|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
|
[C++] Parametri const a funzione
Ciao ragazzi,
probabilmente la domanda che pongo è molto stupida, però ho questo dubbio. Dunque, ho visto che spesso, se si passa un parametro che non viene modificato ad una funzione, lo identifichiamo const nella dichiarazione della funzione, anche se il parametro stesso non è di per se const all'interno del codice. Ad esempio : Nell' header : Codice:
int a; void funzione(const int& a) ; Codice:
void funzione(const int& a) { // qualcosa che non modifica a } ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Poi inavvertitamente potresti passare l'argomento della funzione ad un'altra funzione che se non specifica il const potrebbe modificare il contenuto della variabile originale. Oltretutto potresti modifcarla inavvertitamente, se hai const te lo dice il compilatore che stai sbagliando altrimenti potresti passare qualche ora a capire perchè e dove il valore di quella variabile viene modificato. Se una variabile non deve essere modificata è bene specificare const. Con il const inoltre l'area di memoria viene marcata come in sola lettura quindi, come ho sempre sentito dire, potenzialmente con accessi più veloci (ma non ho mai capito perchè un'area di memoria in sola lettura sia accessibile più velocemente di una scrivibile) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() e poi non è che 4 KB di pagina di memoria vengono marcati a sola lettura solo perché i primi 4 bytes di variabile sono const eh... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6015
|
No dunque, fatemi capire : marcare un parametro a const comporta o no un maggior tempo di esecuzione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
In compenso rendi il codice aderente a quello che effettivamente fa, ovvero non modificare la variabile passata come argomento, con tutti i benefici a livello di programmazione che ne conseguono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 39
|
Quote:
È però una cosa correttissima a livello di programmazione: è inutile chiedere privilegi per fare qualcosa che non sarà mai fatta (modificare la variabile). Consente, infatti, di fare una cosa elementare che altrimenti senza alcun motivo sarebbe vietata da compilatore: Codice:
void funzione(int& a); ... int i = 10; const int j = 11; ... // Questa funziona comunque: funzione(i); // OK! // Chiamata della f() con un parametro effettivamente costante: funzione(j); // Errore! Se non dichiari const il parametro della // funzione(), questo non è consentito dal compilatore. // Eppure dovrebbe essere perfettamente fattibile.
__________________
Quello che davvero mi interessa è se Dio, quando creò il mondo, aveva scelta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
C'e' una differenza sostanziale.
L'assenza del qualificatore const richiede che il parametro passato abbia anche un l-value. In particolare questo vuol dire che non lo puoi usare con i valori letterali o con le conversioni implicite. Ad esempio il seguente codice non compila: Codice:
void foo(int& x) { /* bla bla */ } void boo(std::string& s ) { /* bla bla bla */ } int main() { foo(2); boo("hello world"); } Codice:
void foo(const int& x) { /* bla bla */ } void boo(const std::string& s ) { /* bla bla bla */ } int main() { foo(2); boo("hello world"); }
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.