Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 19:46   #1
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
Sudo in Fedora

Ciao a tutti,vi disturbo con un altro quesito importantissimo, come faccio ad abilitare il SUDO in Fedora? Ovvero, provo ad avviare un file .run digitando:
Quote:
sudo x.run
mi chiede la parola d'ordine la metto ed ecco cosa esce:
Quote:
luxxx is not in the sudoers file. This incident will be reported.
p.s. luxxx sarebbe il nome utente dell'unico utente installato sul pc
Help Me!
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 19:51   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,vi disturbo con un altro quesito importantissimo, come faccio ad abilitare il SUDO in Fedora? Ovvero, provo ad avviare un file .run digitando:

mi chiede la parola d'ordine la metto ed ecco cosa esce:

p.s. luxxx sarebbe il nome utente dell'unico utente installato sul pc
Help Me!
devi fare quello che ti dice, aggiungere il tuo nomeutente alla lista dei "sudoers", cioé gli utenti autorizzati ad usare sudo.

L'ho fatto l'altro giorno su una debian, vai di google é vedrai che escono varie guide...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 19:54   #3
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
si,su google sono uscite varie guide, ma ne ho trovata una che nn c'ho capito nulla,e parla di ubuntu ed entrare nella modalita recovery,cosa che non ha fedora,da quello che vedo dal BOOT LOADER...fatto stà se mi potete linkare qualcosa,di semplice, ve ne sarei grato
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 20:08   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
si,su google sono uscite varie guide, ma ne ho trovata una che nn c'ho capito nulla,e parla di ubuntu ed entrare nella modalita recovery,cosa che non ha fedora,da quello che vedo dal BOOT LOADER...fatto stà se mi potete linkare qualcosa,di semplice, ve ne sarei grato
piú semplice di questo?
http://dnmouse.webs.com/setupsudo.htm
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 21:50   #5
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
oppure:

http://www.my-guides.net/en/content/...1/26/1/1/#sudo
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 19:02   #6
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
in tutte due le guide dovrei entrare nel file VISUDO, ma qando scrivo VISUDO , mi dice COMMAND NOT FOUND.
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 19:25   #7
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
in tutte due le guide dovrei entrare nel file VISUDO, ma qando scrivo VISUDO , mi dice COMMAND NOT FOUND.
va installato, sicuramente stará nei repos...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:08   #8
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
si ma che sono? e come devo fare per installarlo? guarda sono un niubbo del linux :P
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:58   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
visudo non è indispensabile per modificare la configurazione di sudo.

E' in realtà uno script che fa un lock del file e che poi invoca vi per modificarlo.
Questo comportamento è utile in un server o in un sistema multiutente.

Puoi semplicemente modificare il file di configurazione di sudo (/etc/sudoers) con vi, nano, kate, gedit, ecc.... insomma l'editor che vuoi.


Nota: visudo fa anche altre cose (tipo il test di correttezza del file di configurazione p.e.)

Ultima modifica di greeneye : 06-02-2008 alle 22:07.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:05   #10
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
In ogni modo visudo dovrebbe esserci in una installazione standard ... sopratutto se hai sudo.

Eri root prima di invocarlo?
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:51   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
si ma devi lanciarlo da root,perchè uno non è nel path del tuo utente e due comunque non avresti i privilegi per salvare,quindi ricapitolando:

Codice:
su -
e dai la password di root (l'hai impostata durante l'installazione) e poi lanci visudo,che è installato al 100%

Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
visudo non è indispensabile per modificare la configurazione di sudo.

E' in realtà uno script che fa un lock del file e che poi invoca vi per modificarlo.
Questo comportamento è utile in un server o in un sistema multiutente.

Puoi semplicemente modificare il file di configurazione di sudo (/etc/sudoers) con vi, nano, kate, gedit, ecc.... insomma l'editor che vuoi.


Nota: visudo fa anche altre cose (tipo il test di correttezza del file di configurazione p.e.)

No almeno su Fedora (ma anche nelle altre penso) se apri sudoers con gedit o altri non salvi nemmeno da root!
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 06-02-2008 alle 22:54.
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 22:53   #12
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
ho controllato....visudo è persino un alias..nemmeno uno script.

per modificare il file di configurazione è sufficiente che tu faccia:

Codice:
su
EDITOR=<nome dell'editor preferito> sudo -e /etc/sudoers
Se ometti la direttiva EDITOR usi 'vi'.

A questo punto sei pronto per modificare il file di configurazione:
1) vai alla riga successiva di qualcosa di simile a:
Codice:
root        ALL=(ALL) ALL
2) ricopia la riga sostituendo a 'root' il nome del tuo utente. Il pezzetto di file sarò ora:
Codice:
root        ALL=(ALL) ALL
pippo       ALL=(ALL) ALL
3) salva e esci

4) torna utente normale
Codice:
exit
5) fai un po' di esperimenti con sudo...
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 23:11   #13
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
si ok se esporti l'editor salvi ma dato che non sapeva manco che fosse vi!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 01:40   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
scusate, ma se ha detto che è niubbo non fa prima a usare root al posto di sudo che è unabitudine che viene sicuremente da ubuntu?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 06:57   #15
Luxuria69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 16
ok appena torno da scuola provo a farlo. Grazie mille, ma sicuro c saranno altri problemi, speriamo bene. Grazie PRO d linux
Luxuria69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 10:16   #16
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Luxuria69 Guarda i messaggi
ok appena torno da scuola provo a farlo. Grazie mille, ma sicuro c saranno altri problemi, speriamo bene. Grazie PRO d linux
Se fossi in te lascerei stare sudo ed imparerei ad usare "su -" per diventare root quando serve.
sudo si usa per autorizzare degli utenti non root (intesi come persone che non conoscono la password di root di quel pc) a fare alcune operazioni di amministrazione (ed ha senso farlo in ottica di pc aziendali).... poi è stato ubuntu che ne ha stravolto l'utilizzo per cui è stato creato, e che se ne dovrebbe fare....

Ultima modifica di DeusEx : 08-02-2008 alle 10:18.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 19:56   #17
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx Guarda i messaggi
Se fossi in te lascerei stare sudo ed imparerei ad usare "su -" per diventare root quando serve.
sudo si usa per autorizzare degli utenti non root (intesi come persone che non conoscono la password di root di quel pc) a fare alcune operazioni di amministrazione (ed ha senso farlo in ottica di pc aziendali).... poi è stato ubuntu che ne ha stravolto l'utilizzo per cui è stato creato, e che se ne dovrebbe fare....
Quoto, Fedora di default non usa Sudo ed è meglio lasciarla cosi, a meno di avere particolari esigenze.
Quando devi eseguire dei comandi come amministratre invece di:

sudo comando

scrivi:

su -
comando

e funziona lo stesso.

Ultima modifica di arara : 08-02-2008 alle 19:58.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v