Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2008, 18:40   #1
ToMMy!!!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
[JS] script per espandere / comprimere voci di menù

Salve ragazzi, ho da porvi un problema che ho riscontrato sul mio sito utilizzando uno script in JS che permette, cliccando su del testo, di espandere (un pò come ciò che fa wikipedia nelle sue pagine delle categorie, quando si clicca per vedere le sottocategorie). Lo script che utilizzo è basato sugli elenchi numerati.
In pratica lo script mostra ciò che è racchiuso tra i tag <h3> e nasconde l'elenco sottostante; cliccando sulla scritta tra gli <h3> compaiono tutte le voci del menù.

Il codice JS è il seguente (il file che lo contiene è expand.js):
Codice:
window.onload=function(){
if(document.getElementsByTagName && document.getElementById){
    document.getElementById("nav").className="jsenable";
    BuildList();
    }
}
function BuildList(){
var hs=document.getElementById("nav").getElementsByTagName("h3");
for(var i=0;i<hs.length;i++){
    hs[i].onclick=function(){
        this.parentNode.className=(this.parentNode.className=="show") ? "hide" : "show";
        }
    }
}
Poi ho creato un file css che è il seguente (il file si chiama jsmenu.css):
Codice:
div.jsenable h3{cursor: pointer; text-decoration: underline;}
div.jsenable ul ul{display:none}
div#nav li.hide ul{display:none}
div#nav li.show ul{display:block}
div#nav li.show h3{background-color: #CCFFCC}
La pagine html è invece così strutturata:
Codice HTML:
<head>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="jsmenu.css">
<script type="text/javascript" src="expand.js"></script>
</head>
<body>
<div id="nav">
<ul>
    <li><h3>Linguaggi</h3>
        <ul>
            <li><a href="#">CSS</a></li>
            <li><a href="#">Javascript</a></li>
            <li><a href="#">DOM</a></li>
            <li><a href="#">PHP</a></li>
        </ul>
    </li><br>
    <li><h3>Software</h3>
        <ul>
            <li><a href="#">Photoshop</a></li>
            <li><a href="#">Flash</a></li>
            <li><a href="#">Fireworks</a></li>
            <li><a href="#">Dreamweaver</a></li>
        </ul>
    </li><br>
    <li><h3>Webdesign</h3>
        <ul>
            <li><a href="#">Webdesign</a></li>
            <li><a href="#">Accessibilità</a></li>
            <li><a href="#">Usabilità</a></li>
        </ul>
    </li><br>
</ul>
</div>
</body>
Il tutto funziona perfettamente, ed arrivo così al problema.
Una volta che uploado tutti i file, se apro la pagina .php strutturata come sopra, prima il menù è completamente espanso, quindi passano 2-3 secondi, e il menù si comprime, e funziona come vorrei... E io non voglio assolutamente questa transizione show/hide appena carica la pagina... è moooolto fastidioso..
Perchè succede questo? come prevengo?? E' meglio che cambio script?? Mi sapete linkare una pagina con altri buoni script??

utilizzo I.E. 6.x

Grazie a chi mi risponderà, e perdonate il post lunghissimo!!

Nota: lo script è stato preso ed adattato da html.it
Nota 2: sul mio computer lo script funziona bene, senza attese fastidiose. Il sito è ospite di AlterVista
ToMMy!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 18:56   #2
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
la risposta la trovi qui
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 18:58   #3
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Il tutto accade perchè lo script viene lanciato con l'evento onload, ossia quando la pagina ha finito di caricare, il fatto che sia su un server chissà dove e non sul tuo pc rende il caricamento della pagina un pochino più lento e finchè lo script non viene avviato allora rimane tutto visibile. Un buon modo per evitare ciò è dare di default agli elementi che vuoi nascondere la proprieta CSS "display: none"
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:28   #4
ToMMy!!!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
@vladix
ho fatto come consigliato nel thread da te linkato, e la cosa funge... cioè all'apertura della pagina, il menù è compresso, e poi al click si espande... però prima che si carichi lo script passano sempre 2-3 secondi, e così le voci rimangono inattive appena carica, e solo dopo un pò è possibile cliccarci per espandere il menù...

@astorcas
sì, è proprio come dici tu, e l'ho notato nel momento in cui ho aggiunto il codice <li class="hide"> come consigliato da vladix...
però non capisco il tuo consiglio: la proprietà css display:none è impostata nel css, il cui codice è scritto nel mio primo post... o forse non ti riferivi a quello??

La cosa strana è che la pagina è molto leggera, c'è SOLO testo, solamente le immagini indispensabili (un header, una pubblicità di google, pochi altri script)... insomma, possibile che quello script è proprio l'ultimo ad essere caricato??

Ci sono altre soluzioni per ottenere lo stesso effetto?? (la pagina, per capirci, è http://todoslogos.altervista.org/progr.php)

Ringrazio per la celere risposta, siete gentilissimi, davvero!!
ToMMy!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 20:09   #5
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Ehm hai ragione ho riguardato bene il codice e.... secondo me dovrebbe funzionare...

EDIT: ho fatto la prova sia su firefox che IE 7 e non ho avuto il problema che mi dici!
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 20:47   #6
ToMMy!!!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7
sì astorcas, lo script in locale funziona alla perfezione... si attenderà giusto qualche frazione di secondo...

il problema nasce in rete, probabilmente ki mi ospita è sovraccarico di dati, e quindi il caricamento ne risente... ho provato ad alleggerire la pagina, e la situazione è già migliorata... per un risultato ottimale, aspetterò di spostarmi su un serve più potente

grazie delle risposte
ToMMy!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v