|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 558
|
drivers x controller ethernet compaq presario s5290it
ciao a tutti,ho un problema,oggi ho acquistato un modem ethernet della netgear,,dopo che l'ho installato mi sono accorto che non funzionava a causa della mancanza dei driver per il controller ethernet,ho cercato dappertutto i driver per la mia asus a7n8x-la e niente,ho smontato il case,sopra il controller attacato alla motherboard c'e' scritto foxconn che risulta la marca,ho cercato i driver e niente,mi affido a voi,mi dispiace se non li trovo perche' ho comprato il modem ethernet nuovo,dimenticandomi che avevo formattato e non avendo piu' i driver originali,sono rimasto con le spalle al muro,dimenticavo,la motherboard ve l'ho scritta,il modello del pc e' un presario della compaq s5290it,ho gia' provato i seguenti Collezione di driver originali per chipset - Autunno 2003 presi dal sito compaq hp,e niente,ho provato anche questo http://download.nvidia.com/Windows/n...national.exe,e mi ha risolto per lo piu' il problema,nel senso che il punto esclamativo giallo da gestione periferiche e' sparito,pero' se setto la scheda per trovarmi gli ip in automatico non me li trova e mi da errore connettivita' limitata o assente,mentre se cerco dsi inserire manualmente mi dice che la rete e' connessa,pero' non mi fa' accedere alla pagina web per configurare il modem.il modem l'ho provato su un altro pc e funziona alla grande,un altra cosa,mentre accendo il modem netgear nell'entrata del cavo dietro al case si accende un led fisso verde,e uno lampeggiante arancione,potrebbe servire saperlo.aspetto risposte grazie in anticipo.scusate per il dilungamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 558
|
nessuno
nessuno saprebbe aiutarmi???grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Per sapere esattamente che scheda di rete hai ti puoi affidare a quei programmi tipo PC Wizard in gardo di riconoscere l'hardware presente nel PC.
Quando hai assegnato l'IP statico alla scheda di rete lo hai messo compatibile a quello del router? Hai messo i DNS, il gateway e la subnet? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
questa è la pagina ufficiale della hp x il modello del tuo pc se ti può aiutare:
compaq presario ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 558
|
Quote:
si gli ho dato indiizzi ip compatibili,il problema e' che quando cerco di farmi assegnare il tutto in automatico mi esce quell'errore connettivita' limitata o assente,adesso provo con pc wizard,everest non mi dice marca e modello,grazie per ora,se hai novita' dimmele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 558
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 558
|
testone,la mia scheda di rete tramite pc wizard e' Network Card : Nvidia Corp nForce MCP-T Networking Adapter
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
su di un forum un utente aveva dei problemi simili ed ha risolto istallando questi driver x chipset nvidia , ricorda di disistallare eventuali driver già istallati,
facci sapere ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 558
|
niente
ciao testone ,purtroppo non ho risolto nulla,magari mi conviene comprare una scheda di rete nuova,ti volevo chieder una cosa,io ho l'ingresso ethernet saldato nella scheda madre,la domanda e',posso montare una scheda di rete nuova,in uno degli slot liberi???o addirittura nello slot del modem 56k???grazie di tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 558
|
ciao testone ho controllato nel bios e onboard lan era enabled,mentre on board lan boot rom disabled,e lo messo in enabled,poi su primary video adapter da agp ho messo pci,dimmi che ho risolto il problema,speriamo,adesso tra u n po' provo una connessione,ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
Allora la voce on board lan se la setti su enable, vuol di re che la scheda di rete integrata sulla scheda madre è attiva e quindi visibile da windows se la setti su disable ovviamente la disattivi e quindi windows non la vede.
se optassi x una scheda ethernet pci allora dovresti settare su disable nel bios la on board lan così facendo windows ne vedrebbe solo una quella pci. mentre x la voce del bios on board lan boot rom, serve x abilitare un eventuale boot via lan ossia caricare un software avviabile o sistema operativo dalla lan, piuttosto che dal dvd che dall'hard disk. la voce primary video adapter va settato su agp se la scheda video è agp (99 % dei casi) oppure su pci se possiedi la scheda video con aggancio pci , ma siccome queste ultime sono molto rare e costose, sicuramente avrai una agp e x tanto va settata come tale.... se i problemi continuano disabilita dal bios la lan integrata e compra una scheda ethernet pci e con 10 euro risolvi ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 558
|
grazie testone,ho ordinato una scheda nuova,almeno ci manteniamo la salute buona,col trasporto 14 euro,piu' che bene direi,grazie di tutto il supporto.ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.