|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
Cavo telefonico a 4 fili con plug rj-45 per lan
Ciao a tutti,
desideravo sapere se è possibile trasformare un cavo telefonico a 4 fili in un cavo di rete 10/100. Poiché la 10/100 impiega solo 2 delle 4 coppie di fili presenti in un cavo Ethernet (corrispondenti ai pin 1-2-3-6 del plug rj-45), ho pluggato un cavo telefonico con i plug rj-45, realizzando un cavo dritto in cui i 4 fili sono bloccati appunto nei pin 1-2-3-6. Tuttavia non funziona! Sapete se può funzionare? Ho sbagliato qualcosa (o tutto!)? Grazie a chi mi darà un aiuto. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
anche se i fili effettivamente usati come conduttori sono 4, gli altri hanno la funzione di schermare il segnale... le cosiddette "twisted pairs" prevedono appunto la presenza di coppie arrotolate di fili per realizzare un cavo in grado di trasmettere correttamente, dai un'occhiata qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Twisted_pair
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
alphacygni grazie per l'interessamento. Gli altri 4 sono stati messi in vista di usi futuri: ad es. ora li si usa per le connessioni Gigabit. In una 10/100 invece non vengono usati. Da qualche parte avevo letto di qualcuno che, se ben ricordo, aveva con successo fatto l'esperimento da me proposto, solo non sono riuscito a ritrovarlo. Inoltre, sempre in qualche posto, ho anche trovato che da uno stesso cavo lan di 8 fili se ne possono fare due di 4 (naturalmente solo 10/100) per evitare di doverne passare uno nuovo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
A quel che ho letto l'intreccio serve per diminuire le interferenze, quindi ad avere prestazioni migliori e più performanti: non penso sia condizione "necessaria" al funzionamento in sé.
A riprova di ciò, l'esperienza pratica di due che hanno fatto l'esperimento: http://gls.areaunix.org/gls-personal...te-supercheap/ http://forum.swzone.it/showthread.php?t=89871 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2546
|
a pari condizioni massime si dovrebbero fare i raffonti e cioè a distanze di 100mt e su collegamenti con dominio di collisione e nn di broadcast (piu traffico).
li si che la vedi la differenza. a parte l'utp hanno inventato anche il cavo ftp. E' vero che le migliorie si vedono in casi di forti disturbi elettromagnetici. Cmq quel cavo è stato fatto e creato così per passare quella certificazione e cioè quella dei 100mt. il normale cavo telefonico non twistato nn ce la fa a pari condizioni. cosa intendo? beh si potrebbe fare anche la prova a mettere il router a 100mt e provare a far navigare il pc. magari ci riuscirebbe pure, ma come la mettiamo con le collisioni, i segnali riflessi e tutto il resto in una rete con un load elevato. Con tante utenze sentiresti gli effetti. ahò questa è pura teoria, i pratica nn mi sono mai sognato di stendere una linea e farlo con un cavo che nn sia di cat5
__________________
a volte dorme più lo sveglio del dormiente. Certificazione CCNA 2006 e 2011uff che fatica!!! Ho concluso bene con: Verolenny x 1, HighvoltagE x7, Gatto77 x25,shojoman x1,Xeleven x2,Taddeo.2 x20, Sanfluis x1, Traxung x2, max299 x1, Correx x1, Sabru79 x4, mimmo1973 x1, GPL46 x1, Davide_845 x2, Creepring x1, S@ibbu x1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
ciao saurodino,
conoscevo le informazioni tecniche che hai esposto, ma il cavo che ho pluggato io arriva a malapena a 6 mt, per di più servirebbe a un utente per niente esigente, mio padre! Quindi, considerando le scarse pretese e volendo evitare di passare un cat 5e, ho tentato. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2546
|
Quote:
![]()
__________________
a volte dorme più lo sveglio del dormiente. Certificazione CCNA 2006 e 2011uff che fatica!!! Ho concluso bene con: Verolenny x 1, HighvoltagE x7, Gatto77 x25,shojoman x1,Xeleven x2,Taddeo.2 x20, Sanfluis x1, Traxung x2, max299 x1, Correx x1, Sabru79 x4, mimmo1973 x1, GPL46 x1, Davide_845 x2, Creepring x1, S@ibbu x1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
|
fine dell'esperimento!
Il risultato è che funziona, impostando la velocità della scheda di rete a 10 Mb "full duplex"! Un grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.