|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
|
Camminare sull'acqua
Prima uscita con il regalo che mi sono fatto a natale, 70-300 is
![]() 300mm - 1/400 F7.1 @ 200ISO ![]()
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on... Ultima modifica di Tranqui : 02-01-2008 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
bello il colore dell'acqua eri al tramonto o all'alba ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
|
Quote:
![]()
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Bellissima!
...ma poi è decollata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
|
Molto bella!
Bello il controluce con i toni dorati del tramonto, e poi mi piace come si sono "congelati" gli spruzzi d'acqua. Sembrano di vetro! Ciao Raffaella |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Latina
Messaggi: 2924
|
No... non ce la fanno a decollare, per loro questo è il massimo della vita
![]() Quote:
![]() Ho fatto un pò di prove con i tempi di scatto e questo mi è parso il miglior compromesso per "immobilizzare" l'acqua ma lasciare comunque un pò di mosso sulle ali ![]()
__________________
Welcome to the wonderful world of not knowing what the hell's going on... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
stupenda, molto dinamica!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Molto bella!
Uccello, schizzi e scia nei terzi, sfondo suggestivo e che non disturba, soggetto fermo ma con le ali mosse ad esprimere movimento, grafismo elegante. Che vuoi di più dalla vita? ![]()
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Mi piace, Bravo! !
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
molto bella e tempo di esposizione azzeccato.
![]() Composizione molto pulita, "sporcata" solo dal riflesso degli alberi in alto. Utilizzerei pertanto il timbro clone e li toglierei; tanto è un lavoro semplice e veloce vista l'uniformità dello sfondo. Dopodichè il gioco minimalista tra i colori nero ed arancione è perfetto.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
|
Precisa e ben equilibrata nei colori... mannaggia, e quando ci riesco io con il mio....
Alessio |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
|
Solo una domanda indiscreta... Che programma hai usato? Tutto manuale oppure Av?
Io ancora sto a decidere quello che mi soddisfa di più! ![]() Alessio |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
forse solo ombre un filino troppo sature, tanto per cercare il pelo... Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Di solito si usa Av. Perchè? Perchè puoi cambiare secondo i tuoi gusti la pdc della foto, cioè la zona a fuoco prima e dopo il soggetto. Come? Agendo sull'apertura (A): ritratti, aperture grandi così sfochi lo sfondo (f/1.8...f/5.6) panorami, aperture piccole così tutto è a fuoco (f/8...f/11) notturni, aperture microscopiche...così le luci fanno le stelline! (f/16...f/32) In Tv, priorità dei tempi, queste cose non le puoi fare. Sia tu imposti Av che Tv, decidi solo un parametro, l'altro parametro della coppia tempi diaframmi lo impone la macchina (l'esposizione è sempre automatica!). Quindi vai di Av e non aver dubbi. E buon divertimento! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Quote:
E poi le stelline sono come il gorgonzola: dopo un po' stuccano! ![]() Per completare quanto detto, di solito si scatta in Av, ma in quei (pochi) casi in cui vuoi tener d'occhio il tempo anzichè la pdc (fotografia sportiva) si scatta in Tv. ![]()
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Scusate sono andata il confusione ma io sapevoche in modalità TV tu stabilisci il tempo di scatto e la macchina l'apertura del diaframma utile a quelle condizionidi luce, in AV il contrario cioè tu l'apertura e la macchina il tempo, ma alle stesse condizioni la coppia tempo/apertura sarà cmq la stessa. Con il manuale invece sei tu a regolare sia l'uno che l'altra in modo che si possa scegliere un'eventuale sovra o sottoesposizione a seconda delle condizioni in cui scatti e dell'effetto voluto. Io preferisco quest'ultima modalità come anche il fuoco manuale per imparare ad ottenere dalla macchina esattamente quello che voglio.
Se ho sbagliato correggetemi.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
a parte che stiamo andando clamorosamente in OT, quello che dice è corretto. Però devi avere un'ottima dimestichezza che le varie accoppiate tempo/diaframma (e anche iso) perchè altrimenti fare una foto ci si impiega del tempo e diventa poco pratico.
Personalmente al 95% dei casi utilizzo Av e vario la compensazione EV agendo sul tasto apposito se voglio ottenere un'esposizione diversa da quella calcolata. Utile soprattutto nelle situazioni di forte contrasto di luci/ombre e di sera.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.