Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 17:32   #1
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
INSTALLAZIONE HARD DISK SATA

Un saluto a tutti. Volevo installare un hard disk sata al posto di quello in firma. Sulla mia scheda madre ho letto che ci sono 2 connettori SATA 1 e SATA 2. Significa che nel connettore 1 ci va un hard disk modlelo SATA 1 e nel connettore 2 ci va un hard disk SATA 2 oppure è uguale?
Per l'installazione, basta collegare il cavo ad uno dei due connettori, senza far altro (ovviamente oltre a quello di alimentazione) oppure va eseguita qualche operazione nel BIOS?
Volendo mantenere anche il mio HARD DISK in firma, devo sincerarmi che nella confeziuone dell'hard disk SATA ci sia un floppy/CD con i relativi driver oppure il sistema riconoscerà quest'ultimo senza problemi?
Ho notato che con il mio hard disk (qusi pieno), la connessione ADSL a 7 mega è ovviamente veloce, ma non c'è molta differenza come nella connessione di un mio amico che ha quella a 640Kb. Dipenderà che il suo hard disk è molto più capiente ed è un SATA? Insomma, l'hard disk influisce? Quando apro le pagine con il mio PC sento l'hard disk lavorare, mentre apro le pagine con il PC del mio amico, il suo hard disk è molto silenzionso e per di più, come detto, la differenza di velocità è impercettibile.

Grazie a tutti
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 17:36   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Se la scheda madre è quella in firma, le porte SATA sono entrambi SATA I ossia quelle a 1,5Gb quindi ti consiglio di mettere il jumper dietro l'hard disk per limitarlo a 1,5GB ossia SATA I.

L'installazione diciamo che non è semplicissima o almeno non si fa come gli hard disk normali... per prima cosa ti consiglio di scollegare l'hard disk IDE dove c'è il SO e lascia collegato solo questo nuovo HD nella porta SATA la numero 1.

Fatto ciò avvia il pc, entra nel BIOS e controlla che l'hard disk venga rilevato... controlla pure che nella sequenza di boot ci sia il lettore disco prima di tutti. Fatto ciò riavvia e inserisci il cd di windows xp e avvia il pc da disco.
Quando parte l'installazione di XP e appare sotto "premere F6 per caricare driver di terze parti o SCSI" premi subito anche più di una volta F6. All'inizio non succederà nulla ma dopo ti chiederà di inserire un floppy con i driver del controller SATA della scheda madre.

Per creare il floppy devi cercare fra i driver della scheda madre (sul cd che ti hanno dato o sul sito del produttore della scheda madre) il programmino che ti crea il floppy. Inserisci il floppy quando richiesto, carichi i driver SATA e se l'hard disk viene riconosciuto procedi alla normale installazione.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 17:39   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Per quanto riguarda internet... beh... dipende da molti fattori... da quanto sia incasinato il pc prima di tutto, poi da quanta RAM libera c'è, dalle condizioni dell'hard disk se è frammentato, dalla cartella dei file temporanei se è troppo piena (utile quindi una pulitura con CCleaner) e infine... dal browser usato quindi se usate entrambi IE o Firefox e quali versioni...

Se dopo questi accorgimenti non cambia nulla potrebbe essere un problema della linea... anche se non credo
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 17:57   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Rileggendo la domanda mi sono accorto che tu hai chiesto come installare l'hard disk solamente... io pensavo che invece volessi metterci anche un Sistema Operativo

Tutto quello che ho detto vale lo stesso cmq tranne ovviamente tutta la procedura per installare il Sistema Operativo
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 21:37   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il disco non ha a che vedere con la velocità di connessione (esclusi casi particolari)
Per il resto, il tutto è sintetizzato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=828986
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=829025
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 22:13   #6
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte. Sono consapevole che l'hard disk non c'incastri nulla con la velocità di connessione. Intendevo dire la velocità di caricamento di una pagina. A tal riguardo, proprio in serata ho avuto modo di visionare i PC di altri due miei amici che hanno rispettivamente una connesssione libero 4 mega e alice 640kb ed entrambi montano hard disk sata da 160 Giga. Anche su questi ho notato silenziosità e un caricamento delle pagine molto veloce e senza per l'appunto il rumore di accesso all'hard disk. Come detto, quando carico le pagine con il mio, c'è quel piccolo intervallo di tempo (due o tre secondi) dove si sente l'hard disk che lavora e il caricamento della pagina. Non è un grosso problema, ma sinceramente, se con un hard disk nuovo elimino questi fastidiosi "accessi" al disco ne sarei contento.
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)

Ultima modifica di flok2000 : 04-01-2008 alle 22:21.
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 22:20   #7
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Se la scheda madre è quella in firma, le porte SATA sono entrambi SATA I ossia quelle a 1,5Gb quindi ti consiglio di mettere il jumper dietro l'hard disk per limitarlo a 1,5GB ossia SATA I.

L'installazione diciamo che non è semplicissima o almeno non si fa come gli hard disk normali... per prima cosa ti consiglio di scollegare l'hard disk IDE dove c'è il SO e lascia collegato solo questo nuovo HD nella porta SATA la numero 1.

Fatto ciò avvia il pc, entra nel BIOS e controlla che l'hard disk venga rilevato... controlla pure che nella sequenza di boot ci sia il lettore disco prima di tutti. Fatto ciò riavvia e inserisci il cd di windows xp e avvia il pc da disco.
Quando parte l'installazione di XP e appare sotto "premere F6 per caricare driver di terze parti o SCSI" premi subito anche più di una volta F6. All'inizio non succederà nulla ma dopo ti chiederà di inserire un floppy con i driver del controller SATA della scheda madre.

Per creare il floppy devi cercare fra i driver della scheda madre (sul cd che ti hanno dato o sul sito del produttore della scheda madre) il programmino che ti crea il floppy. Inserisci il floppy quando richiesto, carichi i driver SATA e se l'hard disk viene riconosciuto procedi alla normale installazione.
Grazie della minuziosa spiegazione
Quindi, non importa se acquisto un hard disk SATA 1 o SATA 2, l'importante è mettere il jumper su SATA 1, ho capito bene?
Avevo letto da qualche parte che l'nstallazione dei driver del SATA (quella appunto con F6 dal floppy) andava fatta solo in presenza di due o più hard disk. Se io collegassi solo il SATA e tolgo di mezzo quello IDE, devo ugualmente fare la procedura dei driver?
Se, come mi hai detto, l'hard disk SATA viene regolarmente riconosciuto nel bios, come mai bisogna ugualmente fare la procedura dei driver?
Hai parlato di un programmino che crea i driver su floppy, se il PC non è dotato floppy?
Ho dato una letta al manuale della scheda madre ed ho visto che c'è il programma per creare in un floppy i driver del SATA. Nei driver contenuti nel CD ho visto che ci sono anche questi: VIA 6420 RAID controller driver. Vanno comunque installati a prescindere dalla procedura con il floppy?
Grazie ancora della pazienza
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)

Ultima modifica di flok2000 : 04-01-2008 alle 22:48.
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 13:08   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Nell'ultimo mio post ti ho spiegato che il driver serve solo se in quell'hard disk SATA devi mettere un SO... ma siccome il SO l'hai già, ti basta solo collegare l'hard disk, mettere il jumper a 1,5Gb e controllare che il bios lo riconosca, tutto qua.

Per quanto riguarda il problema della velocità di internet rileggi il mio post:
Quote:
Per quanto riguarda internet... beh... dipende da molti fattori... da quanto sia incasinato il pc prima di tutto, poi da quanta RAM libera c'è, dalle condizioni dell'hard disk se è frammentato, dalla cartella dei file temporanei se è troppo piena (utile quindi una pulitura con CCleaner) e infine... dal browser usato quindi se usate entrambi IE o Firefox e quali versioni...

Se dopo questi accorgimenti non cambia nulla potrebbe essere un problema della linea... anche se non credo
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v