Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 20:46   #1
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
Sudo in Fedora

Ciao a tutti,vi disturbo con un altro quesito importantissimo, come faccio ad abilitare il SUDO in Fedora? Ovvero, provo ad avviare un file .run digitando:
Quote:
sudo x.run
mi chiede la parola d'ordine la metto ed ecco cosa esce:
Quote:
luxxx is not in the sudoers file. This incident will be reported.
p.s. luxxx sarebbe il nome utente dell'unico utente installato sul pc
Help Me!
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:51   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,vi disturbo con un altro quesito importantissimo, come faccio ad abilitare il SUDO in Fedora? Ovvero, provo ad avviare un file .run digitando:

mi chiede la parola d'ordine la metto ed ecco cosa esce:

p.s. luxxx sarebbe il nome utente dell'unico utente installato sul pc
Help Me!
devi fare quello che ti dice, aggiungere il tuo nomeutente alla lista dei "sudoers", cioé gli utenti autorizzati ad usare sudo.

L'ho fatto l'altro giorno su una debian, vai di google é vedrai che escono varie guide...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:54   #3
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
si,su google sono uscite varie guide, ma ne ho trovata una che nn c'ho capito nulla,e parla di ubuntu ed entrare nella modalita recovery,cosa che non ha fedora,da quello che vedo dal BOOT LOADER...fatto stà se mi potete linkare qualcosa,di semplice, ve ne sarei grato
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:08   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
si,su google sono uscite varie guide, ma ne ho trovata una che nn c'ho capito nulla,e parla di ubuntu ed entrare nella modalita recovery,cosa che non ha fedora,da quello che vedo dal BOOT LOADER...fatto stà se mi potete linkare qualcosa,di semplice, ve ne sarei grato
piú semplice di questo?
http://dnmouse.webs.com/setupsudo.htm
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 22:50   #5
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
oppure:

http://www.my-guides.net/en/content/...1/26/1/1/#sudo
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 20:02   #6
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
in tutte due le guide dovrei entrare nel file VISUDO, ma qando scrivo VISUDO , mi dice COMMAND NOT FOUND.
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 20:25   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
in tutte due le guide dovrei entrare nel file VISUDO, ma qando scrivo VISUDO , mi dice COMMAND NOT FOUND.
va installato, sicuramente stará nei repos...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:08   #8
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
si ma che sono? e come devo fare per installarlo? guarda sono un niubbo del linux :P
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:58   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
visudo non è indispensabile per modificare la configurazione di sudo.

E' in realtà uno script che fa un lock del file e che poi invoca vi per modificarlo.
Questo comportamento è utile in un server o in un sistema multiutente.

Puoi semplicemente modificare il file di configurazione di sudo (/etc/sudoers) con vi, nano, kate, gedit, ecc.... insomma l'editor che vuoi.


Nota: visudo fa anche altre cose (tipo il test di correttezza del file di configurazione p.e.)

Ultima modifica di greeneye : 06-02-2008 alle 23:07.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 23:05   #10
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
In ogni modo visudo dovrebbe esserci in una installazione standard ... sopratutto se hai sudo.

Eri root prima di invocarlo?
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 23:51   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
si ma devi lanciarlo da root,perchè uno non è nel path del tuo utente e due comunque non avresti i privilegi per salvare,quindi ricapitolando:

Codice:
su -
e dai la password di root (l'hai impostata durante l'installazione) e poi lanci visudo,che è installato al 100%

Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
visudo non è indispensabile per modificare la configurazione di sudo.

E' in realtà uno script che fa un lock del file e che poi invoca vi per modificarlo.
Questo comportamento è utile in un server o in un sistema multiutente.

Puoi semplicemente modificare il file di configurazione di sudo (/etc/sudoers) con vi, nano, kate, gedit, ecc.... insomma l'editor che vuoi.


Nota: visudo fa anche altre cose (tipo il test di correttezza del file di configurazione p.e.)

No almeno su Fedora (ma anche nelle altre penso) se apri sudoers con gedit o altri non salvi nemmeno da root!
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 06-02-2008 alle 23:54.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 23:53   #12
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
ho controllato....visudo è persino un alias..nemmeno uno script.

per modificare il file di configurazione è sufficiente che tu faccia:

Codice:
su
EDITOR=<nome dell'editor preferito> sudo -e /etc/sudoers
Se ometti la direttiva EDITOR usi 'vi'.

A questo punto sei pronto per modificare il file di configurazione:
1) vai alla riga successiva di qualcosa di simile a:
Codice:
root        ALL=(ALL) ALL
2) ricopia la riga sostituendo a 'root' il nome del tuo utente. Il pezzetto di file sarò ora:
Codice:
root        ALL=(ALL) ALL
pippo       ALL=(ALL) ALL
3) salva e esci

4) torna utente normale
Codice:
exit
5) fai un po' di esperimenti con sudo...
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 00:11   #13
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
si ok se esporti l'editor salvi ma dato che non sapeva manco che fosse vi!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 02:40   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
scusate, ma se ha detto che è niubbo non fa prima a usare root al posto di sudo che è unabitudine che viene sicuremente da ubuntu?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 07:57   #15
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
ok appena torno da scuola provo a farlo. Grazie mille, ma sicuro c saranno altri problemi, speriamo bene. Grazie PRO d linux
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:16   #16
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
ok appena torno da scuola provo a farlo. Grazie mille, ma sicuro c saranno altri problemi, speriamo bene. Grazie PRO d linux
Se fossi in te lascerei stare sudo ed imparerei ad usare "su -" per diventare root quando serve.
sudo si usa per autorizzare degli utenti non root (intesi come persone che non conoscono la password di root di quel pc) a fare alcune operazioni di amministrazione (ed ha senso farlo in ottica di pc aziendali).... poi è stato ubuntu che ne ha stravolto l'utilizzo per cui è stato creato, e che se ne dovrebbe fare....

Ultima modifica di DeusEx : 08-02-2008 alle 11:18.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 20:56   #17
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Se fossi in te lascerei stare sudo ed imparerei ad usare "su -" per diventare root quando serve.
sudo si usa per autorizzare degli utenti non root (intesi come persone che non conoscono la password di root di quel pc) a fare alcune operazioni di amministrazione (ed ha senso farlo in ottica di pc aziendali).... poi è stato ubuntu che ne ha stravolto l'utilizzo per cui è stato creato, e che se ne dovrebbe fare....
Quoto, Fedora di default non usa Sudo ed è meglio lasciarla cosi, a meno di avere particolari esigenze.
Quando devi eseguire dei comandi come amministratre invece di:

sudo comando

scrivi:

su -
comando

e funziona lo stesso.

Ultima modifica di arara : 08-02-2008 alle 20:58.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v