Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2008, 17:39   #1
Virtuoso
Senior Member
 
L'Avatar di Virtuoso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1642
Reflex vs Compatte.

Secondo voi esiste ancora molta differenza a livello di qualità delle fotografie tra i due tipi di macchina? Immaginiamo di fare una foto in AUTO. Prendendo la migliore delle compatte, tipo la Nikon P5100, si arriva ad un livello qualitativo tanto diverso rispetto ad una Nikon D50 o D40X?

Tutto questo per capire se può valer la pena di comprarsi una reflex + obiettivo per poi ottenere gli stessi risultati della migliore delle compatte. (Dato che la portabilità della macchina non è poco, personalmente)

Grazie delle risposte.
__________________
Ottime Compra-vendite effettuate con: fabiobonfa, 0000c0000, YellowT, orwell, nonso, Gianfry24, Darkn3ss, kingvisc, davidplatt, sav_, Paky, XaNtOmA, nettyfab, Gizmu, drxuni, mspr, skywalker71, Lexandrus, Alioth, marcoarn, k3it4r0, Metal2001, Amd2+++ e .: sPiKe :.
Apple Macbook Pro 13" @SSD Crucial
Virtuoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 17:52   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
a parte che definire la p5100 la migliore delle compatte è assurdo, ne esistono altre che fanno foto decisamente migliori...resta il fatto che no, nessuna compatta può competere neanche con la più scarsa delle reflex. ovvio che se tu stampi in 13x19 allora non noterai differenze tra gli scatti a livello qualitativo, però con una compatta già ti mancherà la profondità e le tridimensionalità della foto. poi calcola che più andrai ad ingrandire la foto e maggiori saranno le magagne che vedrai, minori dettagli, ritocco pesante del software interno della compatta per limitare il rumore ed aumentare la nitidezza ecc... direi che con la corsa ai Mp più passa il tempo e MAGGIORI sono le distanze a livello qualitativo tra le compatte e le reflex.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 18:03   #3
Virtuoso
Senior Member
 
L'Avatar di Virtuoso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
a parte che definire la p5100 la migliore delle compatte è assurdo, ne esistono altre che fanno foto decisamente migliori...resta il fatto che no, nessuna compatta può competere neanche con la più scarsa delle reflex. ovvio che se tu stampi in 13x19 allora non noterai differenze tra gli scatti a livello qualitativo, però con una compatta già ti mancherà la profondità e le tridimensionalità della foto. poi calcola che più andrai ad ingrandire la foto e maggiori saranno le magagne che vedrai, minori dettagli, ritocco pesante del software interno della compatta per limitare il rumore ed aumentare la nitidezza ecc... direi che con la corsa ai Mp più passa il tempo e MAGGIORI sono le distanze a livello qualitativo tra le compatte e le reflex.
Ok! Grazie. Perciò se stampo in piccolo dici che non si nota. Ho preso come riferimento la P5100 poichè mi sembrava il modello di punta della Nikon.

E per quel che riguarda gli ambienti e la luminosità? Sempre nelle compatte di alta gamma: in ambienti chiusi come rende senza il flash??
__________________
Ottime Compra-vendite effettuate con: fabiobonfa, 0000c0000, YellowT, orwell, nonso, Gianfry24, Darkn3ss, kingvisc, davidplatt, sav_, Paky, XaNtOmA, nettyfab, Gizmu, drxuni, mspr, skywalker71, Lexandrus, Alioth, marcoarn, k3it4r0, Metal2001, Amd2+++ e .: sPiKe :.
Apple Macbook Pro 13" @SSD Crucial

Ultima modifica di Virtuoso : 09-02-2008 alle 18:44.
Virtuoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 19:19   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Quote:
Originariamente inviato da Virtuoso Guarda i messaggi
E per quel che riguarda gli ambienti e la luminosità? Sempre nelle compatte di alta gamma: in ambienti chiusi come rende senza il flash??
E' proprio nelle condizioni più difficile che il divario è maggiore. In interni con poca luce con una reflex si possono alzare gli ISO senza una grossa perdita di qualità, con una compatta alzando gli ISO il rumore elettronico diventa molto più evidente.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 20:51   #5
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Cambierei il titolo della discussione in: compatte VS telefonini.
http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ari_24190.html
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 10:41   #6
Virtuoso
Senior Member
 
L'Avatar di Virtuoso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da S1L3Nt Guarda i messaggi
Cambierei il titolo della discussione in: compatte VS telefonini.
http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ari_24190.html
Prima o poi sicuramente si arriverà anche a quello...
__________________
Ottime Compra-vendite effettuate con: fabiobonfa, 0000c0000, YellowT, orwell, nonso, Gianfry24, Darkn3ss, kingvisc, davidplatt, sav_, Paky, XaNtOmA, nettyfab, Gizmu, drxuni, mspr, skywalker71, Lexandrus, Alioth, marcoarn, k3it4r0, Metal2001, Amd2+++ e .: sPiKe :.
Apple Macbook Pro 13" @SSD Crucial
Virtuoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 12:16   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Virtuoso Guarda i messaggi
Ok! Grazie. Perciò se stampo in piccolo dici che non si nota. Ho preso come riferimento la P5100 poichè mi sembrava il modello di punta della Nikon.

E per quel che riguarda gli ambienti e la luminosità? Sempre nelle compatte di alta gamma: in ambienti chiusi come rende senza il flash??
piu che "se stampi in piccolo non si nota", se stampi in piccolo noti meno i difetti delle compatte, ma continuerai a vedere la differenza in toni, colore, profondità dello scatto rispetto alla compatta.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 12:40   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
in condizioni ottimali, con un'ottima compatta che ha il raw, se l'esposizione viene fatta correttamente e non ci sono particolari luci difficili, è impossibile distinguere tra compatta e reflex (se non da indizi tipo la pdc che però non è un difetto della foto è solo un modo diverso di scatto)

dato però che queste condizioni capitano nel 1% dei casi, nell'altro 99% la reflex mostra di cosa è capace mentre la compatta soffre

i vantaggi delle reflex non stanno solo nella qualità finale dell'immagine ma anche dalla possibilità che ti da prima di fare la foto, maggior velocità di messa a fuoco, maggior capacità di seguire soggetti in movimento, reattività nello scatto e nella raffica
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 12:58   #9
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
non son d' accordo, le differenze se hai un minimo d' occhio si notano senza troppi problemi.

come diceva tommy, la reflex ha più tridimensionalità, grazie al sensore maggiore. E anche tutto chiuso come diaframma, avrai comunque un' immagine meno piatta, a meno che tu abbia una scena con un solo piano.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 19:35   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
...(se non da indizi tipo la pdc che però non è un difetto della foto è solo un modo diverso di scatto)...
non l'avrò scritto mica a caso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 20:13   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
E anche tutto chiuso come diaframma, avrai comunque un' immagine meno piatta, a meno che tu abbia una scena con un solo piano.
neppure io. e ad occhio credo di sapere quello di cui parlo.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 20:39   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
neppure io. e ad occhio credo di sapere quello di cui parlo.
fai una panoramica in grandangolo è tutto a fuoco su entrambe
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 21:26   #13
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fai una panoramica in grandangolo è tutto a fuoco su entrambe
appunto. Ma tra le due, la foto su reflex sarà meno piatta e più "profonda" di quella su compatta, eppure entrambe avranno tutto a fuoco.

Non é che solo la profondità di campo cambia la "presenza" di una foto.

ps: non voglio arrivare a fare a chi ce l' ha più lungo, ma credo di aver fatto qualche scatto in più, eh...
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D

Ultima modifica di street : 10-02-2008 alle 21:29.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 22:13   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
appunto. Ma tra le due, la foto su reflex sarà meno piatta e più "profonda" di quella su compatta, eppure entrambe avranno tutto a fuoco.

Non é che solo la profondità di campo cambia la "presenza" di una foto.

ps: non voglio arrivare a fare a chi ce l' ha più lungo, ma credo di aver fatto qualche scatto in più, eh...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...80&postcount=1

guarda nei link d'esempio, che profondità ha in più lo scatto che ho fatto con la 400d rispetto alla F10? se faccio un crop a pari risoluzione ti sfido a capire la differenza...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 23:08   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
confondi il senso di tridimensionalità con il concetto di profondità di campo.

Se non ci capiamo sui termini, é inutile discutere. E dalle tue foto si nota comunque una maggior profondità, probabilmente dovuta alla maggiore gamma tonale, della reflex.
Visto che però é una cosa soggettiva, può darsi benissimo che tu non la apprezzi.

C' é da dire poi che la tridimensionalità é anche una caratteristica della lente, e questo vuol dire che in base a cosa ci metti davanti cambia (a parità di pdc, prima che tu ricaschi nell' inganno) la sensazione di tridimensionalità che viene resa.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:26   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
confondi il senso di tridimensionalità con il concetto di profondità di campo.

Se non ci capiamo sui termini, é inutile discutere. E dalle tue foto si nota comunque una maggior profondità, probabilmente dovuta alla maggiore gamma tonale, della reflex.
Visto che però é una cosa soggettiva, può darsi benissimo che tu non la apprezzi.

C' é da dire poi che la tridimensionalità é anche una caratteristica della lente, e questo vuol dire che in base a cosa ci metti davanti cambia (a parità di pdc, prima che tu ricaschi nell' inganno) la sensazione di tridimensionalità che viene resa.
intendi le maggiori sfumature di colore?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 11:37   #17
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
intendo che, benché la foto che hai fatto con la reflex sia comunque realtivamente piatta, noti comunque maggior "rotondità" degli alberi, e si leggono meglio i piani sovrapposti, tanto da, appunto, rendere una maggior profondità e tridimensionalità nella scena.

il fatto che nella reflex si leggano meglio gli alberi in ombra, ad esempio (merito della gamma dinamica), che si leggano comunque meglio i dettagli fini, etc, aiutano oltretutto in questo.
Se poi tu avessi gestito meglio la scena, con luce magari più radente, avresti notato ancor più la cosa.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 16:39   #18
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
se permettete aggiungo anche il mio parere.

E' fuori di dubbio che una reflex dia sempre e comunque dei risultati migliori, semplicemente perchè il sensore è decisamente più grande e perchè le ottiche sono indiscutibilmente superiori. Poi è chiaro che dipende da caso a caso, puoi sempre montare un obiettivo pinhole e fare il confronto con una P5100, ma in quel caso non ha molto senso

Comunque sulla qualità della foto credo che valga semplicemente l'equazione:
formato più grande = foto migliore.
Più luce, meno rumore.

Questo non significa che dobbiamo tutti comprare una hasselblad

Rimane da valutare l'esigenza, per esempio:
macchina da taschino? devi portarla in giro sempre per scattare foto qua e là? Compatta.
Esci apposta per fare foto? Hai tempo da perdere e puoi portare dietro una borsa? Reflex.
Se fai spesso foto al chiuso, concerti, teatro... reflex, con un obiettivo luminoso.
Fai foto di sport? anche qua reflex, hai velocità di scatto e possibilità di avere zoom potenti.

Insomma, la compatta lascia indietro qualche cosa, tra cui sicuramente un po' di qualità, dandoti la portabilità. Se questa è indispensabile vada per una compatta...

Cmq concordo con street, le foto con reflex sono sicuramente più "vive" e "profonde"
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 15:49   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Per me semplicemente dipende dall' occhio dell' osservatore.

Se ti fai qualche migliaio di scatti all' anno con la reflex non fai fatica a capire la differenza , vuoi per tridimensionalità , per resa dello sfocato , per risposta tonale negli incarnati , per la miglior gestione del rumore ecc..

Certo che se si fotografano solo tramonti e paesaggi oppure si stampa o si visualizza in piccolo/piccolissimo è un po' piu' difficile (ma non certo impossibile) trovare differenze , cosi' come non si troverebbero differenze tra bridge e compatte , tra compatte ed ultracompatte e tra ultracompatte e telefonini.

Il non vedere differenze non significa che non ci siano , poi a gusto proprio si decida se piacciono o meno

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 17:55   #20
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
Ciao,
io avevo una Canon Pro1, costo paragonabile ad una 400D + 18-50, le foto fatte non sono paragonabili e la differenza si vede.
Sul mio sito, anche un bambino riuscirebbe a capire quali fatte con una macchina e quali con l'altra (le differenze si notano anche tra 40/17-50 e 400/17-85).
Inoltre la messa a fuoco necessita di tempi inenarrabili e se devi fare foto sportive arrivi sempre tardi o fuori fuoco.

Bye
Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v