Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 10:00   #1
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
[C++] Parametri const a funzione

Ciao ragazzi,
probabilmente la domanda che pongo è molto stupida, però ho questo dubbio. Dunque, ho visto che spesso, se si passa un parametro che non viene modificato ad una funzione, lo identifichiamo const nella dichiarazione della funzione, anche se il parametro stesso non è di per se const all'interno del codice.

Ad esempio :

Nell' header :

Codice:
int a;
void funzione(const int& a) ;
Poi :

Codice:
void funzione(const int& a) {

// qualcosa che non modifica a

}
Quello che non capisco è : se io stesso scrivo la funzione, me ne accorgerei se sto modificando a, anche senza il const. Basta vedere se il parametro a compare alla sinistra di qualche espressione di assegnazione. Tipo a = 1, o cose del genere. Perchè mai dovrei mettere quindi il parametro che passo const ? Ed inoltre: dichiarare un parametro const, comporta un overhead? Dato dal fatto che il compilatore deve anche controllare se quel parametro non venga modificato, penso di si. Grazie..
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:03   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quello che non capisco è : se io stesso scrivo la funzione, me ne accorgerei se sto modificando a, anche senza il const. Basta vedere se il parametro a compare alla sinistra di qualche espressione di assegnazione. Tipo a = 1, o cose del genere. Perchè mai dovrei mettere quindi il parametro che passo const ? Ed inoltre: dichiarare un parametro const, comporta un overhead? Dato dal fatto che il compilatore deve anche controllare se quel parametro non venga modificato, penso di si. Grazie..
Intanto potrebbe esserci qualcun altro ad usare la tua funzione e se vede const nella dichiarazione sa che quella variabile non viene modificata, altrimenti assume che possa essere cambiata e agisce di conseguenza.

Poi inavvertitamente potresti passare l'argomento della funzione ad un'altra funzione che se non specifica il const potrebbe modificare il contenuto della variabile originale.

Oltretutto potresti modifcarla inavvertitamente, se hai const te lo dice il compilatore che stai sbagliando altrimenti potresti passare qualche ora a capire perchè e dove il valore di quella variabile viene modificato.

Se una variabile non deve essere modificata è bene specificare const.

Con il const inoltre l'area di memoria viene marcata come in sola lettura quindi, come ho sempre sentito dire, potenzialmente con accessi più veloci (ma non ho mai capito perchè un'area di memoria in sola lettura sia accessibile più velocemente di una scrivibile)
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:13   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi

Con il const inoltre l'area di memoria viene marcata come in sola lettura quindi, come ho sempre sentito dire, potenzialmente con accessi più veloci (ma non ho mai capito perchè un'area di memoria in sola lettura sia accessibile più velocemente di una scrivibile)
Quindi addirittura il codice andrebbe più veloce ? Questa proprio non me l'aspettavo
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:31   #4
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
(ma non ho mai capito perchè un'area di memoria in sola lettura sia accessibile più velocemente di una scrivibile)
infatti chi l'ha detto...
e poi non è che 4 KB di pagina di memoria vengono marcati a sola lettura solo perché i primi 4 bytes di variabile sono const eh...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:38   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
No dunque, fatemi capire : marcare un parametro a const comporta o no un maggior tempo di esecuzione?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 11:42   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
No dunque, fatemi capire : marcare un parametro a const comporta o no un maggior tempo di esecuzione?
Secondo me non comporta nessuna penalizzazione, ma nemmeno nessun vantaggio prestazionale.
In compenso rendi il codice aderente a quello che effettivamente fa, ovvero non modificare la variabile passata come argomento, con tutti i benefici a livello di programmazione che ne conseguono.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 14:21   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Secondo me non comporta nessuna penalizzazione, ma nemmeno nessun vantaggio prestazionale.
Concordo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2007, 20:33   #8
SnakePlissken
Member
 
L'Avatar di SnakePlissken
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Secondo me non comporta nessuna penalizzazione, ma nemmeno nessun vantaggio prestazionale.
In compenso rendi il codice aderente a quello che effettivamente fa, ovvero non modificare la variabile passata come argomento, con tutti i benefici a livello di programmazione che ne conseguono.
Esattamente. Per quanto ne so, dichiarare const un parametro formale di una funzione dice semplicemente al compilatore di stare attento a che non venga modificata. Ma i controlli vengono fatti a livello di compilazione, quindi non c'è alcun overhead (a tempo di esecuzione).
È però una cosa correttissima a livello di programmazione: è inutile chiedere privilegi per fare qualcosa che non sarà mai fatta (modificare la variabile). Consente, infatti, di fare una cosa elementare che altrimenti senza alcun motivo sarebbe vietata da compilatore:

Codice:
void funzione(int& a);
...
  int i = 10;
  const int j = 11;
  ...
  // Questa funziona comunque:
  funzione(i);  // OK!

  // Chiamata della f() con un parametro effettivamente costante:
  funzione(j);  // Errore! Se non dichiari const il parametro della
                   // funzione(), questo non è consentito dal compilatore.
                   // Eppure dovrebbe essere perfettamente fattibile.
__________________
Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta.
SnakePlissken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 18:11   #9
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
C'e' una differenza sostanziale.
L'assenza del qualificatore const richiede che il parametro passato abbia anche un l-value. In particolare questo vuol dire che non lo puoi usare con i valori letterali o con le conversioni implicite.
Ad esempio il seguente codice non compila:
Codice:
void foo(int& x)
{
  /* bla bla */
}

void boo(std::string& s )
{
  /* bla bla bla  */
}

int main()
{
  foo(2);
  boo("hello world");
}
Mentre il seguente si':
Codice:
void foo(const int& x)
{
  /* bla bla */
}

void boo(const std::string& s )
{
  /* bla bla bla  */
}

int main()
{
  foo(2);
  boo("hello world");
}
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v