Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2007, 11:14   #1
Fox83
Senior Member
 
L'Avatar di Fox83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1818
Domanda da niubbo: come si chiama il metodo per montare 2 schede video? e come si fa?

Ciao a tutti scusate la domanda, ma sono rimasto un pò indietro nel mondo dell'hardware e ho deciso di rientrare adesso

Dunque come si chiama il metodo per montare 2 schede video? come funziona? mi spiegate un pochino?

e poi serve una scheda madre apposita? 2 Geffo 6600 si possono mettere? (una GT e l'altra liscia)

Vi ringrazio in anticipo, siete i migliori!!
Fox83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 12:38   #2
dany147
Member
 
L'Avatar di dany147
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 137
Si chiama o SLI per le schede video Nvidia o Crossfire per le schede video Ati.
Funziona così:
Quote:
Nella tecnologia Scan Line Interleaving (SLI) di 3dfx, il carico di lavoro era ripartito tra le 2 schede video demandando ad una scheda l'elaborazione delle linee pari dello schermo e all'altra l'elaborazione delle linee dispari; successivamente le due scene venivano fuse per ottenere l’immagine finale. Questo approccio risultò essere molto efficiente per alcuni tipi di applicazioni e in certi ambiti le prestazioni subivano effettivamente quasi un raddoppio.

La tecnica di ripartizione del carico di lavoro alla base della tecnologia Scalable Link Interface invece è basata su un principio completamente differente dal suo omonimo. Invece di far elaborare le linee pari dello schermo ad una GPU e quelle dispari all’altra, NVIDIA ha deciso di suddividere la scena orizzontalmente in due parti da assegnare alle due schede. La suddivisione non è necessariamente al 50%, ma varia dinamicamente da un fotogramma all'altro: il driver analizza infatti l’immagine e definisce le percentuali da assegnare a ciascuna scheda video. Questo nuovo approccio consente di bilanciare in maniera ottimale il calcolo in quanto una suddivisione statica al 50% sarebbe risultata completamente inefficiente in casi, come nei simulatori di volo, dove, ad esempio, la zona inferiore dello schermo è solo un’immagine statica (l’abitacolo nel caso in esame) e quella superiore contiene invece moltissimi poligoni ed è interamente 3D.

2 modalità di funzionamento per il nuovo SLI [modifica]

Dal driver della scheda video è possibile selezionare 2 criteri differenti di ripartizione del carico di lavoro tra le schede video operanti in parallelo:

* Alternate Frame Rendering (AFR): il rendering della scena viene eseguito in modo sequenziale, con la prima scheda che renderizza i frames pari e l'altra quelli dispari.
* Split Frame Rendering (SFR): con questa tecnica il rendering di ogni frame viene diviso tra le due schede. La percentuale di rendering può essere 50-50, ma anche divisa dinamicamente tra le due schede a seconda del tipo di applicazione che viene eseguita.

NVidia ha deciso di rendere disponibili entrambi i criteri in quando non esiste la modalità migliore in assoluto; a seconda dell'applicazione in esecuzione, può essere migliore una o l'altra modalità. Per semplificare la scelta sono disponibili dei profili ottimizzati per un grande numero di applicazioni 3D e, semplicemente selezionando il profilo desiderato, è possibile sfruttare al meglio le potenzialità di una configurazione SLI.

I dati sui vertici, elaborati dal processore, vengono inviati alla prima scheda video e da questa ultima vengono duplicati alla seconda, utilizzando il connettore posto nella parte superiore delle due schede; questo permette a ciascuna scheda video di avere a disposizione le informazioni necessarie per la generazione della scena 3D. Una volta che il frame è stato generato dalla scheda video secondaria, i dati vengono inviati al frame buffer della scheda principale, quella alla quale viene collegato il monitor, e da quest'ultima mandati sullo schermo.
Mentre Crossfire funge in modo simile ma con questi requisiti:
Quote:
La tecnologia CrossFire richiede una scheda madre che presenti due slot PCI-Express e un chipset compatibile e due schede grafiche compatibili con connessione PCI-Express. Il CrossFire è supportato a partire dalle famiglie di schede Radeon X800 e X850.

Le famiglie X800, X850, X1800, X1900 dispongono di schede CrossFire edition che possono svolgere la funzione di scheda master, alla quale deve essere affiancata una scheda video della stessa famiglia. Le schede X1300 e X1600 non dispongono di una versione CrossFire edition, ma il CrossFire può essere abilitato da software.

Uno dei principali problemi del CrossFire è proprio la necessità di una scheda Master, che ha costi superiori alla norma e non è facilmente reperibile. Per rimediare a tale inconveniente, ATI ha rilasciato un chipset (Xpress 3200), che elimina la necessità della scheda master per le famiglie precedenti la X1900.

Con l'uscita delle schede X1950 Pro, ATI ha rivisto la connessione del CrossFire, che non richiede una scheda specifica e introduce una connessione tra le schede simile a quella utilizzata da nVidia nello SLI.
Sappi che le tue schede sono compatibili con la tecnologia, ora tieni presente che le schede devono essere necessariamente identiche e montate su slot identici così come suggerisce il sito sulle FAQ SLI di Nvidia:

Quote:
No. NVIDIA non supporta la tecnologia SLI per modelli differenti o schede di produttori diversi. La tecnologia SLI NVIDIA supporta solo configurazioni basate su dispositivi dello stesso modello (ovvero 6800 Ultra) di uno stesso vendor (Vendor XYZ). Un errore di valutazione comune per quanto riguarda la tecnologia SLI è quello di ritenere che la revisione del BIOS delle schede debba essere identica. Questo non è vero. Un produttore può effettuare revisioni del BIOS senza alcun effetto sulla soluzione SLI. NVIDIA, comunque, consiglia che i clienti chiedano conferma della compatibilità con SLI al produttore prima di effettuare un acquist
Quindi in definitiva non lo puoi fare, mi spiace

Buon Natale
dany147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v