Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2006, 07:36   #1
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
USR5461 e P2P

Salve ragazzi sono di nuovo qui a martoriarvi...
Non riesco in alcun modo a far capire al router che deve lasciar passare il traffico P2P (sia esso adunanza o utorrent). Anche se nella sezione Port Forwarding abilito all'ingresso e all'uscita 65000 porte UDP e TCP, i rispettivi programmi mi dicono sempre che sono dietro un firewall. E la cosa bella è che non cambia la situazione neanche se disabilito il firewall spi del mio router.
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere ?
Ho scelto questo router xchè molti mi avevano detto che non dava problemi con fastweb, ma a quel che vedo ne da e anche tanti...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 17:32   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Salve ragazzi sono di nuovo qui a martoriarvi...
Non riesco in alcun modo a far capire al router che deve lasciar passare il traffico P2P (sia esso adunanza o utorrent). Anche se nella sezione Port Forwarding abilito all'ingresso e all'uscita 65000 porte UDP e TCP, i rispettivi programmi mi dicono sempre che sono dietro un firewall. E la cosa bella è che non cambia la situazione neanche se disabilito il firewall spi del mio router.
Qualcuno di voi è riuscito a risolvere ?
Ho scelto questo router xchè molti mi avevano detto che non dava problemi con fastweb, ma a quel che vedo ne da e anche tanti...
Dai un'occhiata qui e vedi se riesci a trovare qualcosa di utile per il tuo caso.
Auguri di buon anno.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 22:03   #3
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
ho anch'io lo usrobotics 5461A e finora non ho avuto problemi con la mia adsl fastweb se non dover limitare il numero di connessioi massime in emule adunanza.
per quanto riguarda la configurazione delle porte qui trovi il setup per emule e qui quello per utorrent.

ti avviso però che con qualsiasi client torrent avrai sempre il messaggio del firewall è un problema della rete fastweb non del router.

ciao
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2006, 07:33   #4
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
La guida di portforward l'avevo già letta, però sotto Emule per esempio mi dice sempre che sono Firewalled nella rete Kad. Prima invece quando ero collegato direttamente all'hag tramite cavo di rete, quel messaggio non c'era. Per questo continuo a sostenere che forse il router qualche fastidio lo sta dando...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 21:11   #5
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Faccio giusto un uppino solo per non dimenticare... poi se nessuno sa aiutarmi, mi metterò il router (opps l'anima) in pace...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:49   #6
Primus.1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 17
Allora spiego qual è il mio problema con l'usr 5461 o meglio spiego un po' tutta la situazione.

Ho una connessione alice, adopero come modem un usr911 a cui è collegato uno switch hub ethernet a cui in cascata è collegato l'usr5461.

Non riesco ad aprire le porte sul 5461, mentre se mi collego sul 9111 non ho problemi naturalmente dopo aver settato l'apertura delle porte nel virtual server.

Qualcuno sa dirmi qualcosa?

canislupus tu alla fine hai risolto?
Primus.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 09:51   #7
Primus.1
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 17
USR9111 e USR5461

Rileggendo il mio post mi rendo conto di aver spiegato probabilmente male o troppo in fretta la cosa, proverò a chiarire meglio la situazione in modo da potervi aiutare nel provare a darmi un'aiuto, per cui vi ringrazio fin d'ora.

Sto tentando senza successo di configurare i NAT dei due router in oggetto; USR9111 che fa anche da modem, a cui è collegato uno switch ethernet a cui è collegato l'USR5461 (wi-fi, no modem).

Se per un singolo router (ed in particolare mi riferisco al usr9111) la procedura di impostazione dell'apertura delle porte con in virtual server è chiara ed immediata, con questa configurazione invece sto trovando non poche difficoltà.
Il gateway del 5461 wi-fi risponde al 192.168.3.1 mentre il 9111 risponde su 192.168.2.1. Ciò mi impedisce chiaramente di aprire le porte dei PC collegati al 5461 anche sul 9111, ammesso che è così che si debba procedere, poichè l'interfaccia di configurazione del 9111 impone come predefinito l'ip 192.168.2.? consentendo dunque di aggiungere solo l'ultimo valore dell'indirizzo IP statico. Preciso che ho provato anche ad assegnare un IP del tipo 192.168.2.100 al 5461 ed aprire le porte sul 9111 ma in quel caso oltre a non cambiare nulla, sui PC collegati al 5461, non riesco neanche a navigare...per inciso i pc collegati al 5461 lo sono in rete wireless e non tramite cavo.

Mi date un piccolo aiuto su come settare i due nat del router?


Grazie ancora.
Primus.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v