|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
|
gestione avvio servizi
ciao a tutti,
ho una domanda sulla gestione dei processi che vengono lanciati all'avvio. ho installato un software che mi ha aggiunto circa 10 processi al task manager e circa 150 MB di memoria allocata. Vorrei che quando non utilizzo il software questi processi non venissero avviati, così li ho disabilitati dall'avvio (utilizzando il software Autoruns). In questo modo però il software non funziona più correttamente! ![]() Ho provato a farli partire manualmente uno per uno cercandoli nelle cartelle (sono tutti .exe) e facendo un file batch da lanciare prima di eseguire il software. PERO'! il software non funziona lo stesso. (dandomi sempre lo stesso errore) Facendola breve questo programma funziona solo se inserisco quei servizi tra quelli che partono all'avvio (sempre con Autoruns) e quindi me li devo sorbire anche quando non lo uso! La domanda è: E' possibile che non si possano lanciare manualmente con un file batch o simile??? dove sbaglio? devo modificare qualche chiave nel registro di sistema? ho visto che (forse...) tutti i servizi hanno associato nei registri un valore che indica se l'esecuzione è da boot, automatica, manuale o disabilitata, ma non ho capito bene come funziona...e neanche in realtà qual è il valore da modificare... ![]() ciao e grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1512
|
Le righe che hai inserito nel file batch sono esatte?, cioè esse riportano l'esatto nome del servizio ed il giusto percorso del file .exe? Prima di lanciare il file batch, hai messo il tipo di avvio dei servizi su "manuale"?
Comunque, può darsi che i processi possano essere "legati" uno all'altro, cioè che, ad esempio, il processo "a" per poter partire ha bisogno che il processo "b" sia stato già avviato ecc. e quindi, in questo caso, diventa tutto più complicato, perchè bisognerebbe verificare le "relazioni di dipendenza" e poi, magari, si tratterebbe di lanciarli nella giusta sequenza e non è detto che questo funzioni. Poi, ma non ne sono sicuro, credo che debba essere creato un file batch per ogni servizio. Se fai un tentativo dimmi come è andata. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
Quote:
![]() start? Type? errocontrol? oppure nella cartella "ENUM": count? oppure devo crearne una nuova? Quote:
ora provo qualcosa, se mi puoi dire come fare ad impostare l'esecuzione su manuale poi provo un po' di combinazioni. ciao e grazie |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1512
|
Non devi fare alcuna modifica al registro: vai su Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Servizi, fai doppio click su quello che ti interessa e alla voce "tipo di avvio" selezioni "manuale". Nella tab "relazioni di dipendenza" puoi anche verificare se il processo è legato ad altri servizi. Ricordati di riavviare il pc dopo aver modificato il tipo di avvio.
Ciao. Ultima modifica di commi : 24-02-2008 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
|
Quote:
ho impostato i processi su manuale e rispettato le dipendenze ed ora sembra funzionare tutto! l'unica cosa noiosa è che come dicevi tu bisogna creare un .bat per ogni singolo processo, quindio la cosa si fa un po' macchinosa. non ci sarà un modo per farli partire tutti con uno stesso file anche magari a sua volta eseguibile? comunque grazie mille per i consigli! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 8
|
trovato!
se nel .bat metti le istruzioni di lancio così: Start "" "C:\processo1.exe" Start "" "C:\processo2.exe" partono tutte dallo stesso file batch |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1512
|
Quote:
Grazie per il suggerimento. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.