|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Sony SAL-500F80
Cosa leggono le mie fosche pupille?
QUI! SONY dixit: "Apertura circolare per un morbido effetto sfocato" Senza dire che avrà una forma morbida sì...ma di ciambella! Qualcuno l'ha provato? Possibile che Sony se ne esca con un robo simile per far concorrenza ai vari tele di Canon e nikon? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Usti, però mi pare di capire se non sono stato sbadato che è F8, un bel pò scuretto no?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • Ultima modifica di code010101 : 28-02-2008 alle 21:16. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
ecco il nome di quelli russi: MTO mio padre ne comprò uno, il 500mm, credo sia ancora a casa dei miei molto pesante, luminosità fissa f/8, virtualmente non puntabile su soggetti in movimento, a causa del campo di vista ridottissimo PS: hai email!
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Era già presente nel listino Minolta, probabilmente Sony ne ha mantenuto lo schema ottico e lo vende semplicemente rimarchiato.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Beh tutti i catadiottrici hanno "apertura circolare", anche il mio; non avendo il diaframma mi pare ovvio, a meno che a qualche squilibrato non venga in mente di farlo quadrato...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
...quello che mi fa sorridere della Sony è che prende un difetto del catadiottrico ,e cioè il bokeh a "ciambelline", e lo rigira definendolo "morbido"...indicando così una chiave di lettura di tutto quanto afferma nel suo depliant! Mi sembra un'argomentazione non fatta da fotografi ...non destinata a fotografi! |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Ed hai ragione
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Quote:
a) obiettivo minonta 500 f8 ![]() Questo "particolare" obiettivo Sony, sarebbe il rimarchiato Minolta 500 f8 AF Reflex che ha come caratteristica propio di avere uno sfuocato morbido con i riflessi a forma di ciambella, che rende le foto caratteristiche e particolari, guarda ad esempio questa immagine che ho allegato, non sò se l'effetto è voluto o è un difetto delle lenti, però in alcune situazioni può essere spettacorare e insolito. b) ![]() c)
__________________
My photo4u Space Ultima modifica di stezan : 29-02-2008 alle 13:43. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Personalmente preferisco il primo effetto...
Il secondo non è voluto, ma con questo tipo di obiettivi è obbligato: la disposizione degli specchi fa sì che si creino sempre queste "ciambelline"
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
al centro della lente frontale... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
qualche anno fa anche nikon aveva in catalogo dei catadiottrici, tra cui un mostruoso 2000 f/11, e canon aveva un 5200 f/14
nikkor 2000: ![]() del canon non trovo foto... dalle specifiche so che aveva attacco FL e che era dei primi anni 70... comunque, i catadiottrici non mi sono mai piaciuti... edit: ecco i canon 2000 f/11 ![]() e 5200 f/14: ![]() link: http://www.mir.com.my/rb/photography...002000/cat.htm
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. Ultima modifica di mailand : 29-02-2008 alle 15:52. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Mi sono documentato meglio su questo tipo di obiettivi catadiottrici ed ho capito che questi teleobiettivi a specchio, o reflex, sono un tipo particolare di ottica a grande lunghezza focale ma di lunghezza fisica ridotta, in cui la luce viene riflessa avanti e indietro da specchi interni, sono più corti e leggeri degli obiettivi convenzionali a rifrazione di pari lunghezza focale, hanno una distanza minima di fuoco molto più ridotta, sono meno costosi ma anche considerati meno performanti in termini di nitidezza, quindi alla fine tutti gli obiettivi così costruiti, chi più, chi meno, creano questo tipo di rifrazione a "ciambella".
__________________
My photo4u Space |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
e non avendo il diaframma (la luminosità è fissa) non puoi neanche regolare la pdc e lo sfuocato aprendo e chiudendo hanno però il vantaggio del prezzo: costano poco in relazione alla lunghezza focale, si trovano a meno di 200 euro degli MTO 500
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
|
Il 2000 sembra il nuovo Sigma 200-500...
Il 5200...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC Flickr |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
Quote:
volendo invece un'ottica "vera", ci si deve accontentare di questo zeiss 1700 f/4: ![]() qui un modellino con attaccata una hasselblad 503 (pellicola 6x6): ![]() commissionato se non erro da un qualche emiro saudita o giù di lì...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. Ultima modifica di mailand : 29-02-2008 alle 16:49. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.




























