|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
|
[JAVA] JMS
Ciao a tutti, devo svolgere per l'università un progetto Java che realizzi un sistema distribuito.
All'interno di questo progetto devo utilizzare la tecnologia JMS (Java Message Service). Tuttavia non ho assolutamente idea di come far funzionare questa tecnologia (preferibilmente su Eclipse, ma in casi estremi vanno bene anche altri). Ho provato a cercare su Google e a vedere qualche tutorial ma sinceramente non ci ho capito quasi niente. Qualcuno di voi per caso sa spiegarmi, sinteticamente, come far funzionare questo JMS? Cosa devo installare, e come? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/Java_Message_Service In particolare la sezione "Provider implementations".
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 435
|
Sì avevo già dato un'occhiata, ma non dice "concretamente" come fare.
Grazie cmq. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Prendine uno che ti possa andare bene, magari tra quelli free, ad esempio OpenJMS: guarda sul sito nella sezione "Getting Started" e troverai come installare e usare OpenJMS grazie anche agli esempi (molto chiari ... anche se non conosco JMS ho capito come si usa ![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Quote:
Poi ti serve un'infrastruttura che gestisca le code e i topic, ad esempio io conosco JORAM. Questa andrà installata sul "middleware" che gestirà e smisterà il flusso di messaggi.
__________________
http://www.gnu.org/philosophy/no-wor...hments.it.html http://gprime.net/flash/postingandyou.php [1510 kB] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.