Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 20:04   #1
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Sony SAL-500F80

Cosa leggono le mie fosche pupille?
QUI!

SONY dixit: "Apertura circolare per un morbido effetto sfocato"

Senza dire che avrà una forma morbida sì...ma di ciambella!

Qualcuno l'ha provato?
Possibile che Sony se ne esca con un robo simile per far concorrenza ai vari tele di Canon e nikon?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 20:12   #2
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Usti, però mi pare di capire se non sono stato sbadato che è F8, un bel pò scuretto no?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 20:12   #3
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Cosa leggono le mie fosche pupille?
QUI!

SONY dixit: "Apertura circolare per un morbido effetto sfocato"

Senza dire che avrà una forma morbida sì...ma di ciambella!

Qualcuno l'ha provato?
Possibile che Sony se ne esca con un robo simile per far concorrenza ai vari tele di Canon e nikon?
mi pare un classico catadriottico, tipo quelli russi da 500 e 1000 di focale ... Maskutov
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 28-02-2008 alle 21:16.
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 20:58   #4
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
mi pare un classico catadriottico, tipo quelli russi da 500 e 1000 di focale ... i Maskutow, o roba simile
Dalla visualizzazione 3D mi pare essere simile ai telescopi Schmidt-Cassegrain... E' la stessa cosa?

Se si', la luminosita' F/ e' fissa?
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:15   #5
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Dalla visualizzazione 3D mi pare essere simile ai telescopi Schmidt-Cassegrain... E' la stessa cosa?

Se si', la luminosita' F/ e' fissa?
si sono essenzialmente la stessa cosa...

ecco il nome di quelli russi: MTO

mio padre ne comprò uno, il 500mm, credo sia ancora a casa dei miei

molto pesante, luminosità fissa f/8, virtualmente non puntabile su soggetti
in movimento, a causa del campo di vista ridottissimo

PS: hai email!
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:04   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
Era già presente nel listino Minolta, probabilmente Sony ne ha mantenuto lo schema ottico e lo vende semplicemente rimarchiato.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 00:42   #7
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Beh tutti i catadiottrici hanno "apertura circolare", anche il mio; non avendo il diaframma mi pare ovvio, a meno che a qualche squilibrato non venga in mente di farlo quadrato...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 08:00   #8
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Beh tutti i catadiottrici hanno "apertura circolare", anche il mio; non avendo il diaframma mi pare ovvio, a meno che a qualche squilibrato non venga in mente di farlo quadrato...
Triangolare!

...quello che mi fa sorridere della Sony è che prende un difetto del catadiottrico ,e cioè il bokeh a "ciambelline", e lo rigira definendolo "morbido"...indicando così una chiave di lettura di tutto quanto afferma nel suo depliant!
Mi sembra un'argomentazione non fatta da fotografi ...non destinata a fotografi!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 08:20   #9
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...quello che mi fa sorridere della Sony è che prende un difetto del catadiottrico ,e cioè il bokeh a "ciambelline", e lo rigira definendolo "morbido"...indicando così una chiave di lettura di tutto quanto afferma nel suo depliant!
Mi sembra un'argomentazione non fatta da fotografi ...non destinata a fotografi!
Ora capisco quello che volevi dire con "ciambelline" nel primo post
Ed hai ragione
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 08:41   #10
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Ora capisco quello che volevi dire con "ciambelline" nel primo post
Ed hai ragione
...che dire, sembro scemo!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:50   #11
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
SONY dixit: "Apertura circolare per un morbido effetto sfocato"

Senza dire che avrà una forma morbida sì...ma di ciambella!

Qualcuno l'ha provato?
Per ciambella intendevi forse questo

a) obiettivo minonta 500 f8



Questo "particolare" obiettivo Sony, sarebbe il rimarchiato Minolta 500 f8 AF Reflex che ha come caratteristica propio di avere uno sfuocato morbido con i riflessi a forma di ciambella, che rende le foto caratteristiche e particolari, guarda ad esempio questa immagine che ho allegato, non sò se l'effetto è voluto o è un difetto delle lenti, però in alcune situazioni può essere spettacorare e insolito.

b)



c)
__________________
My photo4u Space

Ultima modifica di stezan : 29-02-2008 alle 13:43.
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:58   #12
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
che ha come caratteristica propio di avere uno sfuocato morbido con i riflessi a forma di ciambella
delizioso il bokeh a ciambellina!
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 12:09   #13
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Personalmente preferisco il primo effetto...

Il secondo non è voluto, ma con questo tipo di obiettivi è obbligato: la disposizione degli specchi fa sì che si creino sempre queste "ciambelline"
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:07   #14
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Il secondo non è voluto, ma con questo tipo di obiettivi è obbligato: la disposizione degli specchi fa sì che si creino sempre queste "ciambelline"
già, si chiamano ottiche "ostruite", lo specchio secondario è montato
al centro della lente frontale...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:19   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
già, si chiamano ottiche "costruite", ...
Le altre invece sono "coltivate", pianti un 50 1.8 e se innaffi mooolto, viene un bel biancone IS!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:25   #16
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
qualche anno fa anche nikon aveva in catalogo dei catadiottrici, tra cui un mostruoso 2000 f/11, e canon aveva un 5200 f/14

nikkor 2000:


del canon non trovo foto... dalle specifiche so che aveva attacco FL e che era dei primi anni 70...

comunque, i catadiottrici non mi sono mai piaciuti...


edit: ecco i canon 2000 f/11


e 5200 f/14:


link: http://www.mir.com.my/rb/photography...002000/cat.htm
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 29-02-2008 alle 15:52.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:55   #17
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Mi sono documentato meglio su questo tipo di obiettivi catadiottrici ed ho capito che questi teleobiettivi a specchio, o reflex, sono un tipo particolare di ottica a grande lunghezza focale ma di lunghezza fisica ridotta, in cui la luce viene riflessa avanti e indietro da specchi interni, sono più corti e leggeri degli obiettivi convenzionali a rifrazione di pari lunghezza focale, hanno una distanza minima di fuoco molto più ridotta, sono meno costosi ma anche considerati meno performanti in termini di nitidezza, quindi alla fine tutti gli obiettivi così costruiti, chi più, chi meno, creano questo tipo di rifrazione a "ciambella".
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 15:58   #18
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Mi sono documentato meglio su questo tipo di obiettivi catadiottrici ed ho capito che questi teleobiettivi a specchio, o reflex, sono un tipo particolare di ottica a grande lunghezza focale ma di lunghezza fisica ridotta, in cui la luce viene riflessa avanti e indietro da specchi interni, sono più corti e leggeri degli obiettivi convenzionali a rifrazione di pari lunghezza focale, hanno una distanza minima di fuoco molto più ridotta, sono meno costosi ma anche considerati meno performanti in termini di nitidezza, quindi alla fine tutti gli obiettivi così costruiti, chi più, chi meno, creano questo tipo di rifrazione a "ciambella".
esatto
e non avendo il diaframma (la luminosità è fissa) non puoi neanche regolare la pdc e lo sfuocato aprendo e chiudendo
hanno però il vantaggio del prezzo: costano poco in relazione alla lunghezza focale, si trovano a meno di 200 euro degli MTO 500
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 16:41   #19
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Il 2000 sembra il nuovo Sigma 200-500...
Il 5200... ma daaaiii...che ca**o li facevano a fare ste robe? Solo per far vedere che loro erano più fighi di altre case suppongo...sto obiettivo ha le dimensioni della mia scrivania...dato che c'erano potevano dotarlo direttamente di ruote, motore e seggiolino di guida...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 16:45   #20
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Il 2000 sembra il nuovo Sigma 200-500...
Il 5200... ma daaaiii...che ca**o li facevano a fare ste robe? Solo per far vedere che loro erano più fighi di altre case suppongo...sto obiettivo ha le dimensioni della mia scrivania...dato che c'erano potevano dotarlo direttamente di ruote, motore e seggiolino di guida...
ruote e motore dovrebbe averli, credo che verosimilmente sia stato usato per fotografia di stelle e pianeti, dato che mi sembra più vicino ad un telescopio che ad un tele...


volendo invece un'ottica "vera", ci si deve accontentare di questo zeiss 1700 f/4:

qui un modellino con attaccata una hasselblad 503 (pellicola 6x6):


commissionato se non erro da un qualche emiro saudita o giù di lì...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 29-02-2008 alle 16:49.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v