| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-10-2006, 20:50 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: TTT 
					Messaggi: 6560
				 | 
				
				Ci siamo giocati PC-BSD...
			 
				__________________ HP 630 core i3 linux inside  Jolla phone user   | 
|   |   | 
|  16-10-2006, 21:07 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 3460
				 | Quote: 
 
				__________________  [gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]   [supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] | |
|   |   | 
|  16-10-2006, 21:11 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: TTT 
					Messaggi: 6560
				 | Quote: 
 
				__________________ HP 630 core i3 linux inside  Jolla phone user   | |
|   |   | 
|  16-10-2006, 22:09 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2000 Città: Prato 
					Messaggi: 1061
				 | 
		Dici che diventera' commerciale e closed? Io spero di no, pc-bsd e' un ottimo progetto. 
				__________________ Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... | 
|   |   | 
|  16-10-2006, 23:23 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		eh eh ... ci avrei scommesso ...  pecunia non olet 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  17-10-2006, 06:57 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: TTT 
					Messaggi: 6560
				 | Quote: 
 
				__________________ HP 630 core i3 linux inside  Jolla phone user   | |
|   |   | 
|  11-03-2007, 17:27 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 21
				 | 
		Son passati un pò di mesi, ed invece è ancora lì, con nuovi bei progetti nella roadmap. E NON E' commerciale. | 
|   |   | 
|  11-03-2007, 17:39 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		sabayon ha incluso  il port per i .PBI       ormai .pbi anche su linux       
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  22-03-2007, 00:16 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Cassino 
					Messaggi: 684
				 | 
		
cosa sono?
		 
				__________________ http://fabiolinux.wordpress.com/ | 
|   |   | 
|  22-03-2007, 01:41 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		file tipo .exe di win che hanno "tutto dentro" senza conflitti di dipendenze e menate varie. due click ed installi drivers della VGA, programmi i più vari e avariati.   una fikata assoluta. 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  23-03-2007, 09:13 | #11 | |
| Member Iscritto dal: Mar 2005 Città: Franciacorta DOC (BS) 
					Messaggi: 284
				 | Quote: 
   
				__________________ Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi. (Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack) | |
|   |   | 
|  29-06-2007, 19:27 | #12 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 21
				 | 
		come i .app in MAC OS X
		 | 
|   |   | 
|  30-06-2007, 01:32 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 379
				 | 
		Tristezza. Tutti i grossi progetti puntano a supportare solo librerie shared rinunciando a tenere una copia privata (vedi Xorg, che dalla prossima versione userà una copia esterna di libpixman in comune con cairo in modo che entrambi i progetti beneficino subito delle ottimizzazioni senza dover aspettare per forza una nuova release) e con i .pbi qualche idiota ha pensato bene di reintrodurre tutti i problemi a livello di distribuzioni per niente. Speriamo che l'idea muoia il prima possibile.
		 
				__________________ So high, so low, so many things to know. | 
|   |   | 
|  30-06-2007, 06:13 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | Quote: 
 
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | |
|   |   | 
|  30-06-2007, 10:19 | #15 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | |
|   | 
|  30-06-2007, 11:52 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 379
				 | Quote: 
 Prendi Xorg. Fino alla release 6.9 Xorg era distribuito in un unico tarball che conteneva tutto, comprese copie private di librerie sviluppate esternamente nell'ambito di altri progetti, ad esempio libfreetype, che si occupa del rendering dei font, oppure mesa, che include i driver 3d per le schede grafiche. Xorg (e Xfree prima) funzionava solo con la specifica versione delle librerie incluse nel tarball perché gli sviluppatori si preoccupavano di verificare la compatibilità solo quando, una volta all'anno, importavano il codice nuovo dalle librerie esterne e quindi sistemavano tutte le incompatibilità che si erano accumulate in mesi di lavoro indipendente. Problema: il programma X si pianta a causa di un bug in Mesa, ma c'è un fix semplicissimo, oppure il driver Y aggiunge il supporto alle schede di nuova generazione. «Bene!», dirai, «dov'è il problema?» Il fatto è che nessuno testa il nuovo driver, perché tutti usano la copia contenuta in Xorg, e che il bugfix non si propaga finché gli sviluppatori di Xorg non aggiornano la loro copia di mesa, e possono passare mesi, e non fanno una nuova release, e possono passare altri mesi. C'è un motivo se Xorg è diventato modulare con la versione 7.0. I .pbi sono antistorici, e continuano a creare problemi di questo genere anche per i progetti che si sono presi la briga di migliorare la modularità e di evitare duplicazioni incontrollate di codice. In un sistema standard, tutti i programmi che usano le gtk+ usano UNA versione di gtk+ presente nel sistema, tutti i programmi che hanno bisogno di freetype usano UNA versione presente nel sistema, tutti i programmi che usano le wxGTK, cdparanoia, numeric, boost, poppler, usano LA versione installata e condivisa da tutti, ma con i .pbi chi usa chi? «Evince non mi fa vedere il pdf XYZ!» «è un bug di poppler.» «ma io ho l'ultima versione di poppler!» «e il .pbi che versione si tira dietro?» «mah!» «il carattere ñ ha la gamba destra più corta!» «sì, è perché freetype 2.a.b aveva un problema con il font, ma la nostra distro usa 2.a.c.» «ma qui si vede male!» «perché hai installato un .pbi con una copia di freetype e nessuno ti avverte degli aggiornamenti.» «digikam non vede la mia macchina fotografica, ma con f-spot funziona!» «ma entrambi usano libgphoto2, quindi dovrebbero supportare le stesse macchine.» «ah, non so, ho scaricato i .pbi dai siti. boh, linux è una merda.» Devo andare avanti? 
				__________________ So high, so low, so many things to know. Ultima modifica di Willy McBride : 30-06-2007 alle 11:56. | |
|   |   | 
|  30-06-2007, 12:06 | #17 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 1868
				 | Quote: 
 Quote: 
 Condivido. 
				__________________ [ W.S. ] | ||
|   |   | 
|  30-06-2007, 20:48 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 12389
				 | Quote: 
 
				__________________ "Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 | |
|   |   | 
|  30-06-2007, 20:54 | #19 | ||
| 
					Messaggi: n/a
				 | Quote: 
 Quote: 
 | ||
|   | 
|  30-06-2007, 22:43 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2006 
					Messaggi: 379
				 | Quote: 
 Al di là del fatto che non ha proprio senso, perché se c'è un sistema di dipendenze è inutile il .pbi, visto che il software lo installi con il package manager, mentre se non c'è e si usano i .pbi diventa onere dell'utente aggiornarsi tutto il software e questo non è fattibile considerando che una installazione media comprende centinaia di pacchetti diversi. 
				__________________ So high, so low, so many things to know. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










