|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
Sudo in Fedora
Ciao a tutti,vi disturbo con un altro quesito importantissimo, come faccio ad abilitare il SUDO in Fedora? Ovvero, provo ad avviare un file .run digitando:
Quote:
Quote:
![]() Help Me! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
L'ho fatto l'altro giorno su una debian, vai di google é vedrai che escono varie guide... |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
si,su google sono uscite varie guide, ma ne ho trovata una che nn c'ho capito nulla,e parla di ubuntu ed entrare nella modalita recovery,cosa che non ha fedora,da quello che vedo dal BOOT LOADER...fatto stà se mi potete linkare qualcosa,di semplice, ve ne sarei grato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://dnmouse.webs.com/setupsudo.htm |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
in tutte due le guide dovrei entrare nel file VISUDO, ma qando scrivo VISUDO , mi dice COMMAND NOT FOUND.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
si ma che sono? e come devo fare per installarlo? guarda sono un niubbo del linux :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
visudo non è indispensabile per modificare la configurazione di sudo.
E' in realtà uno script che fa un lock del file e che poi invoca vi per modificarlo. Questo comportamento è utile in un server o in un sistema multiutente. Puoi semplicemente modificare il file di configurazione di sudo (/etc/sudoers) con vi, nano, kate, gedit, ecc.... insomma l'editor che vuoi. Nota: visudo fa anche altre cose (tipo il test di correttezza del file di configurazione p.e.) Ultima modifica di greeneye : 06-02-2008 alle 22:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
In ogni modo visudo dovrebbe esserci in una installazione standard ... sopratutto se hai sudo.
Eri root prima di invocarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
si ma devi lanciarlo da root,perchè uno non è nel path del tuo utente e due comunque non avresti i privilegi per salvare,quindi ricapitolando:
Codice:
su - Quote:
No almeno su Fedora (ma anche nelle altre penso) se apri sudoers con gedit o altri non salvi nemmeno da root!
__________________
Khelidan Ultima modifica di khelidan1980 : 06-02-2008 alle 22:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
ho controllato....visudo è persino un alias..nemmeno uno script.
per modificare il file di configurazione è sufficiente che tu faccia: Codice:
su EDITOR=<nome dell'editor preferito> sudo -e /etc/sudoers A questo punto sei pronto per modificare il file di configurazione: 1) vai alla riga successiva di qualcosa di simile a: Codice:
root ALL=(ALL) ALL Codice:
root ALL=(ALL) ALL pippo ALL=(ALL) ALL 4) torna utente normale Codice:
exit |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
si ok se esporti l'editor salvi ma dato che non sapeva manco che fosse vi!
![]()
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
scusate, ma se ha detto che è niubbo non fa prima a usare root al posto di sudo che è unabitudine che viene sicuremente da ubuntu?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
|
ok appena torno da scuola provo a farlo. Grazie mille, ma sicuro c saranno altri problemi, speriamo bene. Grazie PRO d linux
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
sudo si usa per autorizzare degli utenti non root (intesi come persone che non conoscono la password di root di quel pc) a fare alcune operazioni di amministrazione (ed ha senso farlo in ottica di pc aziendali).... poi è stato ubuntu che ne ha stravolto l'utilizzo per cui è stato creato, e che se ne dovrebbe fare.... ![]() Ultima modifica di DeusEx : 08-02-2008 alle 10:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Quando devi eseguire dei comandi come amministratre invece di: sudo comando scrivi: su - comando e funziona lo stesso. Ultima modifica di arara : 08-02-2008 alle 19:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.