|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
file hal mancante e password admin dimenticata
Ho letto sul forum come risolvere il problema del file hal.ddl mancante...e fino a qui ho capito come risolverelo, il fatto sta che dopo aver fatto partire il cd di winxp e premuto R per il ripristino mi chiede password adminstrator che io non ricordo: ho provato con piu pass che uso di solito, numeri, niente etc... ma nulla non riesco a passare questo punto e quindi a ripristinare i file hal.dll.
Cosa posso fare?E' il pc con i dati che uso a lavoro piu diversi file personali, e quindi non vorrei formattare. Premetto che ieri sera funzionava e stamattina mi dava l'errore sopracitato. Spero in un vostro aiuto. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
allora nessuno in mio aiuto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
e se come soluzione vado a fare l'upgrade con win vista, risolvo il problema secondo voi? io vorrei tenere l'xp.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10920
|
Hai piu dischi e/o partizioni nel PC ?
Se la pass di aministratore non la hai mai inserita è probabile che sia vuota quindi quando te la chiede premi ENTER e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
il pc è un portatile con C e D quindi ho due partizioni.
Ho provato a premere enter senza inserire password....ma non funzia.... Secondo voi se tolgo l'hard disk e lo metto esterno con case usb e nel portatile metto un nuovo hard disk con il s.o. installato nuovo e poi da questo copio il file mancante hal.dll e lo metto nel hard disk originale(adesso esterno via usb)potrebbe tornare a funzionare rimetendolo nel pc? Non so se mi sono spiegato bene.... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10920
|
Più che altro devi cercare di prelevare il boot.ini, forse è quello che non va per qualche motivo.
Che HAL.DLL sia sparito è un pò improbabile, o hai perso tutto windows oppure per qualche motivo il boot.ini va verso la partizione errata. Puoi collegare il disco ad un box poi ad un pc funzionante con Windows, da quì dovresti vedere quale è la partizione di avvio (quella attiva) e quale è quella che contiene windows ( dove trovi tutte le dir Docs&Setting, Programmi, Windows ) La partizione attiva è quella che contiene NTLDR ed il file BOOT.INI, sono files nascosti. Da gestione disco puoi vedere quale è la partizione attiva, dovresti avere una barra divisa in 2 o 3 parti, la prima potrebbe essere la partizione nascosta di recovery che appare come sconosciuta, la seconda di avvio e la terza la D: che contiene non saprei cosa, che hai 2 lettere non è detto che ne hai solo 2 di partizioni. Se è questa la situazione allora dovresti avere un boot.ini tipo questo: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP" /noexecute=optin /fastdetect Crea una copia di BOOT.INI e lasciala sul disco dove sta anche l'originale. Cambia il boot.ini adesso in così : [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Part(1) Win XP " /noexecute=optin /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Part(2) Win XP " /noexecute=optin /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Part(3) Win XP " /noexecute=optin /fastdetect poi rimetti il disco nel portatile ed avvi, quì ti compariranno 3 scelte per il sistema operativo tu provale tutte e 3 e ricorda quale avvia, la (1) la (2) o la (3). Se il boot.ini originario nellla sezione [operating systems] ha una riga diversa da quelle che ho messe quì lasciala per ultima. Quando hai capito quale delle 3 avvia puoi eliminare le altre 2 che non vanno e correggere la riga default= in modo che la parte in rosso sia uguale a qualla che lasci più un basso ed avvia. Anche se hai 2 partizioni questo esempio di boot.ini va bene ugualmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 5
|
Grazie mille, mi procuro il box usb e provo.
Ti faccio sapere come andrà... Grazie ancora per la risposta molto proff. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.