : 21-03-2008 alle 11:24. Motivo: "badget"... :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Posta qualche foto nella galleria virtuale, è utile per tutti confrontarsi e colloquiare! E poi si conosce l'hardware usato! Ti aspettiamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12
|
Ciao AarnMunro
ho visto le tue bellissime foto su picasaweb, e volevo chiederti una cosa a proposito di quelle naturalistiche (bestie): come fai a mettere perfettamente a fuoco il soggetto (da lontano, con poca pdc, ecc) ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Comunque: uso l'AF o se no metto f/11, mi metto un po' prima dell'infinito ed incrocio tutto quello che posso incrociare (dita, diti, orecchie, ...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12
|
tecnica dei saltelli: già provata con un ippopotamo e un riccio di mare: scarso successo...
per il resto ho notato pdc molto ridotte, le hai ottenute con f11? O addirittura l'AF ???? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.