Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 19:02   #1
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
PC general purpose sotto i 600 €

Ciao, per il mio nuovo pc avrei pensato ad una configurazione di questo tipo:


Come ho specificato nel titolo il mio sarebbe un uso abbastanza generico con videogiochi, internet, office, ripping dvd: insomma un pò di tutto.. Per il sistema operativo avevo pensato ad un dual boot tra XP e Ubuntu..

Che dite va bene così com'è o devo cambiare qualcosina? Ah, dimenticavo di dire che il processore sarebbe temporaneo, in attesa delle nuove cpu intel ( anche se credo che per il mio utilizzo sarebbe più che sufficiente)..
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:20   #2
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
cambiare:
alimentatore: prendi un coolermaster o un corsair sempre da 450W
Mb: una Msi neo2-fr o una P5kr o una GA-P35-DS3R

mi mandi in Pvt lo shop?
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:33   #3
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
la gigabyte ce l'hanno ma non è disponibile, così come diverse msi..
In compenso ci sono quasi tutte le asus e alcune abit:
con il p35 e a prezzi umani ci sono la IP35e e la IP35.. come sono queste due schede abit? e che differenza c'è tra la p5kse e la p5kr?
Per quanto riguarda l'ali volevo risparmiare un pò, devo per forza orientarmi su uno di marca? Perchè comunque a me ne servirebbe uno silenzioso e questo ha una ventola da 12 cm..
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:09   #4
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Ho cambiato la mobo con una abit che leggendo nel forum non sembra essere male.. Ho anche cambiato il procio 2140 con il 2160, per 5 € di differenza credo ne valga la pena.. L'alimentatore ho messo un cooler master extreme power 500w adesso va bene o ne serve uno ancora migliore? Purtroppo i più economici lcpower non sono disponibili in questo shop..

__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 23:48   #5
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Up per le domande che ho posto prima.

Poi un'altra questione: mi è venuto in mente che il monitor lcd samsung che posseggo e che non ho intenzione di cambiare ha una risoluzione nativa di 1024x768, secondo voi la ATi 3850 è esagerata per giocare a quella risoluzione o posso risparmiare qualcosa con un'altra scheda? Se si quale mi consigliereste?
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 02:09   #6
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
va bene...
ma un case un pò meglio no? cerca di arrivare ad un cooler master 534

ps: ovviamene farai oc? perchè altrimenti è meglio amd
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:55   #7
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
va bene...
ma un case un pò meglio no? cerca di arrivare ad un cooler master 534

ps: ovviamene farai oc? perchè altrimenti è meglio amd
Innanzitutto grazie mille per la risposta
Si penso di fare OC anche se fino ad oggi non l'ho quasi mai praticato.. In giro poi ho visto che il 2160 sale molto bene.. In ogni caso questo processore sarebbe una soluzione provvisoria, in attesa della nuova generazione di processori intel che a quanto ho capito nella IP35 dovrebbero andarci (o no?)..

Per quanto riguarda il case avrei una domanda: è un componente molto importante tecnicamente per un pc oppure alla fine ha un valore prettamente estetico? Grazie
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:39   #8
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
UP!
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:42   #9
wizard_at
Senior Member
 
L'Avatar di wizard_at
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: MILANO
Messaggi: 1645
il sito della casa madre dice di si
__________________
xoooxoooxooox
wizard_at è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 04:23   #10
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Configurazione Release Candidate 1 ;)

Con il vostro aiuto sono arrivato ad elaborare questa configurazione per il mio futuro pc.



Ho cambiato shop perché questo lo ritengo più affidabile in caso di problemi con l'hardware ,anche se i prezzi sono un tantino più alti . Per risparmiare il denaro che spendo in più ho deciso di assemblarmi da solo il PC.. Sarà certamente più difficile, in compenso però dovrebbe darmi più soddisfazione quando lo vedrò partire per la prima volta.

Tornando alla configurazione vi domando: che ne pensate? Può andar bene per un utilizzo general purpose? O si può migliorarla rimanendo nel budget?

Un'ultima domanda: siccome lo assemblo da me volevo sapere se i dissipatori delle confezioni boxed delle cpu hanno gia la pasta termoconduttiva oppure se devo comprarla a parte..

Ciao e grazie anticipatamente a quanti vorranno aiutarmi
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 09:36   #11
g472vm
Senior Member
 
L'Avatar di g472vm
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: London, UK
Messaggi: 544
secondo me ti conviene prendere l'e2160 al posto dell'e2180. soprattutto xkè è una cpu di transizione. alla fine l'unica differenza è ke l'e2180 ha il moltiplicatore x10 sbloccato, mentre l'e2160 lo ha solo fino al x9. ma dato ke x alcune configurazioni fsb x moltiplicatore basta anke l'e2160 consiglio quello. Per la pasta se non ricordo male dovrebbe averla, ma non son sicurissimo, quindi aspetta conferma
g472vm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:00   #12
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da g472vm Guarda i messaggi
secondo me ti conviene prendere l'e2160 al posto dell'e2180. soprattutto xkè è una cpu di transizione. alla fine l'unica differenza è ke l'e2180 ha il moltiplicatore x10 sbloccato, mentre l'e2160 lo ha solo fino al x9. ma dato ke x alcune configurazioni fsb x moltiplicatore basta anke l'e2160 consiglio quello. Per la pasta se non ricordo male dovrebbe averla, ma non son sicurissimo, quindi aspetta conferma
Innanzitutto grazie mille per la risposta. Per quanto riguarda il processore anch'io ero più propenso all'acquisto dell'e2160 che secondo alcune rece online ha un margine di overclockabilità superiore (ovviamente relativamente al clock di partenza). Il fatto è che questo shop stranamente non lo vende, cioè non è che risulta "non disponibile", non c'è proprio.. Ci sarebbe l'e2140, venduto al prezzo di 63,90 €.. Il resto della config, a parte i prezzi un pò altini, va bene?
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:40   #13
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
siccome son rimasto indietro con la "cultura" hd^^ mi fate capire il senso di prendere una mobo a 1300mhz di fsb potenziale con un procio da 800?

nn è per criticare e ke devo fare anche io un pc medio.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:49   #14
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Beh credo che sia soprattutto per un discorso di overclock. Questo procio rende al massimo soprattutto se viene spremuto, altrimenti a quanto ho capito meglio AMD nella stessa fascia di prezzo. E poi in questo modo mi cautelo per un possibile aggiornamento processore (questa mobo accetta tutti i dual e quad core, nonche i futuri penryn)..
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 13:57   #15
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da didiuno Guarda i messaggi
Beh credo che sia soprattutto per un discorso di overclock. Questo procio rende al massimo soprattutto se viene spremuto, altrimenti a quanto ho capito meglio AMD nella stessa fascia di prezzo. E poi in questo modo mi cautelo per un possibile aggiornamento processore (questa mobo accetta tutti i dual e quad core, nonche i futuri penryn)..
ok chiaro. pero se overclocki il procio sara in asincrono con le ram che sono a 800. e che nn mi è chiaro l' influenza del oc sulla frequenza del chipset. e i vari molti di passaggio.

Ultima modifica di icoborg : 25-01-2008 alle 14:05.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:40   #16
g472vm
Senior Member
 
L'Avatar di g472vm
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: London, UK
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
ok chiaro. pero se overclocki il procio sara in asincrono con le ram che sono a 800. e che nn mi è chiaro l' influenza del oc sulla frequenza del chipset. e i vari molti di passaggio.
non è detto ke oc=lavorare in asincrono. leggi qui x avere alcune info in più.

la abit non la conosco, ma dovrebbe andar bene. la vga vedi quanto ti viene quella con 512Mb di ram ke è sicuramente meglio e ti permetterà di giocare decentemente ancora x un (bel) po. il resto è ok.
g472vm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:45   #17
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
io ero rimasto che 1:1 è sincrono.^^ boh con sto 975 e p35 sto anda di matto.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:05   #18
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da g472vm Guarda i messaggi
la abit non la conosco, ma dovrebbe andar bene. la vga vedi quanto ti viene quella con 512Mb di ram ke è sicuramente meglio e ti permetterà di giocare decentemente ancora x un (bel) po. il resto è ok.
Grazie del consiglio. La versione da 512 MB costa 180€.. Avevo già valutato l'opzione ma non so se ne vale la pena.. Qui si dice che la differenza si nota solo con dettagli al max e risoluzioni molto elevate. Io però ho un monitor con risoluzione nativa di 1024x768 quindi credo che gia questa scheda dovrebbe garantirmi una buona giocabilità. O no?

Anche qui si dice:
Quote:
Originariamente inviato da articolo hwupgrade
Iniziamo il confronto valutando le soluzioni Radeon HD 3850: considerando che le schede GeForce 8600 GTS OC sono proposte attualmente ad un prezzo superiore ad entrambe le famiglie di soluzioni Radeon HD 3850, è evidente come in questo segmento di mercato AMD sia stata capace di proporre una soluzione vincente. Le prestazioni velocistiche della nuova arrivata, nella versione con 256 Mbytes di memoria video, sono sempre state superiori a quelle della scheda GeForce 8600 GTS OC, una versione fortemente overcloccata di default rispetto alla reference board NVIDIA. Passando ad una dotazione di memoria video di 512 Mbytes si ha un costo incrementale di circa 20-25 Euro, a nostro avviso giustificato per gli utenti che utilizzano abitualmente risoluzioni più elevate di 1280x1024 e 1600x1200 ma non per coloro che utilizzano principalmente la risoluzione di 1280x1024 pixel.
__________________
.:::didiuno:::.

Ultima modifica di didiuno : 25-01-2008 alle 15:15.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v