Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2008, 19:56   #1
Loren_ita
Member
 
L'Avatar di Loren_ita
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 171
[C++]Problema Visual Basic 2008

Mi potete spiegare (o trovare un sito in italiano) le funzioni della casella degli strumenti e un po di funzioni degli eventi e come configurarli per bene?

Vorrei imparare subito a creare programmi!
Loren_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:21   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quale tool vuoi imparare ad utilizzare Visualc++ o VisualBasic 2008.Conosci i 2 linguaggi( c++ e VB) o almeno la programmazione ad oggetti?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 20:39   #3
Loren_ita
Member
 
L'Avatar di Loren_ita
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 171
Visual Basic 2008

Allora, come nel titolo uso Visual Basic 2008! La programmazzione ad oggetti sarebbe la casella degli strumenti di windows form in visual basic? Per il linguaggio C++ nn trovo una guida che spiega esattamente come usarlo in visual basic 2008!
Loren_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 21:04   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Oddio che minestrone che hai fatto!
facciamo un po d' ordine:

-visual basic 2008 è un tool di sviluppo per il linguaggio di programmazione Visual Basic.NET
-Il C++ è un linguaggio di programmazione differente da Visual Basic e per scrivere applicazioni devi utilizzare Visual C++,o Turbo C++(nuova versione),o per iniziare con applicazioni semplici DevC++.
Veniamo alla cosa piu importante: la programmazione ad oggetti che non è il gruppo strumenti di Vb2008 ma un paradigma di programmazione secondo cui i dati e i metodi di elaborazione affini a formare un' entità logicamente valida siano racchiusi in una classe.Ad esempio la classe persona sarà formata da un nome,un cognome,un indirizzo,ecc e avrà ad esempio un metodo per cambiare l' indirizzo.
Per cui il consiglio è di disinstallare vb2008 e prendere in mano un buon manuale di programmazione ad oggetti e partire con semplici applicazioni C++
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 21:43   #5
Loren_ita
Member
 
L'Avatar di Loren_ita
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 171
AA

A, già! Io ho Visual C++! ma come posso fare cio che ho chiesto sopra?
Loren_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 21:48   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
La programmazione non è mettere 2 bottoni su un frame e poi scrivere 2 righe di codice dentro un ascoltatore.Non puoi scrivere applicazione C++ sena sapere neppure di sfuggita cosa si una classe,un metodo,un puntatore ecc.

Quello che vuoi fare tu è banaleosizioni il bottone sul frame e cliccandoci sopra ti appare davanti un metodo completo gia di firma pronto ad essere riempito con le istruzioni da eseguire,ma ripeto non ti serve a nulla.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 21:53   #7
Loren_ita
Member
 
L'Avatar di Loren_ita
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 171
???

Comunque sai dove posso imparare per bene il linguaccio C++?

Senza troppe spiegazioni!
Loren_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 22:02   #8
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Comunque sai dove posso imparare per bene il linguaccio C++?

Senza troppe spiegazioni!
Da nessuna parte... Il linguaggio C++ è molto complesso ed è difficile impararlo anche con TANTE spiegazioni.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 22:09   #9
Loren_ita
Member
 
L'Avatar di Loren_ita
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 171
linguaggio

Qual è il linguaggio più semplice?
Loren_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 22:13   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Da nessuna parte... Il linguaggio C++ è molto complesso ed è difficile impararlo anche con TANTE spiegazioni.
In effetti il C++ è un linguaggio molto complesso e non lo puoi imparare certo su un forum o su qualche guida piu o meno approssimativa su internet.
Certo la buona volontà è essenziale ma per mia esperienza posso dirti questo:

-iniziare dalla programmazione ad oggetti generale,slegata da qualsiasi linguaggio in modo da aver una visione d' insieme.
-partire subito con il C++ ma seguendo un corso di livello in quanto in questa fase la formazione è essenziale.
-esercitarti subito a scrivere sulla macchina e non su foglio,in modo da avere subito un approccio con gli errori e il debug
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 22:35   #11
leonapster
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Loren_ita Guarda i messaggi
Qual è il linguaggio più semplice?
fai come ho fatto io, in questo preciso ordine.

- html
- php
- Php/MySQL
- C++
- Java
- C#
leonapster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 22:48   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Direi che non è utile ne necessario partire da linguaggi di markup o orientati al web ma piuttosto imparare le norme basilari della POO e poi partire con un linguaggio si difficile ma completo come il C++.Per quanto riguarda le basi di dati,sarebbe opportuno n una prima fase studiarle in modo slegato dalla programmazione.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 00:30   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da leonapster Guarda i messaggi
fai come ho fatto io, in questo preciso ordine.

- html
- php
- Php/MySQL
- C++
- Java
- C#
non c'è alcun bisogno di utilizzare quell'ordine, dipende da cosa vuole imparare l'utente e dai suoi bisogni.
La parte di markup puo' saltarla così come buona parte di tutti i linguaggi che hai elencato.

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Direi che non è utile ne necessario partire da linguaggi di markup o orientati al web ma piuttosto imparare le norme basilari della POO e poi partire con un linguaggio si difficile ma completo come il C++.Per quanto riguarda le basi di dati,sarebbe opportuno n una prima fase studiarle in modo slegato dalla programmazione.
Se l'obiettivo è quello di imparare i principi della POO penso sia un pessimo suggerimento partire da C++.
Dato che dovrà/vorrà esercitarsi con il pacchetto NET, tanto vale partire direttamente da C#.
Non è didattico come lo è Java ma poi si troverà subito a suo agio con Visual Studio.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 00:33   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Loren_ita Guarda i messaggi
Allora, come nel titolo uso Visual Basic 2008! La programmazzione ad oggetti sarebbe la casella degli strumenti di windows form in visual basic? Per il linguaggio C++ nn trovo una guida che spiega esattamente come usarlo in visual basic 2008!
POST DELL'ANNO!!!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 00:37   #15
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Loren_ita Guarda i messaggi
Qual è il linguaggio più semplice?
tra quelli che conosco io, C#. tra quelli che non conosco, forse Python.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 00:54   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
non c'è alcun bisogno di utilizzare quell'ordine, dipende da cosa vuole imparare l'utente e dai suoi bisogni.
La parte di markup puo' saltarla così come buona parte di tutti i linguaggi che hai elencato.



Se l'obiettivo è quello di imparare i principi della POO penso sia un pessimo suggerimento partire da C++.
Dato che dovrà/vorrà esercitarsi con il pacchetto NET, tanto vale partire direttamente da C#.
Non è didattico come lo è Java ma poi si troverà subito a suo agio con Visual Studio.
Se leggi con attenzione ho suggerito di imparare la POO senza legarsi ad alcun linguagiio in una prima fase, ma poi di partire con il C++ che pur essendo difficile è il migliore dal punto di vista didattico, al contrario di quanto di creda. E sempre al contrario di quanto si creda Java(pur essendo un linguaggio splendido) non è poi cosi didatticamente valido in quanto facilita e cela troppe cose che sono fondamentali e che vanno aprrese in una fase iniziale(certo per gradi).Te lo dice uno cui hanno fatto imparare prima java e poi c++ ma che avrebbe pagato oro per il contrario.Per quanto riguarda il framework NET è di banale utilizzo per chiunque abbia un minimo di esperienza con altri linguaggi di programmazione orientati agli oggetti
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 02:45   #17
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Se leggi con attenzione ho suggerito di imparare la POO senza legarsi ad alcun linguagiio in una prima fase,
Ho letto con attenzione e la precisazione, anche se si era capito il tuo punto di vista, per me non ha alcun senso.
Imparare i principi della programmazione orientata agli oggetti và bene, ma lo si deve fare accompagnando (come sempre nella programmazione) alla scelta di un linguaggio e di uno strumento di sviluppo il + adatto possibile.
Al di là del fatto che è ovviamente un fatto soggettivo, perchè per me puo' essere migliore un editor di testo, per te un altro così come il linguaggio dipende anche dalle esigenze di chi vuole imparare e cominciare a programmare, vi sono altresì oggettivamente scelte migliori e peggiori di altre.
Onde evitare di ripetere i fiumi di parole che sono stati spesi in merito, ti consiglio di cercare in questa sezione (ci sono thread chilometrici, esaurienti, sufficientemente tecnici e comprensivi di esempi).

Te ne linko qualcuno, ma sono abbastanza ciclici per cui col motore di ricerca dovresti avere senz'altro + fortuna:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669153
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672767
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674063
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1654100
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1650624
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563542
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567961


Quote:
ma poi di partire con il C++ che pur essendo difficile è il migliore dal punto di vista didattico, al contrario di quanto di creda.
Guarda, secondo me difficile e migliore dal punto di vista didattico sono due contraddizioni che in questo contesto non possono stare insieme.
Loren e chiunque nella sua situazione vuole imparare a programmare.
La strada è lunga, faticosa e non vedo un motivo uno per cui gli si debba consigliare di imparare uno dei linguaggi oggettivamente + complessi sul mercato.

Quote:
E sempre al contrario di quanto si creda Java(pur essendo un linguaggio splendido) non è poi cosi didatticamente valido in quanto facilita e cela troppe cose che sono fondamentali e che vanno aprrese in una fase iniziale(certo per gradi).
Se poi il discorso del migliore e peggiore si basa sul "celare" dettagli che sono fondamentali per imparare a programmare, anche qui non mi soffermo sul ripetere cose che persone hanno illustrato in modo elegante ed esauriente (e alle quali farei un torto). Ti rimando per lo stesso motivo ai thread di cui sopra.

Quote:
Te lo dice uno cui hanno fatto imparare prima java e poi c++ ma che avrebbe pagato oro per il contrario.
Non ti offendere ma credo che la tua esperienza, la mia o quella di un singolo in generale sia di poco conforto ed importanza rispetto alle caratteristiche di un linguaggio per esempio.
Io ho fatto il percorso inverso al tuo e il tempo dedicato ad imparare C++ non l'ho considerato buttato perchè ho comunque appreso le strutture fondamentali e soprattutto ho capito che non avrei mai + voluto a che fare con C,C++ et similia.
Poi chiaro, se tocca, quando tocca, lo faccio...

Quote:
Per quanto riguarda il framework NET è di banale utilizzo per chiunque abbia un minimo di esperienza con altri linguaggi di programmazione orientati agli oggetti
Prima di arrivare al framework, occorre saper padroneggiare un minimo lo strumento di sviluppo prescelto.
Visual studio seppur complesso è certamente uno dei migliori e dato che l'intenzione dell'utente era quella di "smanettare" con il pacchetto NET la scelta dell'IDE appare abbastanza scontata.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 08:17   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Loren_ita Guarda i messaggi
Qual è il linguaggio più semplice?
Python.

Ecco qui http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm un'ottima guida per l'apprendimento della programmazione, usando questo linguaggio molto semplice e facile da imparare (ma, andando avanti, scoprirai che è anche molto completo e versatile).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 09:22   #19
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Python.

Ecco qui http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm un'ottima guida per l'apprendimento della programmazione, usando questo linguaggio molto semplice e facile da imparare (ma, andando avanti, scoprirai che è anche molto completo e versatile).
Ma hai il codice di questo post salvato in un file .txt che tiri fuori all'occorrenza?
Ovunque senta parlare di Python spunti tu.... ma è davvero così cool? (Nessuna critica inside)
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 13:16   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Python.

Ecco qui http://www.python.it/doc/Howtothink/...l-it/index.htm un'ottima guida per l'apprendimento della programmazione, usando questo linguaggio molto semplice e facile da imparare (ma, andando avanti, scoprirai che è anche molto completo e versatile).
Sei noioso




W Python




A proposito di C#, mi sn imbattuto in rete in alcuni webcast di Andrea Saltarello, veramente ben fatti. Si riferiscono alla versione 2.0 con VisualStudio2005 come IDE di riferimento.
Offrono una panoramica sia delle tecnologie che un'introduzione alla programmazione con C# per poi affrontare temi + "avanzati".
Dateci un occhio
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v