Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2007, 08:58   #1
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
hd sata 500gb con problemi chiedo aiuto

Allegato 56179

l'allegato fa pieta' come il disco
comunque c'e' scritto sata 500gb semplice dinamico ntfs integro a rischio capacita' 465,76 gb con il simbolino del pericolo punto esclamativo in giallo




ciao a tutti, ho appena lanciato il tool (seatools per windows) per verificare lo stato del mio hd sata seagate 500gb modello st3500630as

lanciando il primo test (rapido drive self test) dopo pochi secondi appare
una scritta in rosso abbastanza eloquente (completo test automatico FALLITO)

mentre se lancio con lo stesso tool il test (generico rapido) questo mi da esito positivo (RIUSCITO)

ho lanciato un altro tool di controllo per hd hd tune 2.54 e' l'hd risulta essere ok.

ora che cosa devo fare ???
consigliatemi voi ???

l'hd in oggetto recentemente aveva mostrato qualche problema al boot partiva lo scan disk segnalando un problema di 12kb quindi prima di lanciare i vari test l'ho formattato a velocita' lenta.


secondo voi devo formattarlo a basso livello ???
ditemi voi la soluzione migliore per sistemare questa magagna fastidiosissima...



grazie 1000
ciao marco

Ultima modifica di HDV : 18-02-2012 alle 08:32.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 09:43   #2
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
Allegato 56179

l'allegato fa pieta' come il disco
comunque c'e' scritto sata 500gb semplice dinamico ntfs integro a rischio capacita' 465,76 gb con il simbolino del pericolo punto esclamativo in giallo




ciao a tutti, ho appena lanciato il tool (seatools per windows) per verificare lo stato del mio hd sata seagate 500gb modello st3500630as

lanciando il primo test (rapido drive self test) dopo pochi secondi appare
una scritta in rosso abbastanza eloquente (completo test automatico FALLITO)

mentre se lancio con lo stesso tool il test (generico rapido) questo mi da esito positivo (RIUSCITO)

ho lanciato un altro tool di controllo per hd hd tune 2.54 e' l'hd risulta essere ok.

ora che cosa devo fare ???
consigliatemi voi ???

l'hd in oggetto recentemente aveva mostrato qualche problema al boot partiva lo scan disk segnalando un problema di 12kb quindi prima di lanciare i vari test l'ho formattato a velocita' lenta.


secondo voi devo formattarlo a basso livello ???
ditemi voi la soluzione migliore per sistemare questa magagna fastidiosissima...



grazie 1000
ciao marco
PER LA CRONACA STO' FACENDO GIRARE IL TOOL DI DIAGNOSTICA APPROFFONDITO


il seatools for dos v1.09ph sta' girando sull'altro pc dove c'e' l'hd incriminato, vedo che al 17 % del log test ha gia' trovato
2 errors detected speriamo in bene.
GLI ERRORI LI HA RILEVATI QUASI SUBITO ... VUOL DIRE QUALCOSA ????
apetto che finisca il test ,ma non so come operare per fare la riparazione o il format famoso a basso livello.
se c'e' qualcuno in grado di assistermi , fara' un opera pia.

grazie 1000

Ultima modifica di HDV : 31-12-2007 alle 09:46.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 10:01   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Leggere la sezione FAQ
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884


P.S.: quotare in questo modo serve solo a sprecare spazio nella pagina
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 10:21   #4
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
grazie mille MM la tua risposta penso proprio che sara' utilissima !!!
ciao marco
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 11:52   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da HDV Guarda i messaggi
grazie mille MM la tua risposta penso proprio che sara' utilissima !!!
ciao marco
La sezione FAQ/Guide ci sarà per qualche motivo no?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 12:36   #6
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
FORSE CI SIAMO :-))))

grazie al leggendario ((seatools for dos v1.09ph)) sono riuscito a fargli riparare i 2 errori rilevati nei precedenti test.

ho rilanciato il seatools x windows e il primo test e' stato superato con successo, ora sto facendo lo stesso tipo di test in modalita' completa.
comunque presumo di aver risolto il mio grande problema, almeno lo spero.



sarebbe bello pero' capire le cause che portano a questi errori .


ciao ciao marco
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 12:45   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Le più impensabili...
Spesso sbalzi di tensione durante operazioni di scrittura/lettura, scariche di elettricità statica......
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 13:46   #8
HDV
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Le più impensabili...
Spesso sbalzi di tensione durante operazioni di scrittura/lettura, scariche di elettricità statica......

io aggiungerei pure spegnimenti forzati , che sicuramente possono impattare con i vari hd.
HDV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 15:43   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Spegnimenti in fase di chiusura senz'altro
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v