Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2008, 09:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ito_24244.html

Una proposta di legge del Governo Britannico mira a obbligare i provider di connettività ad estromettere dalle proprie reti gli utenti rei di download illegale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:03   #2
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
i pirati sono anche e soprattutto consumatori, prima lo capiranno e meglio è
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:07   #3
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
è la stessa proposta che stanno per attuare anche in Francia, mi sembra
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:09   #4
webgandalf
Member
 
L'Avatar di webgandalf
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Asti
Messaggi: 185
Mi chiedo solo solo quanti miliardi di Euro stiano allegramente scivolando dalle tasche delle major per finanziare le loro lobby e far approvare simili provvedimenti draconiani .
webgandalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:11   #5
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
stà proposta di legge mi ricorda la questione del segreto bancario.. dove alla fine il legislatore è arrivato a attribuire poteri ispettivi alle banche per combattere le attività illecite dei clienti perpetrate tramite operazioni di riciclaggio e evasione nonchè finanziamenti al terrorismo e costituzione di fondi neri... ma quà mi pare che il contesto -lotta alla pirateria- sia leggermente differente

quindi se nel primo caso, le varie finalità di ordine pubblico, possono giustificare l'invasione della privacy del contribuente.. in questo caso non sò se tali finalità giustifichino i mezzi.. perchè si tratta pur sempre della violazione di diritti costituzionalmente riconosciuti.

Ultima modifica di que va je faire : 13-02-2008 alle 10:16.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:26   #6
Doriän
Member
 
L'Avatar di Doriän
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 71
Alzi la mano chi ha letto come me "English Pornographic Industry"
Internet, cosa mi hai fatto diventare
Doriän è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:27   #7
Patrizio87
Senior Member
 
L'Avatar di Patrizio87
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 435
Bè, che dire...per fortuna che siamo in Italia
Patrizio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:28   #8
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Ma credono davvero che impedendo ad una persona di scaricare illegalmente aumenteranno le vendite? Per me si illudono alla grande!
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:29   #9
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
State sicuri che se una legge del genere entrasse in vigore in italia e la facessero funzionare con controlli severi il balzello siae su cd e dvd non sparirebbe.
Già le reti adsl italiane fanno schifo (vedi gran furbata telecom da 2 a 7 mega con lamentele generali). Immagino a implementare funzioni del genere.
E i problemi?
Magari qualcuno non fa niente e gli staccano la linea per errore.
immagino le migliaia di chiamate al 187 e i giorni di attesa per avere una risposta.
Se in inghilterra e in francia hanno i mezzi e funzionanti sono affari loro ma qui in italia sarebbe un incubo per noi utenti
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:31   #10
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
i pirati sono anche e soprattutto consumatori, prima lo capiranno e meglio è
Si. Su PI c'e' scritto qualcosina di piu'
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2188407
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:39   #11
faspa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 139
non capisco ancora come possano bypassare i vari Firewall Hardware e Software che un'utente potrebbe avere...così oltre ad impedire la pirateria facilitano gli hacker...mica male come idea!
faspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:39   #12
Jandor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5
Quoto Doriän, cmq secondo me gli ISP han solo da perderci...
Jandor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:40   #13
zztop2000
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
..e gli ISP falliscono....
zztop2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:45   #14
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
@zztop2000
Condivido.
Senza p2p possono evitare di fare offerte per connessioni superiori a 4 Mb...
Per navigare solamente basta quella da 1 Mb
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:48   #15
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
scusate la domanda magari stupida: qualcuno sa dirmi come potrebbero fare a distinguere il traffico legale da quello illegale? perché immagino che anche sulle reti p2p qualcosa di legale ci sia (), quindi le si possono chiudere e basta. controllano i nomi dei file scambiati, il contenuto dei pacchetti, qualcos'altro...? grazie
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:48   #16
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
il diritto alla privacy costituzionalmente riconosciuto??
mmmm...
direi che è opinabile come prospettiva
è vero che la Costituzione tutela i diritti inviolabili del singolo, ma è incluso in questi il diritto alla privacy? e cmq, il medesimo diritto, può subire compressioni per fini pubblicistici?? la compressione del diritto alla privacy per combattere il p2p illegale persegue effettivamente dei fini pubblici?
a mio parere alle prime 2 domande si può rispondere sicuramente in modo affermativo. dare una soluzione certa alla terza è più problematico, imho.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:51   #17
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Altrimenti a che serve la banda largha?
A leggere le mail?
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:51   #18
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Farà solo migrare i pirati su piattaforme "anonime", come darknet o clients in grado di attuare packet /header obfuscation
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:56   #19
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
ah, io mi immaginavo già una scena alla "pirati dei caraibi"

__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:57   #20
jdvd976
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
Nessun problema

Credo che tutto sia giá bypassabile con i protocolli criptati...e a quel punto voglio proprio vedere cosa "vede" un ISP....
jdvd976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1