Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 21:11   #1
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Università: Scienze informatiche

Ciao a tutti, sono uno studente del quinto anno di ITIS (perito informatico). Essendo interessato a fare l'universita di scienze informatiche (scienze dell'informazione, non ingegneria) sono insicuro tra bologna e milano.
Mi sono già informato su bologna (ho visto che non ci sono i test di ingresso, che sono 3 anni+2 e l'impressione che mi ha dato è molto valida (sono andato alla giornata dell'orientamento). Adesso mi sto informando su milano (università degli studi) e mi interessava sapere se ci sono i test di ingresso, se è più fornita di bologna, se si fa più programmazione e via dicendo. Voi cosa mi consigliate? Secondo voi la preparazione in ambito informatico (programmazione, sviluppo del software e via dicendo) è più valida a bologna o a milano?. Cosa offrono i termini di lavoro le due città una volta finiti i 5 anni di università?.
Sarei grato per eventuali risposte o consigli.
Grazie!!
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 22:29   #2
Manbearpig
Member
 
L'Avatar di Manbearpig
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 90
Io studio informatica a milano e sono ormai all'ultimo anno della specialistica.
dai uno sguardo qui, ci sono elencati gli esami per la laurea triennale in informatica, occhio che se vuoi fare la specialistica hai piu' vincoli sugli esami a scelta che devono comprendere logica matematica e un'altro esame di economia.
Io cmq ci penserei due volte prima di venire a Milano, Bologna secondo me ha una vita universitaria molto migliore. Poi considera che a Milano i primi 2 anni li fai in citta' studi dove ci sono diverse facolta' e anche ingegneria poi a partire dal terzo anno vieni esiliato nel dipartimento di informatica che chiamarlo fatiscente e' un complimento, per di piu' e' abbastanza distante da tutte le rimanenti strutture universitarie.
Secondo me faresti meglio a studiare a Bologna e valutare dopo la laurea se venire a Milano per trovare lavoro.
Manbearpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 02:02   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Imho fra le due Milano.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 07:48   #4
Manbearpig
Member
 
L'Avatar di Manbearpig
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 90
Giusto per curiosita'... hai anche una motivazione?
Manbearpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 09:16   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Nessuna esperienza diretta, solo da quello che si sente dire in giro Ogni tanto si fanno queste classifiche, una volta la fece un mio prof all'uni, sia per ingegneria che per informatica.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 10:19   #6
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
E per quanto riguarda milano ci sono i test di ingresso per informatica? (perchè a bologna ho visto che non li fanno).
Comunque sì, anche io propenderei per milano (sopratutto per il lavoro che offre)
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 10:38   #7
Manbearpig
Member
 
L'Avatar di Manbearpig
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 90
Non c'e' test d'ingresso. Chiaramente sono d'accordo che dal punto di vista lavorativo Milano dia piu' possibilita'. Cio' non toglie che puoi studiare a Bologna e poi venire a Milano per lavorare. Le aziende se ne strafregano di dove hai studiato.

Io qualche anno fa mi sono ritrovato a fare la tua stessa scelta, informatica a Milano o Bologna. Ho scelto Milano credendo di trovare un'universita' piu' all'avanguardia e piu' orientata verso il mondo del lavoro ma a dire il vero non e' per niente cosi'. Anche per quanto riguarda le tesi in azienda o stage, ci sono pochissime offerte serie. Comunque non posso fare un confronto tra le due conoscendone bene solo una, ma se potessi tornare indietro probabilmente non sceglierei Milano ma Padova o Bologna.

Tu per quale motivo preferisci Milano?
Manbearpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:17   #8
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
Se tu fossi in toscana ti consiglierei Pisa !!
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:23   #9
Manbearpig
Member
 
L'Avatar di Manbearpig
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 90
Anch'io ho sempre sentito parlare molto bene di Pisa, cmq c'e' il test d'ingresso se non sbaglio...
Manbearpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:32   #10
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
il test c'è solo nella facolta di ingegneria, ma quella di scienze informatiche no...
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:45   #11
Manbearpig
Member
 
L'Avatar di Manbearpig
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da francescosalvaggio Guarda i messaggi
il test c'è solo nella facolta di ingegneria, ma quella di scienze informatiche no...
Ah forse parliamo di due universita' diverse, io intendevo la Scuola Normale Superiore di Pisa per la quale dovrebbe esserci il test d'ingresso. Delle altre non so nulla.
Manbearpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 12:49   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Manbearpig Guarda i messaggi
Ah forse parliamo di due universita' diverse, io intendevo la Scuola Normale Superiore di Pisa per la quale dovrebbe esserci il test d'ingresso. Delle altre non so nulla.
La Normale è tutta un'altra cosa. Seguono i corsi insieme a quelli di Scienze Informatiche ed in più hanno altri corsi ed esami extra. Bisogna mantenere la media del 27 e al massimo si può prendere una sola volta un voto inferiore al 24 in tutta la carriera universitaria.
Lì il test di ingresso c'è sempre stato
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 13:19   #13
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
La Normale è sicuramente la cosa migliore in quanto a preparazione e sbocchi post-laurea, però entrarci è veramente un casino...
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 14:03   #14
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
La Normale è tutta un'altra cosa. Seguono i corsi insieme a quelli di Scienze Informatiche ed in più hanno altri corsi ed esami extra. Bisogna mantenere la media del 27 e al massimo si può prendere una sola volta un voto inferiore al 24 in tutta la carriera universitaria.
Lì il test di ingresso c'è sempre stato
Quello di cui sati parlando te è il percorso eccellenza che per quanto ne so io sicuramente è nella facoltà di ingegneria.
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:59   #15
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
sono d'accordo sul fatto che sicuramente a bologna la vita universitaria è un altro pianeta.

se però parliamo di qualità del corso di studi io considero l'università di milano molto buona (statale eh non bicocca), gli esami principali sono di buon livello (architetture, algoritmi, sistemi operativi, reti, basi di dati e ingegneria del software) migliore rispetto agli equivalenti di ingegneria informatica al politecnico.

non sono assolutamente d'accordo che il dipartimento in via comelico è fatiscente, è parecchio frequentato, i laboratori sono ben forniti e tutto sommato è tenuto bene e non vedo quale sia il problema se è distante dagli altri settori universitari....

insomma io faccio informatica a milano e sono soddisfatto quindi te la consiglio poi magari anche bologna è una ottima università, io non la conosco quindi su quella non posso dirti nulla.
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:25   #16
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Perché non Verona?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:36   #17
Manbearpig
Member
 
L'Avatar di Manbearpig
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da ramarromarrone Guarda i messaggi
se però parliamo di qualità del corso di studi io considero l'università di milano molto buona (statale eh non bicocca), gli esami principali sono di buon livello (architetture, algoritmi, sistemi operativi, reti, basi di dati e ingegneria del software) migliore rispetto agli equivalenti di ingegneria informatica al politecnico.
Saranno anche di buon livello ma questo non significa che nelle altre universita' siano peggiori. E comunque hai citato ing del software che secondo me e' di pessimo livello (almeno era cosi' qualche anno fa).

Quote:
non sono assolutamente d'accordo che il dipartimento in via comelico è fatiscente, è parecchio frequentato, i laboratori sono ben forniti e tutto sommato è tenuto bene e non vedo quale sia il problema se è distante dagli altri settori universitari....
Questione di abitudini o gusti forse.. ma non puoi dire che sia tenuto bene dai! Sopratutto la parte esterna compreso cortile ecc.. che e' quella che ti da' la prima impressione. Mi ricordo ancora quando ci andai la prima volta... mi ero da poco trasferito a Milano e andai a visitare il dipartimento... una gran delusione...
Per quanto riguarda il resto del dipartimento, ci sono solo 2 aule decenti (alpha,beta), il resto delle aule sono degli sgabuzzini e ogni volta che un professore vuole mostrare delle slide deve portarsi giu il proiettore, posizionarlo in qualche modo su un cazzo di tavolino utilizzando ciabatte con cavi che passano ovunque, deve usare qualche libro o quel che sia per poterlo posizionare "decentemente" e alla fine il risultato e' che vedi tutto storto. Altro esempio, i cessi, saprai benissimo come sono tenuti, questo anche grazie all'incivilta' della gente, ma secondo me basterebbe pulirli un po' piu' spesso... E per finire le stanze dei professori, anch'esse sgabuzzini, e' gia' tanto se ci riescono a piazzarci dentro una sedia oltre alla loro (ok non e' per tutti cosi' ma per molti). D'accordo che queste cose non influenzano piu' di tanto la qualita' della didattica ma influenzano la vita universitaria di tutti i giorni, alla quale evidentemente non tutti danno la stessa importanza.

Per quanto riguarda la distanza dalle altre sedi hai innanzitutto il problema della mensa che in comelico non c'e' e sarebbe uno sbattimento assurdo andarci (questo per chi ha gli sconti in mensa penso sia un problema). Ma la cosa per me fondamentale e' che non puoi avere contatti con altra gente al di fuori di quelli che fanno informatica anche solo per andare a mangiare qualcosa insime in pausa pranzo o per trovarsi a studiare insieme. Per andare da via comelico in citta' studi come minimo devi calcolare 30 minuti con i mezzi. Possono sembrare stupidaggini ma sono i motivi che a me fanno passare la voglia di andarci. Chiaramente non tutti la pensano come me, c'e' gente che in dipartimento ci passa le giornate, dipende molto anche dalla personalita', dalle amicizie che uno riesce a crearsi, dalle passioni comuni ecc.. Io purtroppo la maggior parte delle amicizie le ho al di fuori di informatica per cui per me e' un disagio.

Queste chiaramente sono le mie impressioni che non mi sono inventato ora giusto per fare il bastian contrario o per dissuadere Gino.. un consiglio che darei e' di visitare entrambe le universita' (i dipartimenti di informatica non le sedi centrali) e di fare un confronto sia dal punto di vista delle strutture sia dal punto di vista dei corsi (compresi i complementari che variano molto da universita' a universita'). Inoltre se non si e' miliardari magari anche un confronto del costo della vita potrebbe influenzare la scelta, a milano con meno di 700-800 euro al mese non vivi se devi pagarti anche l'affitto (sono cifre tirate, io li spendo senza l'affitto).
Manbearpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:36   #18
Gino+89+
Member
 
L'Avatar di Gino+89+
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 115
Mha non saprei...vedendo i corsi pare che ci sia più programmazione e materie inerenti a bologna (erro?)...poi ho visto che in entrambe si fa solo java + qualcosina di ANSI C e basta...why?
Gino+89+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 17:49   #19
Manbearpig
Member
 
L'Avatar di Manbearpig
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Gino+89+ Guarda i messaggi
Mha non saprei...vedendo i corsi pare che ci sia più programmazione e materie inerenti a bologna (erro?)...poi ho visto che in entrambe si fa solo java + qualcosina di ANSI C e basta...why?
Esami di programmazione ce n'e' solo uno ed e' in java (una volta era pascal :P). Ad algoritmi vengono anche insegnate le basi del c che poi userai per implementare il progetto. Per il resto devi arrangiarti, d'altronde l'universita' ti insegna dei concetti, dai quali puoi autonomamente imparare tutto il resto.
Manbearpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 18:16   #20
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da Gino+89+ Guarda i messaggi
Mha non saprei...vedendo i corsi pare che ci sia più programmazione e materie inerenti a bologna (erro?)...poi ho visto che in entrambe si fa solo java + qualcosina di ANSI C e basta...why?
nell'esame di programmazione si fa java(1°anno), nell'esame di architetture si fa assembly mips(1 anno), nell'esame di algoritmi si fa c(2°anno), in sistemi operativi si fa assembly x86 da un anno (2° anno), in basi di dati si fanno php,sql,html,css(3° anno), se fai logica matematica si fa anche prolog..

diciamo che i linguaggi "utili" che ti insegnano sono c,java,php,sql se vuoi fare qualcos'altro devi provvedere tu... io per esempio per i fatti miei mi studio c++ e python...

nella laurea specialistica è un'altra cosa...per esempio ci sono esami di programmazione 3d (opengl)

tieni presente che ovviamente questi linguaggi si fanno in maniera molto + spessa rispetto a come si fanno all'itis (me lo dicono tutti i miei amici periti informatici che sono in corso con me) e comunque la cosa importante che ti dà l'università è il metodo di affrontare e risolvere problemi, il linguaggio è una cosa secondaria che uno può impararsi per i fatti suoi
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v