Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 22:32   #1
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Indicizzazione: si o no?

ciao a tutti,


vedendo 3000 topic su vari forum riguardo all'indicizzazione in Vista... chiedevo a voi, una volta per tutte, conviene abilitarla o meno?

e PS: closa fa esattamente sta indicizzazione che mai sinceramente l'ho capito?^^


thnx
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 04:12   #2
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
ciao a tutti,


vedendo 3000 topic su vari forum riguardo all'indicizzazione in Vista... chiedevo a voi, una volta per tutte, conviene abilitarla o meno?

e PS: closa fa esattamente sta indicizzazione che mai sinceramente l'ho capito?^^


thnx
Hai mai notato la barra di ricerca che c'è quando premi il pulsante start? ebbene, con l'indicizzazione attiva, dopo aver impostato la ricerca nell'intero indice, basta scrivere il nome di un file (che si trova in un percorso indicizzato) che questo -file- comparirà all'interno del menu start. Io che perdo le cose la trovo una caratteristica irrinunciabile. Poi fai tu.
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 08:55   #3
carter100
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1159
Io l'ho disabilitata, so esattamente dove metto ogni file, se non lo trovo lì vuol dire che l'ho perso, nessuna ricerca può aiurarmi, quindi come vedi dipende dalle tue esigenze
carter100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 09:19   #4
franbott
Member
 
L'Avatar di franbott
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 53
Anche io so precisamente dove colloco tutti i file, però secondo me, la funzione di ricerca su Windows Vista è utilissima per tanti motivi: è rapida, cerca non solo tra file e cartelle, ma anche all'interno di e-mail, documenti ecc...

E' utilissima
franbott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 10:31   #5
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15545
Non solo... trova programmi (non strettamente legato al "nome-file" ma il programma per associazione logica, per esempio scrivi "ges dis" nel menu Start...è molto furbo), e trova i preferiti di IE7! Se dovete cercare un bookmark non cercate la funzione Trova in IE7 ma digitate il testo nel menu Start.

Non devi disabilitare NIENTE in Vista. È tutto regolato al meglio e col tempo te ne accorgerai. Unica cosa Defender và impostato su controllo settimanale veloce, non quotidiano completo.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 10:54   #6
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Non solo... trova programmi (non strettamente legato al "nome-file" ma il programma per associazione logica, per esempio scrivi "ges dis" nel menu Start...è molto furbo), e trova i preferiti di IE7! Se dovete cercare un bookmark non cercate la funzione Trova in IE7 ma digitate il testo nel menu Start.

Non devi disabilitare NIENTE in Vista. È tutto regolato al meglio e col tempo te ne accorgerai. Unica cosa Defender và impostato su controllo settimanale veloce, non quotidiano completo.

Io il defender l'ho proprio disabilitato, tanto ho Panda AV+FW e Ad-Aware.


Cmq grazie a tutti per la risposta


PS: l'ibernazione del sistema è la grande figata di Vista cmq
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 11:06   #7
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
ora l'unica cosa che ho siabilitato è defender e il cnetro sicurezza pc. il primo è solo un colabrodo e peggiora solo che le prestazioni di sistema, oltre al fatto che se si hanun antimalware decente real time gli antispyware specie real time sono inutili, il secondo è completamente inutile. l'unica soa buona di defender è il patching del kernel sulla x64.. se nod32 avese il patching del kernl poi sarebbe il massimo.. vederemo se con il sp1 e le modifiche apportate proprio per il patching del kernel aperto a software di terzi sia aplpicabile anche agli antimalware e non solo agli antispy (se sarà aperto agli antimalware allora poveretti tutti quelli che usano prodotti symantech )

il fe di vista mi è inutile dato che ho router + sono nattato FW.. ma mi serve attivo per siabiltiare alcune opzioni di condivisione inutili attiver per default e che appenantiscono solo il sistema XD (su 450-650mb occupati preferisco che siano occupati da processi utli e che mi servono veramente e non da boiate..)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 11:47   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15545
Quote:
Originariamente inviato da DarkRadeon Guarda i messaggi
ora l'unica cosa che ho siabilitato è defender e il cnetro sicurezza pc. il primo è solo un colabrodo e peggiora solo che le prestazioni di sistema, oltre al fatto che se si hanun antimalware decente real time gli antispyware specie real time sono inutili, il secondo è completamente inutile. l'unica soa buona di defender è il patching del kernel sulla x64.. se nod32 avese il patching del kernl poi sarebbe il massimo.. vederemo se con il sp1 e le modifiche apportate proprio per il patching del kernel aperto a software di terzi sia aplpicabile anche agli antimalware e non solo agli antispy (se sarà aperto agli antimalware allora poveretti tutti quelli che usano prodotti symantech )
Invece non è male Defender e permette tra le tante comodità anche la possibilità del watchdog del registry (insomma modifiche pericolose da parte di software installato vengono segnalate ed è possibili confermare o no...).
È inoltre leggero (ma mi raccomando non lo lasciate abilitato con controllo quotidiano e completo!) e tecnicamente non è male (deriva da un buon software acquistato esternamente dalla Microsoft).
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Defender
http://www.webmasterpoint.org/news/w...ft_p25174.html

Uno stralcio da Wikipedia:
Integrazione con Internet Explorer

Windows Defender ha una perfetta integrazione con Internet Explorer, in quanto analizza file e programmi scaricati con questo, e protegge contro eventuali software maligni che cercano di installarsi. Questa implementazione è molto simile ad altri programmi che si trovano sul mercato.


Io sono per il Defender invece di Spybot e altri blasonati software che creano problemi (per es rallentano molto IE7 impostando una serie di restrizioni dei siti e rallentano molto Windows Mail) e che ti rilevano sciocchezze come un cookie tracciante che non fà alcun male come se fosse un terribile malware

Spero vivamente impediscano il patching del kernel per motivi di sicurezza, stabilità, pesantezza.
Non è necessaria tanta invasività da parte degli AV su Vista. Su XP era un'altro discorso.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 12-01-2008 alle 11:58.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v