Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 19:46   #1
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
Sudo in Fedora

Ciao a tutti,vi disturbo con un altro quesito importantissimo, come faccio ad abilitare il SUDO in Fedora? Ovvero, provo ad avviare un file .run digitando:
Quote:
sudo x.run
mi chiede la parola d'ordine la metto ed ecco cosa esce:
Quote:
luxxx is not in the sudoers file. This incident will be reported.
p.s. luxxx sarebbe il nome utente dell'unico utente installato sul pc
Help Me!
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 19:51   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,vi disturbo con un altro quesito importantissimo, come faccio ad abilitare il SUDO in Fedora? Ovvero, provo ad avviare un file .run digitando:

mi chiede la parola d'ordine la metto ed ecco cosa esce:

p.s. luxxx sarebbe il nome utente dell'unico utente installato sul pc
Help Me!
devi fare quello che ti dice, aggiungere il tuo nomeutente alla lista dei "sudoers", cioé gli utenti autorizzati ad usare sudo.

L'ho fatto l'altro giorno su una debian, vai di google é vedrai che escono varie guide...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 19:54   #3
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
si,su google sono uscite varie guide, ma ne ho trovata una che nn c'ho capito nulla,e parla di ubuntu ed entrare nella modalita recovery,cosa che non ha fedora,da quello che vedo dal BOOT LOADER...fatto stà se mi potete linkare qualcosa,di semplice, ve ne sarei grato
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:08   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
si,su google sono uscite varie guide, ma ne ho trovata una che nn c'ho capito nulla,e parla di ubuntu ed entrare nella modalita recovery,cosa che non ha fedora,da quello che vedo dal BOOT LOADER...fatto stà se mi potete linkare qualcosa,di semplice, ve ne sarei grato
piú semplice di questo?
http://dnmouse.webs.com/setupsudo.htm
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:50   #5
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
oppure:

http://www.my-guides.net/en/content/...1/26/1/1/#sudo
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 19:02   #6
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
in tutte due le guide dovrei entrare nel file VISUDO, ma qando scrivo VISUDO , mi dice COMMAND NOT FOUND.
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 19:25   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
in tutte due le guide dovrei entrare nel file VISUDO, ma qando scrivo VISUDO , mi dice COMMAND NOT FOUND.
va installato, sicuramente stará nei repos...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:08   #8
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
si ma che sono? e come devo fare per installarlo? guarda sono un niubbo del linux :P
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:58   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
visudo non è indispensabile per modificare la configurazione di sudo.

E' in realtà uno script che fa un lock del file e che poi invoca vi per modificarlo.
Questo comportamento è utile in un server o in un sistema multiutente.

Puoi semplicemente modificare il file di configurazione di sudo (/etc/sudoers) con vi, nano, kate, gedit, ecc.... insomma l'editor che vuoi.


Nota: visudo fa anche altre cose (tipo il test di correttezza del file di configurazione p.e.)

Ultima modifica di greeneye : 06-02-2008 alle 22:07.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:05   #10
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
In ogni modo visudo dovrebbe esserci in una installazione standard ... sopratutto se hai sudo.

Eri root prima di invocarlo?
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:51   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
si ma devi lanciarlo da root,perchè uno non è nel path del tuo utente e due comunque non avresti i privilegi per salvare,quindi ricapitolando:

Codice:
su -
e dai la password di root (l'hai impostata durante l'installazione) e poi lanci visudo,che è installato al 100%

Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
visudo non è indispensabile per modificare la configurazione di sudo.

E' in realtà uno script che fa un lock del file e che poi invoca vi per modificarlo.
Questo comportamento è utile in un server o in un sistema multiutente.

Puoi semplicemente modificare il file di configurazione di sudo (/etc/sudoers) con vi, nano, kate, gedit, ecc.... insomma l'editor che vuoi.


Nota: visudo fa anche altre cose (tipo il test di correttezza del file di configurazione p.e.)

No almeno su Fedora (ma anche nelle altre penso) se apri sudoers con gedit o altri non salvi nemmeno da root!
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 06-02-2008 alle 22:54.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:53   #12
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
ho controllato....visudo è persino un alias..nemmeno uno script.

per modificare il file di configurazione è sufficiente che tu faccia:

Codice:
su
EDITOR=<nome dell'editor preferito> sudo -e /etc/sudoers
Se ometti la direttiva EDITOR usi 'vi'.

A questo punto sei pronto per modificare il file di configurazione:
1) vai alla riga successiva di qualcosa di simile a:
Codice:
root        ALL=(ALL) ALL
2) ricopia la riga sostituendo a 'root' il nome del tuo utente. Il pezzetto di file sarò ora:
Codice:
root        ALL=(ALL) ALL
pippo       ALL=(ALL) ALL
3) salva e esci

4) torna utente normale
Codice:
exit
5) fai un po' di esperimenti con sudo...
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 23:11   #13
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
si ok se esporti l'editor salvi ma dato che non sapeva manco che fosse vi!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:40   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
scusate, ma se ha detto che è niubbo non fa prima a usare root al posto di sudo che è unabitudine che viene sicuremente da ubuntu?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 06:57   #15
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
ok appena torno da scuola provo a farlo. Grazie mille, ma sicuro c saranno altri problemi, speriamo bene. Grazie PRO d linux
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:16   #16
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
ok appena torno da scuola provo a farlo. Grazie mille, ma sicuro c saranno altri problemi, speriamo bene. Grazie PRO d linux
Se fossi in te lascerei stare sudo ed imparerei ad usare "su -" per diventare root quando serve.
sudo si usa per autorizzare degli utenti non root (intesi come persone che non conoscono la password di root di quel pc) a fare alcune operazioni di amministrazione (ed ha senso farlo in ottica di pc aziendali).... poi è stato ubuntu che ne ha stravolto l'utilizzo per cui è stato creato, e che se ne dovrebbe fare....

Ultima modifica di DeusEx : 08-02-2008 alle 10:18.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 19:56   #17
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Se fossi in te lascerei stare sudo ed imparerei ad usare "su -" per diventare root quando serve.
sudo si usa per autorizzare degli utenti non root (intesi come persone che non conoscono la password di root di quel pc) a fare alcune operazioni di amministrazione (ed ha senso farlo in ottica di pc aziendali).... poi è stato ubuntu che ne ha stravolto l'utilizzo per cui è stato creato, e che se ne dovrebbe fare....
Quoto, Fedora di default non usa Sudo ed è meglio lasciarla cosi, a meno di avere particolari esigenze.
Quando devi eseguire dei comandi come amministratre invece di:

sudo comando

scrivi:

su -
comando

e funziona lo stesso.

Ultima modifica di arara : 08-02-2008 alle 19:58.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v