Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2008, 09:28   #1
ArtHur_KiNG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
Perchè quasi tutti i lettori non supportano NTFS ??

ciao,

come mai la maggior parte dei lettori cd/dvd con presa usb, non leggono hard disk esterni formattati in NTFS ?
quali sono le problematiche ?

discutiamone
Saluti.
ArtHur_KiNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 09:40   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
direi che la licenza per implementare l'NTFS si paga cara, mentre x la FAT32 M$ fa finta di niente o cmq la fa pagare molto poco. E cmq Fat32 è pressochè universale.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 15:14   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
La gestione di ntfs è più complessa e soprattutto, come già detto, le licenze per poterla usare costano!
Questo si rifletterebbe su un maggior costo del lettore!

Consiglio generale:
se ti è possibile rimpiazza il lettore con un vecchio pc o un pc economico..
E' decisamente più versatile e ci fai molte più cose, senza contare che ci installi i lettori che vuoi e leggi praticamente qualsiasi cosa!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:38   #4
ArtHur_KiNG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
si, però un pc vecchio ci metterebbe sui 2 minuti per avviarsi...
ArtHur_KiNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 13:06   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Eh vabbeh dai.. che sarà mai!
Due minuti di attesa ma una versatilità e comodità molto maggiori!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 09:55   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
anche io sto meditando se usare un pc come lettore/registratore da attaccare alla tv.
Ma a parte il tempo di avvio (che probabilmente si può ridurre disattivando servizi inutili ed uasando l'ibernazione) restano altri problemi:
- consumo elettrico
- possibilità di accensione ad orari programmati
- lettura di supporti ottici rovinati (il pc in genere è peggio di un lettore da tavolo)
- maggior complessità d'uso (a chi va in mano l'oggetto? alla nonna?)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 11:36   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
problemi:
- consumo elettrico
- possibilità di accensione ad orari programmati
- lettura di supporti ottici rovinati (il pc in genere è peggio di un lettore da tavolo)
- maggior complessità d'uso (a chi va in mano l'oggetto? alla nonna?)
Indubbiamete giusto ma tutto in proporzione:

Sul consumo elettrico non vedo grossissime differenze.. certo dipende dal pc ma un modello assemblato ad hoc arriva tranquillamente a consumare anche 150 watt alla presa in piena attività.. niente male no?

Sull'accensione programmata non mi ero mai posto il problema.. penso sia risolvibile comunque (magari un bel timer collegato al ponticello dello startup)

Sui supporti rovinati assolutamente no: l'ottica di un masterizzatore legge tutto il leggibile e poi i software di riproduzione sono fatti per saltare eventuali problemi sul file senza inchiodarsi (hai voglia con il lettore da salotto!!!)
Senza contare la possibilità di usare determinati programmi per recuperare dati da dischi rovinati!

Per la complessità d'uso poco da dire.. fa più cose quindi è più complicato.
Però alla fine un menù ad uso mediacenter dovrebbe essere a prova di nonna (credo)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 13:48   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sul consumo elettrico non vedo grossissime differenze.. certo dipende dal pc ma un modello assemblato ad hoc arriva tranquillamente a consumare anche 150 watt alla presa in piena attività.. niente male no?

Sull'accensione programmata non mi ero mai posto il problema.. penso sia risolvibile comunque (magari un bel timer collegato al ponticello dello startup)

Sui supporti rovinati assolutamente no: l'ottica di un masterizzatore legge tutto il leggibile e poi i software di riproduzione sono fatti per saltare eventuali problemi sul file senza inchiodarsi (hai voglia con il lettore da salotto!!!)
Senza contare la possibilità di usare determinati programmi per recuperare dati da dischi rovinati!
- beh, un lettore da tavolo non penso assorba + di 20 W. Se è una merda 30. Infinitamente meno di un pc. In standby poi c'è pure una bella differenza
- in ottica mediacenter, è un aspetto importante: la soluz del timer la vedo complessa.
- io ho avuto sempre + problemi con il pc. E + con i masterizzatori che con i solo-lettori
Stiamo andando OT
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v