|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
|
Perchè quasi tutti i lettori non supportano NTFS ??
ciao,
come mai la maggior parte dei lettori cd/dvd con presa usb, non leggono hard disk esterni formattati in NTFS ? quali sono le problematiche ? discutiamone ![]() Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
direi che la licenza per implementare l'NTFS si paga cara, mentre x la FAT32 M$ fa finta di niente o cmq la fa pagare molto poco. E cmq Fat32 è pressochè universale.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
La gestione di ntfs è più complessa e soprattutto, come già detto, le licenze per poterla usare costano!
Questo si rifletterebbe su un maggior costo del lettore! Consiglio generale: se ti è possibile rimpiazza il lettore con un vecchio pc o un pc economico.. E' decisamente più versatile e ci fai molte più cose, senza contare che ci installi i lettori che vuoi e leggi praticamente qualsiasi cosa! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
|
si, però un pc vecchio ci metterebbe sui 2 minuti per avviarsi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Eh vabbeh dai.. che sarà mai!
Due minuti di attesa ma una versatilità e comodità molto maggiori!! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
anche io sto meditando se usare un pc come lettore/registratore da attaccare alla tv.
Ma a parte il tempo di avvio (che probabilmente si può ridurre disattivando servizi inutili ed uasando l'ibernazione) restano altri problemi: - consumo elettrico - possibilità di accensione ad orari programmati - lettura di supporti ottici rovinati (il pc in genere è peggio di un lettore da tavolo) - maggior complessità d'uso (a chi va in mano l'oggetto? alla nonna?)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
Sul consumo elettrico non vedo grossissime differenze.. certo dipende dal pc ma un modello assemblato ad hoc arriva tranquillamente a consumare anche 150 watt alla presa in piena attività.. niente male no? Sull'accensione programmata non mi ero mai posto il problema.. penso sia risolvibile comunque (magari un bel timer collegato al ponticello dello startup) Sui supporti rovinati assolutamente no: l'ottica di un masterizzatore legge tutto il leggibile e poi i software di riproduzione sono fatti per saltare eventuali problemi sul file senza inchiodarsi (hai voglia con il lettore da salotto!!!) Senza contare la possibilità di usare determinati programmi per recuperare dati da dischi rovinati! Per la complessità d'uso poco da dire.. fa più cose quindi è più complicato. Però alla fine un menù ad uso mediacenter dovrebbe essere a prova di nonna (credo)
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
- in ottica mediacenter, è un aspetto importante: la soluz del timer la vedo complessa. - io ho avuto sempre + problemi con il pc. E + con i masterizzatori che con i solo-lettori Stiamo andando OT ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.