|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
tenere fissa la cpu mobile al consumo minimo
Ho smanettato con svariati sw dedicati alla cpu, scheda video, hz, voltaggi e balle varie. Soprattutto balle. Un sw ti dice che in quel momento la cpu va al massimo mentre un altro sw dice che va al minimo; altre volte è l'incontrario. Per non parlare dei consumi. Di solito sto sui 10/12 watt ma ogni tanto, magia, 3 watt.
Comunque ho capito come si fa e ho imparato bene ad utilizzare RMclock (il sw migliore fra quelli che ho provato). E' un sw veramente semplice e non c'è molto da fare. Ma io voglio ottenere di più. Cioè voglio bloccare la mia cpu al minimo senza sw residenti in memoria. In questo momento ho un Pentium M 735 (Dothan 1,7 Ghz FSB 400). Lo abbasssato fisso a 600 mhz e visto che mi pesa il culo testare l'hw lo messa subito a 0,700 volt; non ha fatto una piega. Ottimo, visto che il mio fine principale è quello di consumare meno corrente possibile (anche un 0,00000001 watt risparmiato mi fa felice). I sw che modificano le impostazioni faranno qual cosa di "GROSSO", modificheranno da qualche parte. Non penso comunichino soltanto al bios direttamente. Non fanno modifiche al reg, per es.? O a Win? Grazie a chiunque saprà aiutarmi. E spero che possa essere utile a tanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
Visto ke usi rmclock basta ke setti su performance on demand solo la voce col moltiplicatore + basso col minimo vcore possibile x la stabilità.
Oppure metti meno vcore di quello ke serve x renderlo stabile, cosi non lo usi proprio e risparmi ancora ![]()
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Con RMClock c'é il profilo apposito per tenerlo al minimo... "power saving"
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
pensare che lo messo pure in rosso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
|
se vuoi downcloccare la tua cpu dovresti farlo tramite bios per averla sempre al minimo senza avere programmi caricati in memoria
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
con il bios del portatile non si può abbassare il voltaggio (e ho anche dei dubbi sul fissarla al minimo, ci sono due voci di cui non comprendo appieno il significato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
|
se da bios non puoi modificare il voltaggio allora lo devi tenere così com'è.. se riesci a diminuire la frequnza dell'FSB fallo in modo da impostare la frequanza operativa che desideri avere fissa(il voltaggio verra abbassato di poco in automatico)
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
ho un portatile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 1593
|
dunque se non puoi modificare i parametri operativi nel bios ti devi rassegnare ad avere il risparmio energetico sotto forma di software residente in memoria... non esistono altri metodi
![]()
__________________
Portatile: Macbook Air 11": CPU: Intel core 2 duo 1,6GHz; RAM: 4GB DDR3-1066; SK VIDEO: Nvidia 320m; HDD: SSD 128GB; MONITOR: HD Ready 1366x768. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
chiudendo Centrino Hardware Control la cpu rimane a 0,700 volt fino al riavvio del sistema quindi da qualche parte modificherà
Powerstrip ha una voce, disabilitata di default, con cui si possono memorizzare le modifiche fatte. Sto cercando dei sw che mi dicano quali sono modifiche sono state fatte al reg. ma non riesco a trovarne. Inoltre PowerStrip a modificare le frequenze del mio portatile, nonostante la sua fama, fa veramente cagare. Anche se trovassi il sw ideale per guardare le modifiche al reg., continuerei ad avere dei forti dubbi ad utilizzare Powerstrip su queste cose così delicate. Ultima modifica di uvz : 11-05-2008 alle 15:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
le modifiche al reg. le fa Power Strip per le frequenzze della gpu/memoria video, lo dice il programma stesso
è per la cpu che non so se avviene soltanto in tempo reale nel bios |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
A parte che non parlo di bios anche se voi insistete su questo ma SI si può flashare anche il bios principale con dei "modificati". Se ne trovano in Internet ma non mi azzardo ad usarli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
![]()
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.