|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/rea...nio_24301.html
La Stanford University e Toshiba realizzano un chip di tipo CMOS con l'impiego di nanotubi di carbonio quali elementi di connessione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
Sembra semplice... una soluzione facile e veloce.
Se c'è qualcosa di più cari ingegneri dite pure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
certo e' pregevole, ma un po' lungo come processo industriale, pensando al miliardo di transistor di una CPU!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
|
ci fanno di tutto con questi nanotubi!
Chissà se riusciranno anche a ristabilire connessioni neuronali in futuro, sarebbe molto interessante... e molto cyborg ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Va anche visto se hanno qualche idea per l'applicazione dei nanotubi su chip che non contengono oscillatori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 468
|
ah... :|
non ci ho capito una mazza. vabbhe che e un portale tecnico ma certe news sono incomprensibili se non si e laureati in ingegneria informatica... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quando si dice che si tratta di un'importante passo in avanti significa che è possibile aspettarsi qualcosa a livello di produzione di massa soltanto tra 10 anni?
Questo tanto per farsi un'idea se si tratta di qualcosa di vicino o lontano nel tempo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 31
|
comunque la sfida "vera" era quella di riuscire ad far funzionare i nanotubi di carbonio come transistor, cosa che attualmente non si riesce a fare..le interconnessioni con i nanotubi sono cmq un ottimo passo in avanti, considerando che tali strutture permetteranno sicuramente un grande risparmio di spazio nei chip, e quindi costi..
Più che x gli informatici, questi sono argomenti per fisici..(o elettronici interessati) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 14
|
Impossibile stabilire una data d'uscita di uno dei tantissimi progetti d'applicazione che vedono coinvolti i nanotubi...
Quando uno di questi progetti raggiunge un traguardo "interessante" per fare notizia vengono tralasciati dati fondamentali che i ricercatori tendono a non rilasciare per far parlare del proprio progetto ed ottenere finanziamenti ulteriori. Nessuno ha ancora commentato sul singolo 1ghz come traguardo abbastanza poco promettente al momento. Notizia interessante, ma lascia il tempo che trova... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 14
|
scusate l'italiano arrugginito...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
|
Quote:
![]() sicuramente è una delle strade interessanti alternative alle "tradizionali" connessioni in rame, che in qualche modo sta diventando anche più costoso di una volta.
__________________
Ho concluso con: falabrac,riccardods,Rospaccio, katto64, terrys3, Black_Nexus_500,vipera,ricci-o1976, nunz71,Mr.Lorenz,]Rik`[, gabrieca, grattachecca85, Arioch, Edgar83, stefanocucu, lithium2004, cocoz1, ganesh74, ENERGETICO82, ABCcletta, erfinestra2005, GODO70, Fran123, jhonnyjab, IronAl, marmel46, peppecbr, salemme80, mikfromhell, Andrit87, farina1, hiroshi976, nick-86, AnD01, lele2004, ngherappa, Getaway_Friends, TT-225-TT, landscaper, Amiga1200, skyfunk, Brahne, iridio80, susumu,VirtualT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 210
|
Quote:
__________________
Math illiteracy affects 8 out of every 5 people. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
pauraaaaaa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
Questa è roba prettamente elettronica. I fisici fanno cose più teoriche.
![]() Comunque i mos a nanotubi li fanno già, si chiamano CNFET (Carbon Nanotube FET), in cui il canale di elettroni è costituito dal nanotubo. Il problema è iniettare i portatori, in quanto si passa da silicio drogato a carbonio, ed è un casino per via del matching reticolare, dell'energy gap, ecc.. Inoltre i nanotubi sono ottimi come memorie in quanto, una volta applicata una tensione, questi si piegano e mantengono la forma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Quote:
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: zona alessandria
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() cmq....wow!!!tra poco si arriverà alla cyber-vita!!!blade runner in arrivo AHAHAH ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Niente silicio, solo nanotubi di carbonio, il primo progetto elettronico funzionante basato su nanotecnologia. Ne parlavano la settimana scorso sul podcast di NPR all'interno della trasmissione science friday.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
a scuola, mia, purtroppo, non c'è mai nessun studio...
solo teoria... non ostante ci siano dei professori decenti... |
![]() |
![]() |
#20 |
Messaggi: n/a
|
a scuola, mia, purtroppo, non c'è mai nessun studio...
solo teoria... non ostante ci siano dei professori decenti... cmq, il traguardo sarà superato, quando si riuscirà a fare un componente attivo ( MOS, Transisotr ) dalla dimensione di una sola carica elettrice sia essa positiva che negativa ( cioè dalla passaggio si un solo elettrone o neutroni ) ci vorrà del tempo, ma arrivati a quel punto, non si potrà, andare oltre ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.