Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2008, 16:21   #1
JohnBell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Compaq Presario CDS 522

Salve, è la prima volta che provo mi "addentro nel mondo" Linux , perchè sono da sempre un Windowsiano (per praticità).
Ho trovato un vecchio Compaq Presario CDS 522, dove era installato Windows 95 ma che poi è stato formattato, di cui elenco le caratteristiche:
SO: MS-DOS 6.20
RAM: 8MB (4 della scheda di Sistema e 4 di uno SOLT SIMM)
Processore: 486SX2 66MHz
Disco fisso: 270Mb
Lettore floppy e lettore CD (ovviamente Mouse e tastiera).
So che il Boot da CD non parte anche se è installato il Driver e quindi posso accedere a "D:".
Vorrei sapere se esiste una "versione" di Linux compatibile con queste caratteristiche, grazie.
JohnBell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:12   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Con 8MB non vai molto lontano, se vuoi (e ci mancherebbe) un minimo di interfaccia grafica.
L'SX se non ricordo male è la versione senza coprocessore matematico, vero?

Puoi provare Damn Small Linux, richiede un 486 con però 16MB di RAM. Se riesci a metterne 32 sarebbe più accettabile. Sul processore non puoi farci nulla.

Altre informazioni forse le trovi sfogliando questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122269
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:48   #3
JohnBell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Ho guardato il thread, ho visto Damn Small Lnux e volendo provare ad installarlo visto che non và il Boot da CD volevo scaricare "stibs" ma il link non funziona. Sapete dove posso scaricarlo? Grazie
JohnBell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 18:57   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da JohnBell Guarda i messaggi
visto che non và il Boot da CD
http://ftp.belnet.be/packages/damnsmalllinux/current/
Immagino che puoi intuire il significato di "bootfloppy.img"
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 09:29   #5
JohnBell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Grazie mille il floppy funziona, ma ho un problema(l'immagine messa sul CD è dsl-4.0-syslinux.iso):
Dopo aver inserito il floppy parte il Boot, esce l'immagine del Pinguino con la scritta DSL (descrizione molto spicciola).
Digito dsl lang=it e invio, dopo un po mi chiede "You passed an undefined mode number. Press <RETURN> too see video modes aviable <SPACE> to continue or wait 30secs."
Preme INVIO ed esce un piccolo elenco con varie opzioni, alla richiesta "Entar mode number or "Scan"" al primo tentativo o digitato il numero che penso corrispondesse al mio, poi al secondo solo INVIO senza numero, e al terzo alla domanda "Press <RETURN> too see video modes aviable <SPACE> to continue or wait 30secs." o aspettato 30 secondi ma il risulato è sempre:
"Uncoprexing Linux ..... Ok, booting the karnel."
"No coprocessor found and no math emulation present"
"Giving up."
Quindi si blocca (neanche con CTRL+ALT+CANC si sblocca): è perchè il computer non ha il co-processore matematico?
Se sì posso usare comunque DSL per esempio un altra versione e non la 4.0?
Grazie
JohnBell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:17   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da JohnBell Guarda i messaggi
"No coprocessor found and no math emulation present"
Ecco immaginavo...
Prova con una versione di DSL della serie 3.x, forse hanno un kernel con l'emulazione del coprocessore attiva.
Ricordati di utilizzare l'immagine del floppy di boot di quella versione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 10:47   #7
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Io proverei anche con Deli Linux:
http://delilinux.de/index-it.html

Dicono che sui 486 con 16 Mb di RAM gira tutto in maniera fluida, ma secondo me anche con 8 ce la fai ad avere un sistema usabile.
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 11:47   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
Io proverei anche con Deli Linux:
http://delilinux.de/index-it.html
Anche.
L'importante è che forniscano un floppy di boot per l'installazione, e che abbiano attivata l'emulazione del coprocessore nel kernel.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:49   #9
JohnBell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Prova con una versione di DSL della serie 3.x, forse hanno un kernel con l'emulazione del coprocessore attiva.
Ricordati di utilizzare l'immagine del floppy di boot di quella versione.
Ok, quindi da quà http://ftp.belnet.be/packages/damnsm...rrent/dsl-3.x/ scarico dsl-3.4.9.iso e bootfloppy.img (non vorrei sprecare molti altri CD per niente ) Grazie mille per il tempo che mi avete dedicato.
JohnBell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 21:01   #10
JohnBell
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
Per favore, da quà http://ftp.belnet.be/packages/damnsm...rrent/dsl-3.x/ devo scaricare i due file dsl-3.4.9.iso e bootfloppy.img? Grazie

Ultima modifica di JohnBell : 14-01-2008 alle 21:03.
JohnBell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v