|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 259
|
Documentare con XML
Ciao a tutti,
vorrei realizzare un piccolo schema di alcune routine che ho realizzato, utilizzando xml. Ho scaricato un software gratuito "XML Notepad" ed ho iniziato a creare uno schema simile a questo: MAIN - Inizializzazione - Elaborazione - Chiusura Chiaramente adesso se si clicca su inizializzazione lo schema risulterà il seguente: MAIN - Inizializzazione - - Istruzione_Semplice_1 - - Istruzione_Semplice_2 - Elaborazione - Chiusura In questo modo si può arrivare a schemi simili a questo: MAIN - Inizializzazione - - Istruzione_Semplice_1 - - Istruzione_Semplice_2 - Elaborazione - - Istruzione_Semplice_3 - - Funzione_1 - - - Istruzione_semplice_4 - - - IF_CONDIZIONE - - - - Istruzione_Semplice_5 - - - - else - - - - - Istruzione_Semplice_6 - - - Istruzione_semplice_7 - - - - Funzione_2 - Chiusura E via dicendo. E' molto comodo in fase di analisi di centinaia di programmi già scritti, perchè ci si può rendere conto di cosa facciano scorrendo semplicemente l'xml. Aprendo il file con Explorer però...tutti i campi mi vengono esplosi automaticamente, rendendo di difficile impatto la lettura. Inoltre ho qualche vincolo dovuto all'xml in sè, in quanto non posso creare nodi con spazi o usare caratteri come +, = etc. Qualcuno sa suggerirmi un metodo che mi permetta di ottenere lo stesso risultato?
__________________
Waiting for iMac Alluminium 27" (3,4Ghz;GT680MX 2Gb;8Gb Ram;3Tb Fusion) - 2X Lacie Minimum 3 Tb Usb 3.0 - Western Digital 2 Tb Firewire - 2Tb Raid 0 Synology Nas ds212j - Canon XF100 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.