Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 17:37   #1
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
Monte-Isola-Lago

Una giornata di metà inverno sul Sebino...


1

2

3

4

5

6

7

8

Ultima modifica di windir : 12-02-2008 alle 18:14.
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 18:28   #2
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
diciamo non male...se non fosse stato per la foschia sul lago le foto sarebbero state ancora migliori..quelle che preferisco sono la 3 e la 5 ... con cosahai scattato ?
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 21:10   #3
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
la 5 mi piace molto!!! è bellissimo quell'isolotto ai piedi della monte, in altre allo stesso soggetto, lo trovo troppo recluso, nascosto, non valorizzato a dovere.
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi()
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 23:29   #4
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
già peccato per quella foschia...ma d'altra parte..siamo in iverno, succede! comunque non male gli scatti, e belli quelli con l'isolotto, specie la n° 5 con anche la montagna a picco nel lago
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:30   #5
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
L'esposizione non mi piace molto, hai scattato quasi sempre sottoesponendo.
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:19   #6
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Duce Guarda i messaggi
L'esposizione non mi piace molto, hai scattato quasi sempre sottoesponendo.

beh scusa, non mi sembra.
quali sono le foto che ti sembrano sottoesposte?
a parte la prima che altrimenti avrebbe avuto il cielo bruciato, molte sono quasi controluce o comunque con alcune parti in controluce come quelle coi rami laddove lo sfondo è esposto correttamente.
poi magari dipende anche dal monitor.
io preferisco in ogni caso avere una foto leggermente scura piuttosto che con parti bruciate

@francesco: eos 400+18-55 kit
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 20:52   #7
zontas
Senior Member
 
L'Avatar di zontas
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: TV e dintorni
Messaggi: 721
la 5 spiacca su tutte!!!, non male la 3!!!
Bella quella zona!!!
__________________
Big.... Zontas320, A3 spbk, Canon Eos 40d, EF 50 f/1.8, EF 85mm f/1.8 USM, 70-200 2.8 IS L, EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS, Sigma 10-20 f4-5.6 , Sigma 70-300 f4-5.6 apo dg macro , manfrotto 718B, Lowepro CompuTrekker AW, f50, Prosecco di Refrontolo, Atomic ................. one Love
zontas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:25   #8
Duce
Senior Member
 
L'Avatar di Duce
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da windir Guarda i messaggi
beh scusa, non mi sembra.
quali sono le foto che ti sembrano sottoesposte?
La 1 la 6 e la 8 principalmente. Nell'ultima il controluce ha reso la parte bassa completamente nera e gli altri colori risultano sbiaditi, secondo me in quella situazione dovevi registrare il punto d'esposizione tra la prima montagna a destra e l'inizio dello specchio d'acqua utilizzando quella lettura come base di partenza. Purtroppo quando ci si trova sul campo non è sempre facile scegliere bene in condizioni di controluce. Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare)
Duce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:41   #9
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
in generale queste inquadrature un po' si "perdono", senza aver particolari
punti di riferimento, fatta eccezzione per 1, 3 e 5,

quelle fatte attraverso i rami (4 e 6) non mi piacciono proprio,

il taglio a sinistra nella 1 non mi convince, come non mi convince
l'inquadratura della 3.

Si nota l'intento di non bruciare i cieli, ma credo dovresti rivedere
i livelli in postproduzione, alcue risultano un poco opache

ciao, Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 21:16   #10
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
non un granchè...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 15:59   #11
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
non un granchè...
beh, potresti quantomeno motivare.
non sei nuovo a questi interventoni costruttivi
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:14   #12
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
per me la 1, 3,4 e 8

diciamo che tutte danno un senso di 'già visto' ...

inoltre la nitidezza non è il massimo.., in questo genere la nitidezza conta di più che in altre situazioni. Anche il contrasto, come già detto, è un po bassino...

comunque..:

- 1, mi piace per il senso di tranquillità che trasmette
- 3, stravista ma sempre piacevole e con il volatile nel 1° terzo giustamente inquadrato
- 4, personalmente cerco di mettere sempre una quinta che dia il senso di spazialità in questo genere di immagini, però in questo caso andrebbe cambiato il punto di ripresa in modo che l'isola non venga coperta dai rami e zoomando un poco...
- 8, non male come tramonto, appare però un po offuscata, va migliorata la nitidezza.

tutto imho, naturalmente ...

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:22   #13
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
per quanto riguarda l' opaco e la scarsa nitidezza, come detto era una giornata di forte foschia, nonostante il tempo fosse molto bello :-/

riguardo al tramonto, ho dovuto mettere a fuoco manualmente all' infinito (e quindi molto approssimativamente col 18/55) perchè l'autofocus, in queste circostanze, non funziona benissimo.

ecco, questo aspetto potrebbe essere spunto di una discussione.

con una compattina automatica, in caso di scarsa luce, viene comunque eseguita una messa a fuoco all'infinito.
con la reflex è più difficile, bisogna magari ricorrere alla messa a fuoco manuale che con certi obiettivi non è comodissima.
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 16:26   #14
mdk13
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Venezia
Messaggi: 1251
1 e 8 scure, nella prima sopratutto penso che inquadrando poco (in linea con i primi alberi) più a destra avresti avuto meno problemi con il cielo (se non sbaglio il sole era alla tua sinistra) e avresti tagliato quell'edificio che da tanti toni scuri e ombra alla fota e di poco interesse, la 8 nella parte inferiore...non si vede praticamente nulla,magari è voluto...ma io penso che sarebbe stato più interessante dare luce e dettagli...cmq anche la parte superiore sinistra vede il cielo troppo scuro.
La 6 non mi dice niente,quel genere di disturbo non mi piace, bella anche per me la 5 e tra le rimanenti,tutte gradevoli ma forse preferisco la 7...
Cmq direi carine nel complesso anche se quelle due non mi piacciono come avrai capito, molto bello anche il posto...grazie per la passeggiata fuori porta
mdk13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v